|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Dubbio tra panasonic tx l50e6 e et60
-
31-10-2013, 08:56 #16
Scusate se riuppo questa discussione...
Qualcuno ha provato l'E6?
Io sono in procinto di acquistare un TV nuovo, NON mi interessa il 3d, mi interessa la qualità del pannello, che abbia una buona resa cromatica e che soprattutto NON abbia coni di luce e/o fenomeni di clouding...
Non sapevo dell'esistenza della serie E6...rispetto all'ET di differenze consistenti c'è solo l'assenza del 3d?
-
31-10-2013, 11:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Se non vuoi coni di luce e clouding l'unica soluzione è prendere un plasma (tra l'altro avresti anche una miglior resa cromatica)
-
31-10-2013, 16:06 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..nn ha IFC, quindi algoritmi di movimento..che cmq nella visione di film e normale nn servono a nulla. Nello sport magari aiutano, mann sono essenziali..
-
01-11-2013, 09:06 #19
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 51
ciao, io ho comprato a giugno l'E6 e mi dispiace doverti deludere: coni di luce e clouding ci sono. Comunque io ho trovato la mia stabilità: a seconda della luce ambientale presente, regolo la retroilluminazione per sfumare il problema.
In alcuni casi è inguardabile, per esempio guardando cose tipo The Ronnie Wood Show su Skyarte. Lo cito perché chi l'ha visto sa di cosa parlo.. fondo total black. Ecco in casi come questo possono apparire cose mostruose..
Inoltre da non sottovalutare l'angolo di visione: in pratica devi starci per pendicolare per apprezzare in pieno il suo plus, ovvero il nero veramente profondo.
La mia tv è sempre accesa, per cui non tornerei indietro nella scelta tra plasma e led, comprerei sempre un led, ma forse opterei per l'ET che pur con un nero meno profondo ha un angolo di visione maggiore, e inoltre (dicono) ha il pannello meno sofferente di coni di luce e clouding.
Saluti
-
01-11-2013, 12:30 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..si è vero, i pannelli MVA a clouding nn stanno messi bene..
-
01-11-2013, 20:16 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non esistono pannelli lcd (o led se vi piace di piu il nome) che abbiano assenza di clouding e coni di luce. Chi piu chi meno li hanno tutti poiche è insito nella tecnologia di questi pannelli. E' come un'auto con motore a scoppio, anche se catalizzata inquina lo stesso.
-
02-11-2013, 05:27 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Dovrei prendere un 50 e vorrei fate dekle domande su panasonic e6e
1- perde tanto come angolo di visione se vista lateralmente? ? Perche alla expert mi sono messo lateralmente ma non notavo tutta questa perdita. Continuava a vedetsi bene
2-cambio canali è veloce? In sd ha un buon upscaling a pari di samsung visto che guardo solo il digitale terrestre? L audio com è?
3- anche se ha solo 100 hz e a me i filtri di movimento non piacciono affatto perché rendono i movienti innaturali, questa tv si vedono degli.sfuocamenti sui movimenti e scene veloci? Ad esempio nello sport nel rinvio del pallone in una partita di calcio si vede definito o sfocato?
4- non avendo local dimming, non è che appena una scena è buia e si abbassa totalmente la luminosità automaticamente? Posso regolare livello del nero? Rende bene nelle scene buie?
Scusatemi per le tante domande ma altrimenti compro un et60 o ft60 a 150 euro di più anche se 47 pollici.Ultima modifica di tigerxx; 02-11-2013 alle 05:41
-
02-11-2013, 06:41 #23
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 51
1 in generale perde molto di nitidezza, inoltre l'eventuale clouding si nota di più.
2 non so risponderti su questo punto: non ho di che paragonare e comunque per me non erano e non sono una cosa importante...
3 ad un certo punto agli europei di basket, quando la palla viaggiava veloce, vedevo un effetto rallenty, ma ho cambiato un po' i settagggi (ora non ricordo quali, ma quelli intuitivamente più opportuni..) ed è tornato tutto a posto. In generale, nello sport, per me, dà il suo meglio
4 dipende, onestamente non so da che fattore, ormai credo che il tv sia metereopatico. Ci sono giorni in cui mi ha fatto vedere più che decentemente l'ultimo 007.. comunque, dalle scene luminose alle scure si vede che può andare in sofferenza..
Non so che dirti.. ci sono amici che tuttora mi invidiano e si meravigliano di quanto poco lo abbia pagato (mi riferisco al tv in generale, non al prezzo che ho trovato io, che per inciso credo sia quello che tuttora gira..) ma vivo bene questo acquisto solo perché ha introdotto me e la mia famiglia alle "grandi dimensioni" verso le quali prima c'era molto scetticismo, mentre invece ti rendi conto che servono e ti cambiano la visione. Oggi lo venderei a 2/3 del suo prezzo, per aggiungere soldi e prendere altro, ma non saprei neanche io cosa.. questo è il punto.
Un ultima cosa che diventa una domanda: l'ho provato con mkv (il media center legge di tutto..) e la qualità visiva ovviamente incrementa, ma sopratutto non ho più notato clouding, per cui chiedo: è corretto dire che se il tv lavorasse solo in qualità blue ray il cluding sarebbe superato?
salluti