• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto TV FullHD a led fra Samsung, LG e Panasonic

sigane17

New member
Salve a tutti

Sono un nuovo iscritto al forum anche se ho molte volto letto con interesse le discussioni del forum

Ho intenzione di acquistare un TV FullHD a led dimensione 37'' o 40'' e le scelte sono ricatute su questi tre modelli

Samsung 37ES6100P
LG 37LM620S
Panasonic 37ET5

Tutti e tre i modelli son sotto le 600 euro che è il mio limite di spesa

Guardo la TV a distanza di 1.5 - 2.5 metri a seconda di come sposto il divano

Partendo dal fatto che non esiste un TV perfetta vorrei sapere quale fra queste tre è la migliore in termini di qualità video e nitidezza delle immagini, 3D, rapporto qualità prezzo e affidabilità
 
Tra queste tre io prenderei senza ombra di dubbio Panasonic ET5, tv lcd "campione" per rapporto qualità/prezzo...Ma vorrei segnalarti che a 605 euro trovi il Panasonic 42UT50 che è di molto superiore a qualsiasi tv nella stessa fascia di prezzo, io opterei per quella! ;)
In che condizioni di luminosità vedi il tv?
 
Purtroppo. Ho problemi di spazio nel mobile che dovrà. Ospitare la TV. Non posso andare oltre i 90 - 95 cm
Vedo la tv in un soggiorno sempre illuminato. La sera guardiamo l TV con una piantina sempre accesa.
Ma il 3d passivo del panasonic é convincente rispetto a quello attivo di samsung?
 
Il 3D passivo è meno faticoso per gli occhi ma ha una risoluzione verticale dimezzata, inoltre altro vantaggio del passivo è il costo degli occhiali che è irrisorio.
 
Ultima modifica:
Una volta in un centro commerciale ho visto un samsung es6200 in demo 3d
E devo dire che sono rimasto affascianato. Certo era un po pesante per la vista ma era molto bello.
Il panasonic ha un 3d altrettanto valido e paragonabile?
Puntroppo non ho altre esperienze di visione 3d tranne quelle da cinema.
 
La risoluzione verticate dimezzata incide significatamente sulla qualità del 3d?
E la risoluzione orizzontale rimane quella originale?.
 
Secondo il mio parere i plasma panasonic sono i televisori migliori X guardare i film 3d. Passa da un Cc fai una visione e poi dimmi ;)
 
con il 3d attivo la risoluzione di un pannello full HD rimane 1920x1080, con il passivo passa a 1920x540 dovendo mostrare due immagini differenti, quindi anche con questa seconda tipologia la risoluzione orizzontale rimane quella originale.
Dimezzando la risoluzione diminuisce ovviamente anche la qualità visiva, però se ti posizioni alla distanza corretta (quindi non dentro il televisore :p) avrai comunque una ottima visione.
 
L'altra sera sono stato a casa di amici e ho visto un TV led Philips 40PFL5507H e devo dire che si vedeva davvero bene.
Ho visto su internet e il coto è compatibile con il mio budget. L'unico neo il 3d attivo e occhiali da compare a parte.
Fra il Panasonic ET5 e questo philips quale consigliate
 
Purtroppo. Ho problemi di spazio nel mobile che dovrà. Ospitare la TV. Non posso andare oltre i 90 - 95 cm
Vedo la tv in un soggiorno sempre illuminato. La sera guardiamo l TV con una piantina sempre accesa.
Il 37" è un taglio particolare io andrei sul 40" con cornice slim siamo intorno i 90/92cm.
 
Perché dici che il 37 é un taglio particolare? Una volta ho sentito dire che i 40" sono piu longevi.
Poi la panasonic non da molta scelta sui 37 o 40.
Sono sempre piu indeciso
 
Perché dici che il 37 é un taglio particolare? Una volta ho sentito dire che i 40" sono piu longevi.
Poi la panasonic non da molta scelta sui 37 o 40.
Sono sempre piu indeciso

Non capisco che intendi per più longevi. Se intendi durata del pannello questi hanno una vita utile sicuramente molto più lunga della durata di un tv in una casa.
 
Perché dici che il 37 é un taglio particolare? Una volta ho sentito dire che i 40" sono piu longevi.
Poi la panasonic non da molta scelta sui 37 o 40.
Sono sempre piu indeciso
Il 37" viene prodotto molto meno rispetto agli altri tagli infatti trovi al massimo 1 o 2 modelli per ogni casa.
Attualmente chi produce questo taglio è Chimei e Au-optronic pannello MVA e LG pannello IPS, non esiste un 37" S-PVA o VA-PSA ritenuti i miglior pannelli LCD.
Se scegli il 37ET5 ha il pannello IPS lg mentre se prendi il samsung 37ES6100 trovi il pannello MVA.
 
Non capisco che intendi per più longevi. Se intendi durata del pannello questi hanno una vita utile sicuramente molto più lunga della durata di un tv in una casa.

Rispondendo a Plama-on, ho sentito dire che il formato 40" è quello che statisticamente si guasta meno. Sarà una leggenda metropolitana...

Purtroppo ho a disposizione uno spazio limitato per posizionare la TV, altrimenti dovrei smontare e tagliare delle mensoline in vetro del mobile e non ci penso proprio. Quindi ero orientato per i 37" e panasonic ET5 con i suoi 87,4cm di larghezza che mi sembrava la scelta più giusta...
Il pannello IPS ho capito che ha dei vantaggi come angolo di visione molto largo e alcuni svantaggi come neri poco profondi, ma io non guardo mai la TV completamente al buio, quindi compatibile con le mie esigenze.
Poi non ho molte pretese, voglio solo comprare una TV decente e con rapporto qualità/prezzo accettabile.
Adesso però mi viene voglia di smotare tutto e prendere un 42" ma sò che sarebbe una pazzia!
 
Vai tranquillo che anche con luce soffusa l'ET5 rende benissimo, figurati in ambiente illuminato. E ti conviene anche prendere in fretta il 37" prima che si esaurisca visto che l'ET60 non viene proposto in questo taglio. ;)
 
"E ti conviene anche prendere in fretta")

Pensavo di prenderlo da Amazon, il prezzo è buono, almeno dopo la pasqua, secondo te quanto tempo ho prima che venga subentrato dal modello nuovo.
Pensavo di abbinare anche una soundbar 2.1 o 3.1 da non spendere più di max 150 euro, quale consigliate
 
Top