Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Tv 40-42" budget 650e

  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11

    Question Tv 40-42" budget 650e


    Ciao a tutti,

    sono l'ennesimo utente che ha bisogno di consigli su una tv da 40-42" da mettere in soggiorno e che non spueri i 650€, al massimo 700€ proprio se queui 50€ in più li vale tutti.

    Negozio ficiso o online? E' indifferente, basta che quello online non sia truffaldino

    Ho girato vari centri commerciali della zona e sono uscito con le idee poco chiare; ho cercato più informazioni in questo forum e ho ancora più dubbi di prima. Ci sono troppi modelli e venirne a capo da solo è difficile.

    Aggiungiamo che da non da tanto tempo sono usciti nuovi modelli non ancora recensiti..

    3d e smart TV? Non sono essenziali, l'importante è che il pannello sia ottimo dal punto di vista qualitativo; tutto quello che la TV può offrire in più ben venga.

    Requisiti essenziale è che si possa registrare direttamente almeno su una chiavetta USB in modo tale da togliere il decoder dedicato che ho al momento a fianco della vecchia TV.

    Tirando le somme, ho trovato questi modelli nel budget:

    • Panasonic tx-L42E6
    • Samsung UE-40F6100
    • Sony KDL-40R473
    • Samsung UE-40ES6560


    I plasma non li evito per principio, ma l'unico che ho trovato nel budget, il pana ut50, sembra ormai introvabile.

    Eviterei gli LG.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Ciao Skinner, anche se consideri il 3D non essenziale, devi sapere che le tv di un certo livello sono ormai tutte 3D, montano un pannello migliore e un'elettronica più sofisticata, per cui si vedono meglio anche in 2D.
    Tra i modelli che hai indicato il Samsung 40ES6560 è certamente il migliore, permette di registrare da usb, ha un ottimo pannello con un bel nero e un contrasto alto, oltre ad una smart avanzata con circa 400 apps.
    Ultima modifica di gorillaz; 08-05-2013 alle 11:10

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Ciao Skinner, anche se consideri il 3D non essenziale, devi sapere che le tv di un certo livello sono ormai tutte 3D, montano un pannello migliore e un'elettronica più sofisticata, per cui si vedono meglio anche in 2D.
    Tra i modelli che hai indicato il Samsung 40ES6560 è certamente il migliore, permette di registrare da usb, ha un ottimo pannello c..........[CUT]
    Grazie, era quello che pensavo..

    Il Panasonic tx-L42E6 rispetto al samsung 40ES6560 come si vede? Dai dati, se non ho capito male, dovrebbe avere ancora neri più profondi e un contrasto leggermente migliore, sempre se non mi sbaglio e magari all'occhio non si vede la differenza. Però non è 3D e costa una ventina di euro in più..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il Panasonic TXL42E6 è un modello del 2013 mentre il Samsung 40E6560 è un modello dell'anno scorso. Per questo motivo (e per il fatto che è piu grande come schermo) costa di piu poiche ha funzioni smart tv piu ricche essendo piu nuovo. Come valori di nero e contrasto dovrebbero essere simili, cambia la taratura del tv che sul Panasonic presenta colori piu naturali mentre sul Samsung i colori sono di default piu accesi e contrastati.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    E' vero, però l'E6 è un entry-level (un buon entry-level), non è 3D e gli manca anche il filtro di compensazione del movimento, che sappiamo essere importante su un lcd. Ovviamente costa di più perché è appena uscito, i modelli dello scorso anno sono scesi al prezzo minimo.
    Su Samsung basta andare in modalità Film e si ha già un buon setting di partenza, come riportano anche le recensioni (colori definiti "Excellent"), e si può portare alla perfezione ("Reference") grazie alle regolazioni più avanzate di cui dispone.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    E' vero, però l'E6 è un entry-level (un buon entry-level), non è 3D e gli manca anche il filtro di compensazione del movimento, che sappiamo essere importante su un lcd. Ovviamente costa di più perché è appena uscito, i modelli dello scorso anno sono scesi al prezzo minimo.
    Su Samsung basta andare in modalità Film e si ha già un buon setting di pa..........[CUT]
    Grazie per la precisazione.

    Quindi sceglierei l'es6560. Ce ne sono altri da considerare nel budget o scelgo definitivamente il samsung?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Ultima modifica di Spaccacuori; 08-05-2013 alle 12:53

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    Eh, quello era la mia scelta iniziale. Ma purtroppo chi lo paga e lo usa voleva spendere massimo 600 euro, e sono riuscito ad avere un abbuono di altri 50 euro. Arrivare a 700 è impossibile, mi è anche stato ripetuto poco fa.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Avevo letto questo:

    ...sono l'ennesimo utente che ha bisogno di consigli su una tv da 40-42" da mettere in soggiorno e che non superi i 650€, al massimo 700€ proprio se questi 50€ in più li vale tutti.....

    Peccato.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    Avevo letto questo:

    ...sono l'ennesimo utente che ha bisogno di consigli su una tv da 40-42" da mettere in soggiorno e che non superi i 650€, al massimo 700€ proprio se questi 50€ in più li vale tutti.....

    Peccato.
    Per 50 euro in più dovrebbe esserci proprio un salto tipo da un crt di 30 anni a un nuovo led

    Lo so è un peccato, però devo attenermi alla direttive..

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Per 49 euro, ovvero un paio di pizze + un paio di birre e dolci con caffe' finale.....ci rinuncia?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    Per 49 euro, ovvero un paio di pizze + un paio di birre e dolci con caffe' finale.....ci rinuncia?
    Penso di si..

    Comunque, tirando le somme..

    O la sony hx755 (se accetta 50 euro in più)

    oppure la samsung es6560.

    La differenza di pannello, nero, contrasto è marcata tra le 2 TV?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Fagli vedere il video....mi sembra sia abbastanza esplicativo per far apprezzare la qualita' anche ad un novizio.

    http://www.e-videoshoppingtv.it/fron..._755_from=prod

    Nel 2012 c'era solo la serie HX855 sopra la HX755......ovviamente son considerazioni personali.

    HO sempre avuto un debole per Sony...non si nota?
    Ultima modifica di Spaccacuori; 08-05-2013 alle 14:11

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il Sony è decisamente migliore del Samsung! Se ne accorgerebbe chiunque guardandoli affiancati.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Il pannello è lo stesso, nero e contrasto pure.
    Cambia sostanzialmente il tipo di immagine: quella del Samsung è più razor (tagliente e superdefinita), quella del Sony più morbida.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •