Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    51

    ps51e550 o tx-50x50e o attendo un fullHD Pana a max 800€?


    Buongiorno,

    ieri è successo il miracolo: ho portato mia moglie ad un cc con una bieca scusa, e nel giro delle tv in esposizione siamo incappati in un commesso veramente competente. In due minuti ha mostrato e spiegato la superiorità del plasma, che in effetti ci è parsa eclatante.

    Buone notizie: in questa casa se entrerà una tv nuova sarà un plasma 50 pollici.

    Cattive notizie: vorremmo stare sugli 800 euro.

    La mia dolce metà prenderebbe oggi a molto meno il TX-50X50E, io naturalmente voglio il fullHD e non disdegno di avere robine in più.. il Ps51E550 potrebbe essere un giusto compromesso, oppure mi consigliate il primo full HD PANA che scenda intorno agli 800? Ma quanto dovrei aspettare?

    So che gli UT50 fino a dieci giorni fa si trovavano a meno, ora c'è giusto un'offerta, ma non mi convince... l'alternativa è scendere sui 42 pollici, ma secondo me ce ne pentiremmo subito.

    Distanza di Visione: 2,8 metri
    Finestra a lato del tv, ma con tendaggi.
    Vediamo prevalentemente sky HD, la sera, con un'abatjour a lato del divano o nel buio pesto.
    Più film che sport
    Ultima modifica di Uala; 13-04-2013 alle 07:08

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    51
    nessuno sa dirmi niente se a questo punto non mi convenga il PS51E550? a parte il nero meno nero, perde altro nei confronti del pana?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ti consiglio di aspettare qualche mese e di prendere il nuovo Panasonic 50ST60 che è anni luce superiore ai 3 tv che hai nominato. Al momento è fuori dal tuo budget in quanto costa sui 1000 euro, ma visto che è un prodotto appena uscito lo si trova solo a prezzo pieno. Tra qualche mese scenderà. Il PS51E550 rispetto al 50ST60 non solo ha il nero molto più alto, ma non ha filtro antiriflesso ed ha i subfield a 600 Hz contro i 2500 Hz. Insomma se devi prenderlo visto che è un 50" ti conviene aspettare qualche mese e prenderti un signor tv spendendo un centinaio di euro in più, che prendere un tv di fascia medio/bassa dalle prestazioni molto inferiori.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    51
    Grazie mille Plasm-on, sei sempre molto gentile.

    Mi sono convinto ad aspettare. Ho appena finito di leggere tutta la discussione sulla nuova linea 60 Pana.. forse non avrei dovuto farlo! Si scrive di cose delle quali non ho la più pallida idea e che francamente spaventano.. calibrazioni, misurazioni, sonde, DFC (che non ho capito cosa sia.. perché non fate una pagina glossario? Trovata.. guida al plasma)
    Se non si fosse capito, sono un fruitore di tv molto medio, sono di quelli che sia annaoiano a cambiare "modalità di visione", io la terrei sempre su quella giusta.. con questo sono disposto a evolvere, come giusto che sia.

    Non è in discussione la mia preferenza per il plasma, ma il fatto di voler spendere (per me) parecchi soldini per un prodotto che poi devi in qualche modo "accudire", per questo valuto anche prodotti dichiaratamente inferiori e più economici, almeno non mi sentirò di aver investito il mio max per un'aspettativa max.. meglio investire il giusto per una aspettativa equilibrata in partenza..

    Che poi, venendo da un 37 pollichi hd ready non è difficile rimaner soddisfatti.. no? Saluti
    Ultima modifica di Uala; 14-04-2013 alle 10:21

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Visto che in prevalenza guardi fonti in alta definizione sarebbe "altamente" sprecato prenderti un hdready e questo a prescindere che sei un utente medio.

    L'st60 è sicuramente la miglior alternativa a 1000 euro online, di listino viene 1199 euro, stesso prezzo che con ogni probabilità ti applicano i vari negozi fisici dove però è alquanto improbabile un calo a breve termine (sicuramente ci vorranno vari mesi per scendere a 800 euro).

