|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Scelta TV 32 pollici
-
27-08-2012, 12:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 22
Scelta TV 32 pollici
Salve, mi chiamo Francesco e scrivo dalla provincia di Bari. E' arrivato il momento di cambiare il mio TV CRT dopo circa 20 anni
Il TV sarà messo in cucina (problema umidità eccessiva???), difronte c'è una finestra (problemi di riflessione??? anche se la tv la guardo principalmente la sera, mai al buio, e comunque posso abbassare la tapparella). La distanza di visione varia tra 1,8m a circa 3,5m (tuttavia è lo spazio sul mobile che mi impedisce di andare oltre i 32 pollici). Infine l'angolo di visione varia tra 0° e 25-30°
Lo userei all'90% per il digitale terrestre e al 10% per dvd, mkv. Non escudo in futuro qualche blu ray.
Quello che mi interessa è (in ordine di importanza):
- qualità video
- qualità audio
- riproduzione divx, mkv
- connettività (internet + dlna)
Quello che non mi interessa:
- 3D
- estetica
Sono indeciso tra questi modelli:
Philips 32PFL9606M
SAMSUNG 32ES6800
LG 32LM660
SONY 32HX755
Mi attira molto il Philips, che ne dite? C'è qualche altro modello da prendere in considerazione? Grazie
-
27-08-2012, 14:05 #2
l'audio migliore lo trovi sul philips 32PFL9606M ma sul movimento è tra i peggiori in assoluto.
Il sony HX755 è trai migliori 32" come movimento, resa cromatica, neri, non legge i file MKV in più ha un audio appena accettabile.
Il samsung ES6800 anche questo produce buoni neri ed ha un contrasto elevato, il movimento va bene ma il sony è leggermente più avanti, hanno lo stesso pannello ( ma non è una cosa ufficiale) ottimo player legge praticamente qualsiasi file video tra cui gli MKV; il problema principale del 6800 è l'eccessivo clouding l'audio è migliore del HX755.
LG LM660 ha un pannello IPS che produce ottimi colori che non sbiadiscono di lato, buono l'angolo di visuale superiore agli altri modelli citati, nero e contrasto sono da valutare ma se non usi la tv al buio completo va bene, i neri sono accettabili solo al buio tendono al grigio scuro. Il movimento del LG rimane inferiore a sony-samsung.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
27-08-2012, 17:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 22
Ti ringrazio per la risposta esaustiva. Per quanto riguarda il philips, ti riferisci in generale alla serie 9000 o nello specifico al 32 pollici?
-
27-08-2012, 19:09 #4
In generale l'audio dei philips è stato sempre buono anche nella serie 8000/7000 di sicuro il 32" ha un audio migliore rispetto agli altri, ma non basare la tua scelta sull'audio, con 30€ prendi gia un piccolo sistema 2.0 che fa un ottimo lavoro.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
27-08-2012, 19:12 #5
Attenzione quel Philips ha pannello IPS come gli LG, quindi deficitario su nero e contrasto. Io mi soffermerei sul Sony e sul Samsung e decidere in base al tuo occhio!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-08-2012, 20:13 #6Attenzione quel Philips ha pannello IPS come gli LG, quindi deficitario su nero e contrastoTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
27-08-2012, 23:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 22
Non guardo mai la tv al buio, quindi l'ambilight mi servirebbe a poco. Ma il fatto del moto, coma mai i possessori non se ne lamentano? è strano
Comunque mi avete convinto: credo prenderò il sony, visto che il samsung sembra già fuori commercio per difetti vari.
Devo dire però, forse perchè in casa ho un tv CRT, che quando vado nei centri commerciali a vedere le tv, non noto niente di diverso tra i vari modelli: si vedono tutti bene e per me uno vale l'altro
-
18-01-2013, 11:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 22
Salve, dopo parecchio tempo mi son deciso ad acquistare il Samsung 32es6800 da eprice: se tutto va bene dovrebbe arrivare martedì al pick & pay. Volevo solo chiedere se si può aprire la scatola direttamente al pick & pay per vedere se è tutto a posto. Grazie
-
18-01-2013, 12:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Ormai è tardi ma mi sa che hai sbagliato proprio tv...Il 6800 è stato sostituito in tutta fretta col 6900 perchè aveva grossi problemi di clouding...
Ti è stato consigliato il Sony HX755, imho mooolto superiore al 6800, avresti dovuto seguire il consiglio. Comunque al pick & pay lo puoi aprire il pacco, ma solo dopo averlo ritirato. Quindi se hai problemi la trafila è comunque la stessa, devi lasciarglielo e seguire le "istruzioni", in ogni caso finchè non lo accendi non puoi verificarne il funzionamento, quindi tanto vale che lo apri a casa.
-
18-01-2013, 14:07 #10
ciao io ho un philips 32pfl9606,ed è vero sul movimento ha qualche difettuccio,in particolare se attivi il perferct motion,lasciandolo spento è accettabile il movimento.
ma sn meno di due settimane che ce l ho,vediamo se smanettando o trovando qualche setting online la cosa migliori.
ora che so anche io che cosa sia il clouding posso dire che sul mio la cosa nn è evidente,quasi nn si nota ed in generale l immagine è davvero buona..sul sony che ha consigliato mike ci avevo fatto un pensiero anche io,ma nn l ho preso solo per lo spessore dato che lo dovrò appendere al muro della camera da letto..
-
18-01-2013, 15:32 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 22
Si, ho letto della sostituzione del 6800 con il 6900, però:
- non c'è niente di ufficiale, anche perchè vedo che i negozi online continuano a rifornirsi di 32es6800;
- il taglio da 32 della es 6900 non c'è: quindi o quello o niente. Forse avrei potuto ripiegare sul 32es6710, però...
- anche sul 6900 ci sono problemi di clouding (come in tutti i tv led)
Per quanto riguarda il sony, in effetti è stata la mia prima scelta. Però ci sono 100 euro di differenza, che per me non sono pochi
Comunque grazie per avermi risposto, spero vada tutto bene.
@anathema1976: il philips mi piaceva molto, infatti era uno dei candidati come ho scritto nel primo post. Però ci sono 100 euro e passa di differenza, l'ambilight non posso utilizzarlo (il TV è distante dal muro) e mi avevano detto che sul movimento e con segnali SD non è il massimo: quindi ho lasciato perdere.
-
18-01-2013, 16:07 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 37
Stavo per aprire una discussione quando ho letto la tua che è esattamente la stessa.
Anche io vorrei prendere il samsung 6800 anche se il prezzo mi sembra eccessivo per un 32.
-
28-02-2013, 09:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 22
Salve, torno a scrivere per conto di un amico che è indeciso su questi tre TV
PANASONIC TX-L47ET5E 799 €
LG 47LM660S 899 €
SAMSUNG 46ES6710 839 €
La visione sarà un po' più sbilanciata verso visone di contenuti in HD (molto calcio con Premium) e ogni tanto ci giocherà.
Grazie
-
28-02-2013, 09:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Io opterei per l'ET5 senza ombra di dubbio.
-
28-02-2013, 12:16 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Per qualità complessiva dell'immagine, ma anche per nero, contrasto e movimento, il Samsung 46ES6710 vince sugli altri.