|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Scelta Tv da 55 in su
-
18-02-2013, 00:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 17
Scelta Tv da 55 in su
Salve a tutti, devo comprare una tv per il mio nuovo salotto e navigando su internet ho trovato questo splendido forum!!
Come vi dicevo devo acquistare una tv e vorrei dei consigli a riguardo, iniziamo prima dalla situazione:
Distanza di visione: posso scegliere da 2 a 5 mt. (3 sarebbe l'ideale)
Uso: Principalmente Bluray, sport (f1, calcio), e i classici programmi ddt. Qualche film in 3D. Non ho ancora sky ma non lo escludo. Gioco qualche volta.
Preferenze: Da evitare il più possibile l'effetto scia nello sport, e vorrei almeno un nero accettabile. (Per capirci non richiedo un nero da plasma panasonic, ma che non sia un grigio!). Ho avuto modo di provare il 3d attivo su samsung es7000 e quello passivo su lg, preferisco quest'ultimo, l'attivo tende ad affaticarmi un pò la vista. Non ho avuto modo di provare un 3d su plasma.
Budget: Dipende da cosa mi consigliate, mi spiego posso spingermi fino a 2000-2200 ma solo se ne vale la pena, altrimenti potrei spendere sui 1200-1500 in attesa di tecnologie nuove sul mercato fra un paio di anni. Vorrei prendere un prodotto con un buon rapporto prezzo/prestazioni
i modelli che ho preso in considerazione con i relativi prezzi, i led li ho visti dal vivo, dei plasma solo il 55
LG 55LM660S 1300 (domani dovrei sapere se riesco ad averlo a 1180) Mi piace il 3d e il prezzo
Panasonic 55DT50 1499 Bellissimo il design e la qualità di immagine ma il nero era proprio brutto non ho visto il 3d
Samsung 55Es7000 1699 Mi piace la qualità di immagine, non il 3d
Panasonic P55st50 1450 Ottima qualità di immagine nero ottimo, estetica non a livello dei led ovviamente, 3d non so
Panasonic P65st50 2350
Samsung 64E8000 2140
Ho visto anche altri modelli led (tipo sony 55hx855, pana WT50) ma non so se vale la pena spendere quei soldi per un 55 led oppure a quel punto passare al plasma che è più grande... chiedo lumi...
Dunque recapitolando i dubbi sono:
1- Conviene orientarsi su un televisore da 1200-1500 euro e aspettare o prendere qualcosa di migliore già adesso?
2- a parità di costo meglio un led o un plasma con polliciaggio maggiore?
3- il 3d sul plasma com'è?
4- i modelli che ho detto, sono indicativi, ditemi se ritenete che ci sia qualche altro modello più adatto alle mie esigenze
Ovviamente le mie considerazioni sui modelli si basano su visione nei cc quindi con dei video loro, non so come si comportano realmente, soprattutto in base alle mie esigenze di uso.
Aspetto pareri da voi esperti!!
Notte e Grazie!!
-
18-02-2013, 09:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
1) con 1200-1500 euro puoi prendere tra i miglior televisori in commercio.
2) per l'uso che ne fai te meglio plasma, lascia stare i led troppo grandi perché col clouding ti ci abbronzeresti.
3) il 3d sui plasma è bellissimo ed a mio modo di vedere presenta meno ghosting
4) potresti prendere un ottimo 55st50 che costa online e su siti affidabili 1300 euro, in tal caso la distanza di visione corretta sarebbe tra i 2,5 e 3 metri. Se vuoi distanziarti maggiormente puoi scegliere il 65st50 sui 2000 euro. In ogni caso questo panasonic ( st ) è il migliore tra i tv che hai citato, anche il samsung pare sia ottimo ma non l'ho mai visto al di fuori da un cc quindi non mi esprimo.
Se poi vuoi il top puoi anche prendere il panasonic vt50.
Certo se fossi in te, avendo a disposizione fino a 5 mt. un pensierino sul proiettore me lo sarei fatto ( fine off topic )
-
18-02-2013, 12:06 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
ST50 senza pensarci due volte!!