    Potresti considerare l'acquisto online per risparmiare, in quel caso sicuramente ci vorrà molto meno tempo per una riduzione di prezzo.
    Ultima modifica di rickiconte; 14-04-2013 alle 09:02

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io invece ti consiglio questo in base alla distanza, ai contenuti HD e...compromesso sul prezzo.
    Per la tua distanza in HD sarebbe perfetto un 65 ma........il budget anche con i saldi fine serie......
    Il compromesso per la distanza e contenuti HD sarebbe il 55 (distanza di visione in fullHD/3D 2,1 metri ma visione mista anche 2,5 metri)
    Da verso Natale fino ad oggi il 55ST50 è staoto spesso a 1300€ considerando che partiva da un listino di 1799€.
    Il 55ST60 parte da 1699€ e facendo le dovute proporzioni e valutazioni sull'andamento dei mercati a fine anno sarà probabile trovarlo a 1200€.
    E'vero che affermi di essere un utente "medio" ma.... l'appetito vien mangiando: già frequentando il forum ti sei indirizzato sui plasma e pertanto rientri tra quel 5% di utenti che fruirà della qualità plasma (l'utente medio TV sceglie a prescindere un led). Piano piano ti abituerai alla maggiore dimensione (inizialmente ti turberà ma...dopo un mese o due....) utilizzando sempre più sorgenti HD e bluray (un lettore costa 50€, i film 7/8€ e...lentamente non guarderai più i DVD). Mano a mano che fruirai sempre più di una TV del genere diventerai automaticamente più esigente ed attento ai particolari, soprattutto perchè il confronto con i TV degli altri sarà nella maggior parte dei casi impietoso. Quando presi il KRP mia moglie rimase (nei limiti) abbastanza indifferente rispetto ad altre TV trovando difficoltà a giustificare il costo maggiore ma, una volta abituata all'immagine del Pio iniziò a dire:"Certo che questo TV è un'altra cosa!!! Certo che non c'è paragone tra un film visto qui e il fil che abbiamo visto l'altra sera dai nostri amici!!!"
    pertanto ti consiglio di aggiungere alle 800€ che hai prefissato 50€ al mese (imponendosi di metterle nel salvadanaio ) e tra 6/8 mesi raggiungerai la cifra per portarti a casa una Tv pressochè "definitiva" nel senso che non ti farà pentire di nulla una volta seperata la fase "adeguamento qualità-assuafazione dimensione".
    Pertanto 55ST50 qualora subisca ulteriore ribasso per smaltimento ultimi pezzi (se rimarranno) prendendolo prima oppure 55ST60 aspettando con pazienza che il prezzo cali in base a quanto prefissato!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    51
    Mi ripropongo. Speravo di farlo descrivendovi la mia scelta, ma a il peperoncino me l'ha combinata sporca: ordinato il 15, avuto l'ok dalla finanziaria il 22, ma nel frattempo il PS51e550 era venuto meno, con buona pace della prenotazione del prodotto.

    Vabbé, cose che capitano. Il punto è che a stare sugli 800 euro di plasma full Hd non LG (l'altro ieri da un amico ho visto il 50pa6500 e proprio non mi piace..) non si trova nulla.

    Accetto consigli (lg dignitosi in termini di nero e riflesso?) sono prossimo ad andare in un cc e prendere il primo Led tutte luci in offerta

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Sa hai fretta di comprare e non ti spaventa acquistare in Germania, puoi trovare il 50st50 a 880 euro (più spedizione)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    51
    del LG50PM670S che ne pensate? Non mi spaventerebbe più di tanto, ma non credo potrei fare un finanziamento in Germania..

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Fai un prestito personale presso la tua banca di 12, 24...quello che vuoi te. Le finanziarie si appoggiano alle banche pertanto....
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Uala Visualizza messaggio
    del LG50PM670S che ne pensate? Non mi spaventerebbe più di tanto, ma non credo potrei fare un finanziamento in Germania..
    Rispetto al 50ST50 è perdente su tutti i fronti... e non di poco.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •