• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio il 50GT60 con 55DT50?

nobody

New member
Ciao tutti. Da pochi giorni ho acquistato il mio primo tv al plasma, visto recensioni molto positive, il 50GT60. Che dire un bellissimo tv, con un immagine di riferimento al buio. Di giorno invece non mi soddisfa pienamente ne anche in modalita Dinamico. Il nero diventa il colore dello schermo spento, e le immagini non sono abbastanza brillanti e profonde per me. Guardo spesso la tv anche nel ambiente luminoso, molto calcio, tv HD-SD, film dvd e mkv, poco blue ray. Penso che la visione del plasma non fa per me. Pure al buio con filmati 1080p, THX Cinema mi sembra cha abbia un immagine troppo scura, e preferisco la modalita THX Bright Room o Dinamico. Poi aumentando la luminosita del pannello e contrasto, aumenta anche il ronzio, buzza ed è avvertibile da 3m.
Ho richiesto recesso, e vorrei prendere un lcd led 55DT50, e spero che sarà una via di mezzo, buona visione di giorno e soddisfacente in ambiente oscurato. La domanda è: sarà la via di mezzo che cerco il 55DT50?
 
Ultima modifica:
ciao, ti rispondo solo avendo letto recensioni, e in base a questo posso dirti che qualitativamente con il 55dt50 scendi di sicuro...da quello che ho capito l'unico problema per te è la scarsa luminosità e non cerchi il riferimento nella qualità d'immagine. guarda una samsung serie F8000 o un sony HX855 forse sono usciti modelli più nuovi della sony, non ne sono sicuro
spero di esserti stato di aiuto
G.
 
se quello è il tuo badget con quei modelli devi scendere a 46 pollici o addirittura 40 percio dovresti orientarti su altro credo
sony 55hx755
samsung 55f6400
se invece vuoi rimanere su panasonic il DT60 (quello che hai menzionato tu è il DT50 che è il modello dell'anno scorso)

posso chiederti dove hai trovato il pana 50gt60 suppongo a 1200/1300 visto che è il tuo buget

grazie
G.
 
Pagato 1.273 eur da Bow, e ritirato dal negozio Wellc. Si, DT50 è modello 2012, però ha pannello pana 200 hz nativo.
 
Ciao nobody, un consiglio gli hz per la scelta della tv non considerarli, un mio consiglio sul modello se puoi aggiungi 300 euro e ti prendi il 55wt50 che secondo molti possessori è un ottimo led leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/107-...asonic-serie-tx-wt50t-42-quot-47-quot-55-quot
o pure vai di 47wt50 tanto 3pollici da 50gt50 non sono poi cosi tanti.
Quello che dice ciulio85 è giustissimo. anche dei sony sono usciti i nuovi modelli ma il prezzo sale.
 
Mo che mi sono decisa a prendere il 50gt60 trovo te che fa il recesso .
Non ho trovato ancora un negozio che l'abbia in esposizione :(
 
Se ritieni che vedrai spesso il TV in condizione di alta luminosità magari prendi un led. Purtroppo fa molto anche l'abitudine, per cui quando ci troviamo a provare qualcosa che è diverso dalla precedente esperienza all'inizio siamo disorientati. Il plasma è più indicato forse per gli amanti del cinema e restituisce quel tipo di immagine, LCD più generalista, qualità inferiore in determinati ambiti ma più tuttofare. Avendoli provati entrambi plasma tutta la vita
 
Quello che non capisco è perché comprare un plasma, di questa portata poi, per svilirlo con i rip mkv dei film (sic!), limitandosi a "pochi BD", che invece dovrebbero costituirne il 95% dell'uso....
Concordo in pieno con tartarus, se volete vedere bluray comprate un plasma, per ogni altro uso andate sulle lampade a led
 
Passare a un qualsiasi led dopo aver avuto il GT60, come qualità e fedeltà d'immagine, è come passare da un impianto hi-fi al compattone del supermercato....
 
Quello che non capisco è perché comprare un plasma, di questa portata poi, per svilirlo con i rip mkv dei film (sic!), limitandosi a "pochi BD", che invece dovrebbero costituirne il 95% dell'uso....
Concordo in pieno con tartarus, se volete vedere bluray comprate un plasma, per ogni altro uso andate sulle lampade a led

Mi sono convinto anch'io adesso. Grazie.
 
Passare a un qualsiasi led dopo aver avuto il GT60, come qualità e fedeltà d'immagine, è come passare da un impianto hi-fi al compattone del supermercato....

Ottima descrizione! E' proprio così, aggiungo purtroppo che la maggior parte preferisce il compattone del supermercato perche spara luminosità a 1000, fa nulla se si mangia la maggior parte delle tonalità di grigio (è tutto bianco o nero) ed ha dei colori da cartone animato perennemente, ma è sottile ed è smart!
 
pero avvolte bisogna dare un consiglio non soggettivo ma oggettivo, anche io ho un plasma e mi guardo i film e le partite di calcio nel mio saloncino ad uso strettamente privato ma nel soggiorno dove passo il più delle ore ho un lcd che resta acceso ore e ore al giorno,la nipotina con ore di boing e altri canali di cartoni con loghi fissi,luce diurna e serale(artificiale) cene con amici e tv ancora accesa magari dopo cena-caffe-ammazzacaffe e documentari di sky, cosi un plasma si ammazza senza parlare della luce dove perde la sua qualita visiva, ok ci sono palsma con ottimi filtriantiriflesso come vt della panasonic ma quanto costa?
e comunque ci sono ottimi led come sony 920 o l'855 o il toshiba zl1 che averlo non fanno rimpiangere un plasma
 
Certo giulianoprs, per quell'utilizzo non metto in dubbio che un led sia più versatile ma io infatti ho sottilineato a livello di qualità e fedeltà d'immagine! ;)

Dopodiché dissento sui led menzionati, il 920 l'ho avuto per un anno (e l'855 l'ho visto più volte ed è molto simile come resa al fratello maggiore): NON sono al livello di VT50 e tantomeno VT60. Sono ottimi hdtv, eccellenti per essere dei led, ma non tengono il passo dei plasma Pana, il confronto non c'è. E ti elenco in cosa, rispetto al 920 che ripeto HO POSSEDUTO per un anno, un VT50 è decisamente superiore:

- gestione basse luci
- uniformità e profondità nero (non su schermata nera che è INUTILE, ma su schermata mista che è quella che conta!)
- fedeltà colori a tutti i livelli di saturazione (come pure il gamma)
- profondità di immagine!!!
- microdettaglio
- dinamica!!!
- resa "analogica", cinematografica

Direi che un plasma Pana questi aspetti (fondamentali per la qualità e fedeltà d'immagine!) lo fanno rimpiangere, eccome. :)

Non mi pronuncio sullo ZL1, non l'ho mai visto, ma è pur sempre un led.
 
Ultima modifica:
Ottima descrizione! E' proprio così, aggiungo purtroppo che la maggior parte preferisce il compattone del supermercato perche spara luminosità a 1000, fa nulla se si mangia la maggior parte delle tonalità di grigio (è tutto bianco o nero) ed ha dei colori da cartone animato perennemente, ma è sottile ed è smart!

Sai cosa ti dico ad un certo punto? Affari loro... ;)
 
Ciao tutti. Da pochi giorni ho acquistato il mio primo tv al plasma, visto recensioni molto positive, il 50GT60. Che dire un bellissimo tv, con un immagine di riferimento al buio. Di giorno invece non mi soddisfa pienamente ne anche in modalita Dinamico. Il nero diventa il colore dello schermo spento, e le immagini non sono abbastanza brillanti e p..........[CUT]

Scusa ma danno la possibilita di recidere dal contratto?
io pensavo che non vi è diritto di recesso per le vendite a distanza in alcuni casi ex:
di prodotti audiovisivi o software sigillati aperti dal consumatore (per esempio un DVD sigillato);
Forse intendono solo DVD e non TV...
mi fa piacere, anche io avevo fatto un pensierino x acquistarlo da loro...
Per il recesso, ho letto:
Le spese di restituzione del Prodotto sono a carico del Cliente. Tale restituzione avviene sotto la piena responsabilita' del Cliente fino all'attestazione di ricevimento del Prodotto da parte di "T*******". Il Cliente risponde di ogni danno che il Prodotto possa subire durante il trasporto.
Con i corrieri che ci ritroviamo in italia...ne ho visti di pacchi presi a calci...
E' vero che si può anche assicurare la mercie... alcuni corrieri hanno anche assicurazione completa del bene fino a € 1500.00, ma non so quanto costi, ma di sicuro il pacco arriverà integrisssssssimo..... pulito e lucido....
 
Ultima modifica:
Anchio ho puntato x l'aquisto di un plamsa "per svilirlo con i rip mkv dei film (sic!), limitandosi a "pochi BD"" al dire il vero non ho neanche il lettore Blu ray, ma fino ad um mese fa avevo uno scharp, pagato € 1.500.00 5-6 anni fa a lampada tradizionale, che è passato a miglior vita (l'ho ucciso io, è stato un incidente), e ultimamente ho visto un'altro SHARP "nuovo" da € 1000, e un samsung UE46ES8000 "nuovo" di un mio amico. Adesso per tamponare ho un CRT da 21" in attesa di un nuovo aquisto... è ho i prividi solo al pensiero di acquistare un'altro LCD, figuriamoci un EDGE LED di ultima generazione...
Io ho puntato sul plamsa x la fedeltà delle immagini e per il NERO superione (che spero abbiano), sia per guardare i normali programmi TV sia per i giochi... con il vecchio sharp, con film con immagini buie, mi perdevo metà del film, e comunque a mio avviso si vedeva molto meglio di alcuni led di ultima generazione.
PS: A mio avviso i samsung led, accesi non si possono guardare.
 
thegladiator ma su quello che scrivi ti do ragione non al 100% ma al 200% anche io ho un plasma pana ma per certi utilizzi e per certi utenti forse è meglio un led tutto qui.
 
Scusa ma danno la possibilita di recidere dal contratto?

Certo che c'è la possibilità di recesso: il caso a cui accenni riguarda materiale informatico (tipo dvd, cd, ecc..) che potrebbe essere masterizzato e poi restituito, per quello non è previsto il recesso.

Per il recesso delle TV l'unico problema è che solitamente gli imballi sono grossi, e per rimandarla al mittente tramite corriere qualcosa si spende....
 
Poi aumentando la luminosita del pannello e contrasto, aumenta anche il ronzio, buzza ed è avvertibile da 3m.[CUT]
Una curiosità, ma era appesa o vicino alla parete? Perche io dovrei appenderlo alla parete, che amplificherebbe il rozio, in più riscaldandosi di piu farebbe casino anche la ventola... non vorrei ritrovarmi nella tua stessa situazione, altimenti mi tocca smontarlo fargli buchi in più e installare una ventola da 200 e mettere pannelli fonoassorbenti alla parete!!! (scherzo, ma neanche tanto...)
 
Top