• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Richiesta consiglio acquisto (con budget e indicazioni)

GoldStandard

New member
Buongiorno, vorrei chiedervi consiglio per l'acquisto di due tv, una con budget 450€ e l'altra 700€.

I parametri che m'interessano per entrambe sono:

Dimensioni tv: 40" massimo 42"
Utilizzo (in ordine d'importanza): film hd, film dvd, videogiochi, televisione digitale terrestre.
Non m'interessa il 3d (non dico che non ci debba essere, ma sarebbe superfluo, non lo utilizzerei).
Mi farebbe piacere se fosse una Smart Tv, ma non è fondamentale.


Non posso spostare i soldi del budget di uno sull'altro (per esempio spendere 350€ per il primo e 800€ per il secondo), i budget sono quei due.



EDIT: aggiungo altri parametri

Ambiente mediamente illuminato di giorno (la luce che riesce a filtrare nonostante le tendine), buio la sera. Fonte di luce (porta finestra) frontale al tv a circa 4 metri.
Distanza di visione 3 metri per la visione di film (utilizzo principale del televisore) e tv e 2 metri per i videogiochi.
Tv a circa 45 cm più in alto rispetto al punto di visione.
Visione prevalentemente centrale o a 35° di lato rispetto al tv.



Se servono altre informazioni chiedete pure.


Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
guarderai la tv in ambiente molto illuminato?
distanza di visione?
la tv è davanti a te od avrai una visione laterale?
 
Grazie per l'aiuto.

Ambiente mediamente illuminato di giorno (la luce che riesce a filtrare nonostante le tendine), buio la sera. Fonte di luce (porta finestra) frontale al tv a circa 4 metri.
Distanza di visione 3 metri per la visione di film (utilizzo principale del televisore) e tv e 2 metri per i videogiochi.
Tv a circa 45cm più in alto rispetto al punto di visione.
Visione prevalentemente centrale o a 35° di lato rispetto al tv.



ps. aggiungo che potrei considerare di scendere a 39" se proprio ci fosse qualche occasione per il budget inferiore.
 
Ultima modifica:
Visto che hai bisogno di un angolo di visione ampio sia verticale che orizzontale, devi optare per tv plasma o lcd led con pannello ips.
I modelli che fanno al caso tuo sono:
Panasonic 42ET60 (719 euro)
Panasonic 42X60 (393 euro)
 
Grazie Mike88.

Ho controllato e corretto la visione laterale, chiedo scusa se non stato subito preciso.





Ho visto che in altri topic parli bene del Sony R473 (ho visto però che perde qualcosina nel'audio 8w+8w), pensi che se riuscissi a salire a 550€ col budget andrebbe bene per i miei parametri? E ci sarebbe molta differenza col D6000?



ps. una grande catena d'informatica ha messo in offerta il Samsung UE39F5000 a 349€, cosa ne pensate? è adatto ai miei parametri?

Altri modelli che ho visto sono Sharp 40LE540E. LG 42LS5600, Samsung 40UE ES5500, Panasonic Tx L39EM6E e TX-L42E5E. Mentre andando fuori budget oltre al già citato R473, l'LG 42LM615S, Philips PFL 400 7H/12 e PFL 430 (però dei Philips in generale ho visto che non sono molto consigliati). Dite che sono adatti ai miei parametri?


Per quello con budget 700€a ne penste dell'LG 42LM640S a 619€?
 
Ultima modifica:
Se hai bisogno di un ampio angolo di visione, scarte tutti i Samsung, Sony e Sharp in quanto montano pannelli non IPS quindi angolo di visione ristretto. LG e Panasonic (i modelli 3D) montano pannelli IPS come lcd, altrimenti vai su un plasma che non ha limiti di visione laterale.
 
Grazie Plasm-on.

L'angolo di visione un po' più ampio mi seriverebbe quando ho ospiti, se no in linea di massima sono frontale alla tv.

Tra LG e Panasonic quali sono secondo te i più adatti alla mia ricerca?
 
Quel che non ho capito è se le due tv abbiano scopi differenti, ambienti differenti, angoli di visione differenti. Forse una va in cucina e l'altra in soggiorno? Una si usa per materiale sd e l'altra per i film?
 
Quoto Mike, 42et60 e 42x60. Nel secondo caso all'interno del tuo budget ci starebbe anche la versione da 50 pollici (a 430 euro), considerando i 3 metri di distanza non sarebbe malvagio.
In caso di budget risicato c'è anche chi si è preso il 50PA6500 (lo trovi a 650 euro), un 50 pollici plasma LG entry level, però sai che tra le mani non avrai un modello top.
 
Ti ringrazio. Purtroppo il 50 è troppo grande :(

Mi trovo un po' spiazzato perché ero più orientato sul led, ma se mi dite che il plasma è meglio forse cambierò idea.


ps. ho visto che nessuno mi ha consigliato il sony hx755 io pensavo fosse tra i migliori in quella fascia, sbagliavo io (cosa probabile non intendendomene) o non è stato consigliato perché in effetti a prezzo pieno costa di più e si trova a 699 solo quando è in offerta?
 
Ultima modifica:
Il sony hx755 è un buon tv, non è scarso. Non ti è stato consigliato a causa dell'angolo ristretto che ha in dotazione, così come, pello stesso motivo, non ti è stato consigliato, ad esempio, l'ottimo samsung es6900
 
Grazie di nuovo.

Mi sapreste dare qualche consiglio su quali televisori sarebbero più adatti se l'angolo di visione fosse ridotto a 20 max 25°, sempre questi già consigliati? E un'opinione se lo conoscete sul Samsung UE39F5000 per favore :)

I modelli che ho scritto nel post #7 li posso scartare tutti?


@Spaccacuori potresti gentilmente dirmi quali sarebbero i pro e i contro del Sony R473?
 
Ultima modifica:
Goldstandard, se il tuo angolo di visione è di soli 25° vanno bene tutte le tv!

Siccome può servire non solo a te ma a tutti gli utenti che chiedono consigli, facciamo un breve punto della situazione:

- Le tv che hanno l'angolo di visione più ampio in assoluto sono i plasma.

- Gli LCD con pannello IPS LG (presente su LG, Panasonic e altre tv) hanno un angolo di visione di 60°, oltre il quale inizia a manifestarsi il washout (i colori iniziano a sbiadire).
Esempio: Panasonic DT60 ( http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l42dt65b-201305022827.htm )

- Gli LCD con pannello S-PVA Samsung (presente sui Samsung ma anche su molti altri modelli come i Sony degli scorsi anni) hanno un angolo di visione di 45°.
Esempio: Samsung F6400 ( http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue40f6400-201305042929.htm )
Esiste anche il pannello PSA che è una variante dell's-pva (il pannello del 46ES8000, per fare un esempio) che ha un angolo di visione leggermente migliore.

- Gli LCD con pannello MVA hanno un angolo di visione di 30°.
Esempio: Panasonic E6 ( http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l42e6b-201303102720.htm )
 
Ultima modifica:
Grazie gorillaz.

Io avevo scritto 35° perché in quelle rare occasioni in cui si è in tanti non tutti sono centrali alla tv, ma da ignorante in materia non pensavo la differenza fosse così tanta. Visto che la maggior parte delle volte non supererò i 25° come angolo visione chiedo se qualcuno ha qualche altro modello da consigliarmi, tenendo sempre conto degli altri parametri di ricerca.


Ah come si fa a sapere se un tv monta un pannello piuttosto che un altro? è scritto nelle caratteristiche tecniche sui siti dei produttori?



ps. siete tutti molto gentili e pazienti, grazie mille ancora a tutti!
 
Top