Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3

    Casa nuova, vita nuova: LCD o Plasma?


    Salve a tutti!
    Sto per cambiare casa e ho deciso di cambiare anche televisore, ma sono indeciso se prendere un LCD con tretroilluminazione LED, oppure un Plasma. Diciamo che ho sempre snobbato il Plasma (lo ammetto, per ignoranza), ma dopo essermi letto la guida di Plasm-on, l'ho rivalutato e quindi i dubbi si sono centuplicati.

    Il salotto in cui sarà posizionato è grande, ma la distanza del divano dal mobile del televisore non supera di 2 metri, quindi mi ero concentrato su un 42pollici (42lm660 dell'LG è uno dei modelli che mi piacciono di più, anche se il 3D non lo utilizzerei moltissimo, perché al trentesimo minuto di proiezione di un film, mi viene voglia di scendere per strada e fare una strage. Ergo: ne posso fare a meno, ma la mia ragazza potrebbe storcere il naso... va be', posso dissuaderla).

    Il televisore verrebbe utilizzato principalmente di sera, quindi al buio, e solo per la proiezione di film. (Non è in programma utilizzarlo come monitor per PC o affini). Il budget è di circa 700€.

    Piccola nota: il fine settimana scorso ero in giro per centri commerciali e mi sono ritrovato due televisori, uno LED e uno Plasma, affiancati. Su entrambi andava il film Shrek. Ho notato una cosa: quello al plasma era molto meno definito ( fili d'erba) rispetto a quello LED (i fili d'erba erano molto ma molto più belli). Non ricordo marca e modello dei televisori, ma la domanda è questa: ho beccato un plasma scrauso?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    È molto difficile valutare un plasma in un centro commerciale in quanto ci sono condizioni di luminosità che mai potrai avere a casa tua. Detto questo il miglior tv che tu possa comprare per il tuo utilizzo e restando nel budget è il Panasonic 42UT50. Altrimenti se puoi aspettare qualche settimana che esca definitivamente la nuova gamma e potresti portarti a casa a poco più di 700 un 42ST60.
    P.S: il 3D arrivati a certe cifre è praticamente inevitabile. Ma tanto è ininfluente e ti dico anche che i pannelli 3D hanno migliori performance anche nella visione in 2D.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta! In generale, quindi, per le mie necessità è migliore un televisore al plasma? (se avete bisogno di altre info, chiedete pure :P)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Al buio e per la riproduzione di film nessun lcd led renderebbe come un plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Piccola nota: il fine settimana scorso ero in giro per centri commerciali e mi sono ritrovato due televisori, uno LED e uno Plasma, affiancati. Su entrambi andava il film Shrek. Ho notato una cosa: quello al plasma era molto meno definito ( fili d'erba) rispetto a quello LED (i fili d'erba erano molto ma molto più belli). Non ricordo marca e modello dei televisori, ma la domanda è questa: ho beccato un plasma scrauso?
    Le TV LCD da centro commerciale sono quasi sempre settate con una nitidezza altissima restituiscono immagine estremamente definite ed artificiali con colori troppo accesi.
    Se usi la TV maggiormente per contenuti HD un 50" sarebbe più coinvolgente.
    Plasma o led che scegli una volta che te lo sei portato a casa un minimo di settaggio lo devi fare.
    Generalmente i plasma sono gia calibrati abbastanza bene anche se la modalità film è sempre quella che rende meglio.
    In un ambiente buio un plasma ci sta benissimo perchè offre sempre una profondità d'immagine superiore a tutti i led in commercio.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti per le risposte! Allora provo a guardare alcuni plasma. @Mike88 mi ha consigliato due modelli (42UT50 e ST60), altri prodotti analoghi quali sono? (sempre rimanendo nei 700 eurozzi, che di più non ce la fo')

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Citazione Originariamente scritto da ErnstLossa Visualizza messaggio
    il 3D non lo utilizzerei moltissimo, perché al trentesimo minuto di proiezione di un film, mi viene voglia di scendere per strada e fare una strage
    Complimenti! A me gli istinti omicidi cominciano ad affiorare intorno al 30° secondo
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •