Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sony R4 VS Loewe Xelos

  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    30

    Sony R4 VS Loewe Xelos


    Saluti a tutti.
    Una mia cugina mi chiede un parere, e io prontamente lo giro al forum.
    Ha sempre avuto televisori Loewe ( come me del resto) trovandosene pienamente soddisfatta. Dovendo sostituire il tv mi ha chiesto una opinione. Considerando che il suo è un utilizzo abbastanza basico, cioè utilizzo dei canali del DT e forse qualche dvd, niente BR, niente 3D, niente internet eccetera, le ho consigliato il Sony KDL-46R473A, entry level della casa nipponica e novità del 2013, un tv che mi sembra ottimo e che vada bene per le sue esigenze.Prativamente la miglior scelta su questa tipologia.
    Il problema sorge quando metto a confronto questo tv con il Loewe Xelos 46,che nella linea Loewe è analogo all'R4, che a lei come affezionata "Loewista" piace molto ( devo dire anche a me). Sembra inoltre da quanto affermato dal forumista bandabellini che l'audio del Loewe sia molto migliore della media, e non faccio fatica a credergli sulla parola. Dunque il quesito è il seguente : al di là del discorso economico ( qui non c'è lotta, visti i prezzi Loewe), giudicando solo ed esclusivamente la qualità tecnica dei due apparecchi, la fedeltà e naturalezza dei colori, la bontà dell'audio, quale dei due tv secondo voi è meglio? Ripeto senza guardare il prezzo, altrimenti.... ciao Loewe!
    Non vi chiedo un parere sull'estetica perchè è personale, a me personalmente piacerebbe di più lo Xelos, ma va a gusti.
    Il sony ha un brutto piedestallo ( invecel'hx855 dell'anno scorso era bellissimo).
    Saluti redefon

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    30
    nessuna opinione? nessuno ha lo Xelos 46 o anche il 40? Devo dare un consiglio e non vorrei dire sciocchezze...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non credo che qualcuno qui abbia un Loewe, gli appassionati comprano o plasma Panasonic, Samsung o lcd Samsung, Sony.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    9
    A parer mio se il dubbio e' su questi due specifici modelli nessun dubbio per il Loewe, certo che magari il paragone andrebbe forse fatto con tv Sony di gamma superiore, per rendere piu' omogeneo il confronto come prezzo, ed allora non saprei dire...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Scusa, non riesco a trovare un prezzo attendibile per lo xelos 46: quanto costa?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    I tv Loewe tanti anni fa erano all'avanguardia, oggi sono dei tv di cui non si sa nulla e molto probabilmente si tratta di pannelli cinesi che ti fanno pagare così tanto solo per la storia del marchio. Non esistono più i tempi in cui ogni compagnia si produce i pannelli in casa, sono rimasti in pochissimi a produrne.
    Non so quanto costa il Loewe, ma se devi spendere delle cifre più alte, ci sono tanti altri tv migliori su cui poter puntare.
    Ultima modifica di Mike88; 19-05-2013 alle 12:56

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Credo che la Loewe monti pannelli samsung.
    Credo anch'io che i tempi siano cambiati e oggi non ci siano motivi particolarmente validi per acquistarli, volevo però sapere quanto costano perché on line trovo pochissimo.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    9
    Personalmente un plus che ho trovato nei Loewe e' che e' molto curato l'audio. Io sono un "tifoso" del plasma ma se per motivi di spazio non potessi o non volessi Soundbar, ecct, una valutazione dei Loewe la farei...poi ci sono anche i 3 anni di garanzia, un'estetica e cura dei particolari generalmente ottima, ed una buona rivendibilita' (per quanto possa esserlo un tv...)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    30
    So che qualche anno fa Loewe montava pannelli Sharp di alta gamma,oggi non so, ma sono sicuro che non avendo problemi economici per quando riguarda il loro target di clientela monteranno ancora il meglio disponibile, conservando in casa la progettazione della parte elettronica e soprattutto il design , diciamo che Loewe intende i suoi tv in modo non secondario anche come oggetti d'arredo, curando in modo maniacale la personalizzazione cliente per cliente e l'ergonomia. Una specie di Bang & Olufsen tedesca. per quanto riguarda i prezzi dei 46" di listino il sony viene 800 euri mentre lo Xelos dovrebbe stare sempre di listino a 1400. E' chiaro che la differenza e' notevole, ma suppongo che ci siano persone che non cambiano il tv se non quando defunge( il tv),persone per cui un audio e una estetica migliori giustificano un maggior esborso teorico di 600 euro.questo tipo di cliente "di nicchia" pero' non transige sulla qualità' video, per cui l'umile Sony potrebbe dare la paga al blasonato Loewe- se fosse tecnicamente migliore-.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Probabilmente i 1400 euro di listino corrispondono ad una cifra su strada decisamente inferiore, in caso contrario va quasi a scontrarsi, ad esempio, con un samsung ue46f8000 (si trova a poco meno di 1600) che però è non una ma molte spanne superiore (in tutto, elettronica compresa) ed ha anche un audio curato (compatibilmente con lo spessore) oltre ad un estetica che, piaccia o no, è senz'altro curatissima.
    La rivendibilità di un televisore con qualche anno sulle spalle è oramai bassissima per tutti, i tempi dei crt sono finiti.
    Francamente, design originale a parte, credo che una scelta che guardi con oggettività alle caratteristiche di un televisore debba forzatamente orientarsi verso altri lidi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •