|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
09-04-2013, 11:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 3
Panasonic plasma gt50 / vt50: chi mi aiuta per il vetro protettivo?
Ciao a tutti e mi presento: mi sono appena registrato, mi chiamo giuvinot e sono appassionato dei plasma panasonic.
Vi ho letto spesso all'epoca dell'acquisto del mio TX-P50VT20E, che dopo soli sei mesi di spettacolare servizio ha ceduto allo scontro con un Wii-mote sfuggito involontariamente a mio figlio piccolo (ahi ahi piango ancora adesso).
Due problemi: il VT20 non aveva il vetro protettivo, e mio figlio non aveva il laccetto.
Vedo ora delle offerte sul TX-P50GT50E, sento parlare bene di UT50 e ST50: prometto che farò indossare a mio figlio il laccetto, ma come la mettiamo con il vetro protettivo?
E' vero che solo la serie VT50 ne è dotata?
Dove trovo questa informazione, che mi sfugge sia sulle caratteristiche tecniche sia qui o là nei forum?
Ricordo che il vetro non era messo per problemi di costo, e di peso: posso guardare il peso per valutare la sua presenza?
ad es:
TX-P50VT50 -> peso senza supporto -> 25,5 kg
TX-P50GT50 -> peso senza supporto -> 23,0 kg
TX-P50UT50 -> peso senza supporto -> 23,0 kg
Vi sarò grato se potrete aiutarmi, è quasi un anno che il mio plasma mi manca, e vorrei che per il prossimo decennio questo sia il mio ultimo acquisto!!!Ultima modifica di giuvinot; 09-04-2013 alle 13:59 Motivo: rinominato il titolo per eventuale confusione con mod xt50
-
09-04-2013, 13:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
mmm scusami ma da quello che sò io tutti i plasma hanno il vetro protettivo...forse solo il prossimo ZT60 dovrebbe essere qualcosa di diverso...ma magari sbaglio io...
inoltre non capisco perchè sul titolo citi l'XT50 che è un hd-ready mentre sotto nel tuo elenco ci sono solo fhd
ad ogni modo venendo da un top di gamma non ti consiglio certamente la serie UT ma andre di GT in sù...oppure un 55ST50 spazio e distanza di visione permettendo
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
09-04-2013, 14:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 3
ciao gix65 e grazie della risposta
ho rinominato la "x" di (X)T50 perchè intendevo valesse per GT50, VT50 etc.
ai tempi del VT30 mi pare che su questo forum qualcuno dicesse che il VT30 avesse, al contrario del VT20, un vetro protettivo, non so se ricordo male ma non sono riuscito a recuperare il messaggio.
all'epoca la cosa mi colpì molto in quanto ero per così dire... interessato!
so che i Pana non vanno presi a colpi di Wii-mote, ma se c'è qualcosa che posso fare per evitare di cascare nuovamente nello stesso errore, ben venga!
ad oggi la differenza tra un GT50 e un VT50 è di circa 500 euro, se devo spenderli per avere anche solo un foglio di plastica in più che mi salva se ci sbatto contro con una scopa, ben venga, se no mi oriento sul più economico (e quindi GT50, il 55 per me è troppo).
grazie a tutti voi e alla competenza che dimostrate ogni giorno sul forum, spero di fare chiarezza su questo punto!
-
09-04-2013, 16:19 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il vetro protettivo Panasonic lo montava sulla serie 10 (G10-V10) ed era proprio a prova di Wii mote... Dopo quella serie per stare sul mercato ed essere competitiva con la concorrenza ha eliminato questo utile (e costoso) vetro. Il modello VT50 ha un vetro supplementare protettivo ma non è a prova di "bomba" come lo era quello della serie 10, cmq di certo il pannello del VT rispetto ai modelli GT-UT-ST ha una protezione in piu.
Ultima modifica di Plasm-on; 10-04-2013 alle 10:38
-
10-04-2013, 09:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 3
Grazie dell'utile chiarimento, Plasm-on.
A questo punto aspetterò un'offerta sul VT50, per adesso (almeno per me) è un po' troppo alto.
Buona giornata!