-
18-02-2013, 13:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 17
Ragazzi buon dì e innanzitutto grazie per le risposte.
l proiettore l'ho avuto per 10 anni è andato proprio in questi giorniora vorrei prendere una tv, perchè sicuramente più versatile del proiettore e anche perchè voglio avere solo un dispositivo da usare anche il giorno per mia moglie. Poi (almeno sul mio vecchio hp) la qualità per quanto buona possa essere non arriva a quella di un tv...certo ci si deve accontentare di minori dimensioni. Poi se le cose son cambiate non so...
Ritornando al discorso tv, credo che tu abbia ragione per quei pollici e per l'uso il plasma è migliore (devo convincere mia moglie per l'estetica, un led fa decisamente un'altra figura, vedi ad esempio la cornice dei panasonic...) solo che vorrei vederli dal vivo, ma nei negozi manco a parlarne...(ho visto solo il vt50). A parte l'estetica e tutto il resto, Vorrei vedere se il 3d mi infastidisce come quello dei samsung led...
Ora se la sceltà ricadrà sui plasma, si potrebbe pensare anche al 65st50 ma su quei pochi siti online che l'ho trovato sta a circa 900-1000€ in più rispetto al 55st50...vale la pena spendere 1000€ in più per 10 pollici??
-
18-02-2013, 13:53 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dopo il taglio 50" l'incremento di prezzo è di 100 euro a pollice, quindi ci troviamo perfettamente con la tua ricerca.
Anche io ti consiglio il 55ST50 che è nettamente superiore a tutti i led in circolazione.
Mi sembra strano che a tua moglie non piaccia come estetica, i modelli 2012 plasma Panasonic sono molto sottili con cornice piccola, molti non li distinguono dai led. Non dirmi che trovi brutto un VT50 o un GT50! Se poi vuoi un tv in pratica senza cornice o quasi, un plasma per com'è fatto non potra' mai essere costruito così.
-
18-02-2013, 14:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Se sei di Roma so indicarti dove andare a vederli, ma ricorda sempre che al cc sfigureranno contro i led impostati in modalità negozio, poi una volta a casa cambia tutto....in poche parole o ti fidi dei consigli del forum oppure spera di trovare un negozio che ti permetta di guardare il televisore all'interno di una sala dedicata.
Io mi son fidato dei tanti consigli ricevuti proprio su questo forum ed ora con il 55st50 sono immensamente soddisfatto, pur venendo da un buonissimo tv led.
-
18-02-2013, 14:23 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Se hai modo di variare la distanza mettiti a 3 metri con il 65ST50. Dopo un primo periodo vedrai che tenderai ad avvicinarti fino ad arrivare con la visione in 3D/bluray ai fatidici 2,4 metri consigliati sul manuale per tali contenuti.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
18-02-2013, 15:22 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 17
Plasm-on, ho visto uno di fianco all'altro un 50vt50 e un 55dt50 e a parer mio quest'ultimo è decisamente più elegante, il vt da acceso lascia quel bordo nero che non convince. Per quel che riguarda il prezzo ok, resta da chiarire solo se vale o no la pena spendere quei soldi in più per 10''
Gabbo sono di Salerno quindi "nun se po fà"Giusto una divagazione off topic un attimo:riguardo a quello che mi dicevi dei proiettori, ad oggi la qualità com'è? Sono molto distanti da un buon Tv?
-
18-02-2013, 15:26 #9
Dal 18 febbraio su saturn on line shop il 65st50 sarà in vendita a € 1899
-
18-02-2013, 15:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 17
Molto interessante....e c'è pure l'860v allo stesso prezzo...che non avevo mai preso in considerazione...continuo sulla strada del plasma o valuto anche questo?
-
18-02-2013, 16:22 #11
Al posto tuo rimarrei sul plasma Panasonic, a maggior ragione se intendi abbonarti a sky, vedendo a quel punto poco ddt.
A quel prezzo poi...
