|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Panasonic TX-P55VT50 VS Samsung UE55ES8000
-
15-02-2013, 12:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 6
Panasonic TX-P55VT50 VS Samsung UE55ES8000
Camera da letto, distanza di visione 2,80 mt, uso prevalentemente notturno tipo film su Sky o in BD, e qualche partita a PS3.
Considerate che è il mio primo TV "importante" e vengo da una vita di 21" a tubo catodico con il quale non mi veniva neanche voglia di guardare qualche bel film!
Lo so che sono due prodotti a gli antipodi ma credetemi sono indecisissimo e non ho idea di cosa prendere!!!
Da un lato leggo ed apprendo che i plasma Panasonic sono il TOP in quanto a qualità d'immagine dall'altro che i LED sono il futuro e nella fattispecie Samsung ha anche presentato recentemente il KIT Evolution che permette di upgradare i suoi tv led della serie 7000-8000 in modo da averli sempre aggiornati.
Come se non bastasse c'è chi dice che con un attenta taratura anche i TV led possono ottenere una qualità d'immagine superba e paragonabile a quella dei migliori plasma Panasonic...
Che faccio???
Datemi un aiuto per favore...
Grazie!
-
15-02-2013, 13:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Ho da poco preso un Pana 55st50 ( fratellino minore del vt ) e provenivo da un buon led sony oltre ad avere a disposizione in famiglia un es8000 samsung con cui fare paragoni.
Il samsung è un ottimo tv ed è vero che impostandolo si raggiungono buoni risultati, però ti assicuro che, almeno per i miei occhi, quanto torno a casa e metto un bluray sul mio st non ci sta led che tenga in quanto a colori e neri.
Considerando che il vt è ancora migliore dell'st grazie alle calibrazioni professionali thx ed al suo pannello antiriflesso non potrei che consigliartelo rispetto al samsung.
-
15-02-2013, 14:42 #3
Panasonic VT50 senza alcun dubbio, si mangia il samsung a colazione in tutto tranne la parte smart tv(la cosa più inutile IMHO in una tv). Il futuro è 4K e Oled, quindi nè edge led nè plasma.
Oppure aspetta ancora un pò e guarda i modelli 2013 delle varie case.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
15-02-2013, 22:06 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Credimi con nessuna taratura un ES8000 puo arrivare alla qualita' d'immagine di un VT50, il nero è totalmente diverso ed a favore del VT50. Inoltre visto il taglio grande il rischio di vedere clouding e coni di luce su un pannello lcd aumenta in maniera esponenziale, oltretutto visto che lo guarderai sopratutto al buio... beh non c'è davvero da essere indecisi: 55VT50!
-
16-02-2013, 12:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
D'accordo con tutti gli altri. VT50 e es8000 non sono paragonabili.
-
17-02-2013, 10:31 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 11
Però solo attento a una cosa: i consumi. Anche quelli non sono paragonabili! Il plasma consuma + del doppio di un Led dello stesso taglio. Non so quanto consumino realmente i nuovi modelli ma il mio p42-v20e consuma 350w (visti col wattometro) quindi credo che un 55 (anche se di nuove generazione) ne consumi almeno la stessa quantità (sul sito panasonic al momento non sono riportate quelle specifiche), mentre un 55 led circa 120... Se la tv non viene usata molte ore al giorno ti consiglio Plasma (che a mio avviso hanno una qualità migliore), altrimenti scegli il Led.
Calcola che a casa dei miei genitori stanno cambiando un plasma con un led proprio x i consumi elevati dello stesso!Ultima modifica di aceomron; 17-02-2013 alle 10:48
-
17-02-2013, 16:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
I tv al plasma non consumano il doppio dei tv led dello stesso taglio. Sui plasma odierni la differenza di spesa è inferiore ai 30 euro all'anno, lo ripetiamo praticamente in ogni post. Il consumo riportato è quello massimo (che si ha solo sulle schermate bianche). I pannelli dei tv al plasma, a differenza degli lcd, sono attivi (non hanno retroilluminazione) quindi il consumo varia durante l'utilizzo.
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...e-il-giusto-tv
-
17-02-2013, 17:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 11
Ti giuro che a me segna sempre + di 320w e arriva in max a 350w (anche non tutto bianco). Anche io credevo fosse come dicevi tu ma poi empiricamente mi sono dovuto ricredere!!!
-
17-02-2013, 18:44 #9
i conti non tornano, il 42v20 è stato testato da tecnici ben noti e i consumi sono enormemente più bassi di quelli che riporti. Per cortesia mi posti i tuoi setting?
p.s: ecco i valori rilevati in laboratorio per il pana v20:
Power Consumption
Default [Normal] mode: 139 watts
Calibrated [Professional1] mode: 160 watts
Standby: 1 watt
(Measurements taken using full 50% grey screen)
... e, per inciso, i plasma pana di nuova generazione consumano meno del tuo v20. Ad esempio, 42UT50:
Power Consumption
Default [Normal] mode (2D): 103 watts
Calibrated [True Cinema] mode (2D): 145 watts
Standby 1 watt
-
17-02-2013, 19:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 11
allora ho rivisto adesso con il wattometro ed effettivamente sono + bassi! O.o da 140 a 200w circa.
però stavo pensando che tutte le altre volte avevo visto di giorno con la stanza illuminata dal sole... potrebbe essere che il consumo fosse maggiore per quel motivo? non lo avevo valutato a dire il vero! scusate ma ci sono rimasto male pure io adesso che ho visto...
volevo prendere il samsung 55 pure io ma a questo punto se il consumo non è realmente + alto di tanto mi va benissimo il panasonic visto che la qualità di immagine del plasma mi piace di + dei colori sparati del led!
-
17-02-2013, 21:23 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Passare da un V20 a un lcd led a me farebbe accaponare la pelle.
Vai di VT50.
-
17-02-2013, 21:41 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
17-02-2013, 22:31 #13
molto probabilmente hai la modalità Eco attiva, che tramite sensore adegua l'emissione luminosa del pannello alla luminosità ambientale, quindi di giorno rende le immagini molto più luminose e ovviamente consuma di più. Ricordiamoci che il plasma non ha un consumo fisso, ma variabile in funzione dei setting e dei contenuti visualizzati. Più si alza il contrasto e l'emissione luminosa, più aumentano i consumi. Impostando valori corretti e ben bilanciati, oltre a migliorare la visione, ne beneficiano anche i consumi.
-
17-02-2013, 22:51 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 11
-
17-02-2013, 22:53 #15
no, è la Modalità Eco, vai nel menu Impostazioni e impostala su Off