|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
11-04-2013, 21:25 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Mi avete messo nei guai..ora tiratemi fuori, per favore!
Ciao a tutti,
sono nuovo come partecipante attivo del forum ma non come lettore.
Di ciò non so quanto ringraziare tutti voi per la vostra competenza o …ricordarvi nelle mie preghiere per avermi complicato la vita.
Ho deciso che il mio glorioso Sony KDF – E50A11E comprato nel giugno 2006 in previsione
dei mondiali in Germania (ho la presunzione di aver in qualche modo influito con il mio acquisto sull’esito finale…) ha fatto il suo tempo.
Per merito (o colpa) vostra mi sono ormai deciso a passare al Plasma e vorrei mantenermi sui 50-55 pollici anche perché lo spazio del mio soggiorno non accoglierebbe nulla oltre i 134 cm di larghezza utile.
La distanza di visione è di poco più di 3 mt in un ambiente luminoso con finestrone a sx dello schermo ( ma tanto la vedrei solo la sera con luce da un lampadario centrale ).
Con il permesso dei figli ( Disney channel and more…) che prima o poi cresceranno, vedo film in HD e Calcio ( SKY ) e comincio ad essere intrigato dal 3D.
Il budget fissato da mia moglie è di 1200 € ma non dovrei rischiare la separazione fino ai 1600 €.
Avevo quasi individuato il gruppo dei papabili ( 55ST50 per i 5” in più; 50GT50 per il THX e per il refresh più alto; 50VT50 perché il Brunello di Montalcino è Brunello…) quando eccoti arrivata la serie 60 con i polliciaggi scombinati e con prezzi estremamente interessanti.
A questo punto entrate in scena voi e vi prego di illuminarmi perché altrimenti rischio di arrivare fino ai Mondiali del 2014 ( ma se lo compro e rivinciamo giuro che cambio TV ogni 4 anni…!)
Attendo con ansia i vostri pareri e scusate le chiacchiere…
-
12-04-2013, 07:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Da quella distanza 50 e 55 vano bene ma ti assicuro che 5 pollici in più fanno una grande differenza, secondo me la miglior scelta che tu possa fare è il 55st50; certo se non hai fretta io aspetterei le prime recensione della serie st60 ma secondo me non ci sarà chissà quale stravolgimento.
Il gt e il vt hanno naturalmente qualcosa in più rispetto all'st( setting avanzati, modalita THX, filtro più potente) ma sono elementi che vengono maggiormente apprezzati da utenti esperti, rischieresti in poche parole di pagare un qualcosa di cui non usufruiresti a pieno.
Naturalmente una volta scelto il tuo plasma panasonic è d'obbligo munirti di lettore bluray per goderne al 100%
-
12-04-2013, 08:58 #3
Se hai intenzione di prendere un plasma panasonic vai sulla la serie 60 perchè come ben sai molti modelli della serie 50 sono poco omogenei.
Ancora io non ho avuto modo di provare nessun plasma del 2013 ma sembra che pana promette molto bene, ho letto qualche recensione gia un GT60 lo portono come tv di riferimento.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
12-04-2013, 12:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 26
Ciao Doct, a questo punto aspetterei la serie 60, come giustamente detto da mixed_7
Per la tua distanza di visione vai di 55 o più, io con il mio 55 sono a 2.3 metri(occhio pannello)
Mia moglie dice sempre che più grande è,meglio è!...non credo parli del tv però
-
12-04-2013, 15:10 #5
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Intanto grazie a tutti per le prime risposte!
Ok per il 55" ma... della serie 60, se non mi sfugge qualcosa, da 55"
oltre all' ST ( 1600€) c'è solo il VT ( 2500€ + gli alimenti a mia moglie
che percorrerebbe in senso inverso a quello del televisore il vialetto di casa...).
Qualcuno ha altre informazioni? Ad esempio tagli, costi e data d'uscita indicativa del GT?
Per gabblo: il BD non l'ho ancora preso perchè vorrei scegliere il modello più idoneo ad accoppiarsi con il futuro TV
( naturalmente anche per 3D ma non sono per niente esperto e vorrei mi consigliaste , a seguire, anche per questo acquisto ).
Attendo fiducioso
-
12-04-2013, 15:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
GT60 sarà 42" e 50".
Prezzi: non si sanno ancora quelli ufficiali. Si ipotizzano 1500/1600 per il 50".
Per la disponibilità credo si parlasse di metà maggio.
-
12-04-2013, 17:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 26
Come in altre discussioni recenti, io consiglio (in ambito plasma panasonic) il più grande che uno può permettersi, tralasciando la serie. In pratica ti consiglio di prendere la serie ST60 da 55 pollici, che rispetto ad un VT60(sempre che il tuo occhio non sia super esperto) non ha nulla da invidiare.
Premetto che le serie 60 non le ho viste, ma ti porto l'esempio mio dell'anno scorso, quando ho preso il mio VT50: il mio 55 era affianco ad un ST50, stesso bluray(Rapunzel), differenze nella visione impercettibili, entrambi magnifici. Ho preso la serie VT più per sfizio personale e sopratutto per il design più bello. Spero di esserti stato d'aiuto.
-
12-04-2013, 18:05 #8
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Grazie Aron e Plasm!
Diciamo quindi di aver scelto il 55ST60. A questo punto vi devo raccontare il mio incontro/scontro con il Plasma:
Nel 2006 la mia prima scelta era stato il Pana da 50" ( non ricordo più il modello). Lo ordino Online attraverso un servizio di supporto di una nota Agenzia di tutela dei consumatori con arrivo al piano.
Il collo arriva con un evidente danneggiamento, pretesi che mi
venisse aperto e, incredibilmente, il corriere accetta: Pannello distrutto!!
Naturalmente viene con lo stesso corriere ritirato.
Il secondo collo arriva apparentemente OK ma io, a questo punto peggio di San Tommaso,
ispeziono davanti al furgone minuziosamente l'imballo ancora OK ma scopro che
il trasporto non era avvenuto col pannello in verticale. Sollecito ancora l'apertura: Pannello distrutto!!!
Secondo annullamento!
Ecco perchè ho ripiegato sul Sony KDF ( onestamente un buon televisore ma chiaramente....).
Nella mia zona non si trovano catene di negozi che garantiscano il trasporto fino a casa e...oltre.
Avrei pensato ancora a Cen...quisti come 7 anni fa magari richiedendo anche l'installazione a casa ( non sarebbe necessaria ma... hai visto mai ).
Altrimenti?
-
12-04-2013, 18:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 26
Qui cedo la parola ad altri: mio plasma preso in negozio (audiovideoclub a vicenza) dove il plasma è il RE in mostra, dove consigliano il plasma e dove è esposto in bella mostra un kuro pioneer. Ovviamente te lo portano a casa e con tutte le cautele lo installano. Dire appassionati è minimizzare
Detto ciò, ho letto che molti su questo forum hanno preso online il tv, penso che tu all'epoca sia stato molto sfortunato. Buon acquisto intanto
-
12-04-2013, 19:54 #10
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Grazie dell'augurio, Plasm!
Ho letto la recensione su HdtvTest di McKenzie del 50GT60. se uno sgamato come lui
a stento riusciva a trattenere l'entusiasmo immagino cosa potrei fare io nel passaggio dal mio Sony al 50GT60
Cosa dite, mi conviene aspettare ancora nella speranza che esca in Italia un 55GT60
oppure, prima di perdere udito e capelli, per la vista sono già a buon punto.......,
accelero i tempi e vado di 50" rinunciando ai 5" in più ( mi allettano molto e, visto il tv di provenienza, anche con l'ST da 55" il salto sarebbe comunque notevolissimo, no?)
P.S.: Ho esagerato con le "g" in immagino... scusateUltima modifica di Doct; 12-04-2013 alle 19:56 Motivo: errata corrige
-
13-04-2013, 15:19 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 26
il mio suggerimento è: la moglie nel vialetto,lo ZT60 nel salotto!
son poeta eh...
-
13-04-2013, 21:43 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La serie GT60 sarà limitata ai tagli 42" e 50" quindi è inutile aspettare, non ci sarà il 55GT60. Come tagli grandi ci saranno: 55ST60, 55VT60 e 60ZT60. Ho letto la recensione dell'ST60 è da quel che dicono non è differente (a parte le calibrazioni avanzate e le modalità THX) dalla serie GT60 come visione. Se vuoi un 55 o ti accontenti (si fa per dire...) dell'ST60 o devi saltare al 55VT60 ma qui sali di tanto come spesa.
Per i problemi di trasporto purtroppo dipende dai corrieri, l'importante è che firmi la ricevuta sempre con la dicitura "accetto con riserva di controllo del contenuto" ed in caso di danni lo rispedisci indietro, lo so è una rottura ma se lo compri in negozio purtroppo spendi almeno il 10-15% in più.
-
14-04-2013, 12:11 #13
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Grazie della risposta, Plasm-on!
Scusa se approfitto della tua cortesia, ma a questo punto...
Sapendo da dove parto ( Sony KDF da 50" ) ed escludendo per ovvie ragioni di budget e pace familiare, di poter superare la cifra dei 1600€, ritieni che l'acquisto del 50GT60 possa da qui ai prossimi 4-5 anni farmi rimpiangere i 5" pollici in più del 55ST60 ( a quell'epoca dovrebbero essere scesi a prezzi ...umani gli OLED )?.
Oppure conviene rinunciare oggi a un pò di qualità globale ( non mi interessano le funzioni avanzate della SMART TV mentre il Cinema anche in 3D sì) che il GT offrirebbe, e guadagnare in area visiva, ecc...
Grazie delle risposte!
-
14-04-2013, 19:16 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Qual è la tua distanza di visione? Quali contenuti guardi più spesso?
-
14-04-2013, 21:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Da 3 metri con film in HD ci vorrebbe il 65, figuriamoci il 50!!!
Dalla tua distanza è più appagante il 55st60 che il 50gt60. Se tu chiedessi se è meglio il 50gt60 da 1,9 metri o il 55st60 da 2,1 metri è ovvio che da corretta distanza di visione per il fullhd sarebbe meglio il 50gt60 ma da 3 metri quello che ha in più il 50gt60 te lo perdi allontanandoti dalla distanza ottimale ed inoltre perderesti il coinvolgimento che il formato più grande ti può dare.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808