-
18-02-2013, 17:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Io ho potuto visionare di persona solo un top di gamma della epson a casa di un amico e posso dirti che era davvero uno spettacolo, magari si perde qualcosina a livello video,anche se non ho idea di come fosse impostato, ma uno schermo da 100/150 pollici basta per chiudere qualsiasi discorso.
Tornando in topic, secondo me , proiettore a parte e se per te la differenza di prezzo non è un problema, dovresti prendere il 65st50. Il televisore esteticamente non sarà bello come un sony o un samsung ma non si può nemmeno considerare brutto.
Oltretutto quando ci si orienta su di un prodotto del genere l'estetica deve cedere il passo ala qualità dello schermo.
-
18-02-2013, 17:45 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per la grandezza spetta solo a te sapere se ne vale la pena.
Per quel che riguarda l'estetica del tv devi considerare che un pannello plasma ha connessioni (flat cable) su 3 dei 4 lati del pannello (solo la parte superiore non ha connessioni) mentre gli lcd o led non hanno nessuna connessione ai lati, per questo motivo la cornice di un tv plasma non potra' mai essere così sottile quanto un lcd.
-
19-02-2013, 00:23 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 17
Si si Plasm è ovvio che la tecnologia plasma richieda bordi più spessi, era solo una riflessione di carattere puramente estetico.
Ora chiariti i pregi, mi resta da valutare il 3d domani provo in un cc che hanno il vt50 e vedo se riesco a provarlo...il 3d è una cosa soggettiva, quindi va provato.
Altri "difetti" che documentandomi ho riscontra o meglio "carenze" in un prodotto del genere sono: la mancanza di almeno un paio di occhialini 3d e la mancanza del sintonizzatore sat (certo non è importante, ma visto il costo irrisorsio alla fonte potevano inserirlo)
Dunque al costo dell'offerta va aggiunto almeno un budget di altri 100€ per gli occhialini.
Volevo poi chiedervi come funziona la registrazione su usb:
1 - Permette di registrare un programma mentre se ne vede un'altro?
2 - E' possibile programmarlo per la registrazione a orario di un programma? (ovviamente a tv spento)
3 - Ho letto che i samsung nelle ultime serie possono essere programmati da remoto per la registrazione di un programma è possibile anche con questo?
-
19-02-2013, 20:28 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 17
Allora oggi ho fatto il giro promesso, le impressioni...
Ho potuto valutare un:
50VT50 Immagine spettacolare, che dire leggermente più scura dei led (sempre pana di fianco) ma tutta un'altra storia...non ho potuto provare il 3d
64Q8000 Immagine un pò al di sotto del pana (ma con filmati diversi) il 3d provato non mi ha entusiasmato molto, l'ho visto scuro e con un bel pò di crosstalk....da dire che il video non era un 3d nativo
65VT30 Stesso video del samsung immagine migliore... niente 3d
GROSSO PROBLEMA per il samsung e il 50VT l'immagine emetteva un leggero tremolio/sfarfallio appena visibile ma fastidiosissimo!! Non era presente sul Vt30... Il commesso diceva che era un problema con la centralina i Tv non c'entravano nulla....ditemi che è vero!!
Ora 2 domande:
il 65Vt30 costa lo stesso prezzo dell'65ST50 devo sempre preferire quest'ultimo giusto?
il 3d è sempre così scuro e con quel crosstalk anche sull'ST50?
Ho avuto modo di vedere anche 55lm890v e il 55hx855
Per il primo 3D ottimo, immagine anche (non ho avuto modo di verificare i soliti problemi tipo clouding vista la luce presente nel cc)
Per il secondo l'immagine appariva ancora migliore (soprattutto sul nero) rispetto all'lg. Il 3d era più luminoso di quello del plasma, ma sempre presente il crosstalk...
Sia per Lg sia per sony i 3d erano nativi. Continuo a preferire il 3d passivo di lg.
Ora aspettando vostre conferme, sono orientato verso il 65st50, (l'unica pecca il 3d) è uno spettacolo vedere la qualità delle immagini su una dimensione di quel calibro... Volendo rimanere su un taglio da 55 devo dire che i led non se la cavano affatto male e ci si potrebbe fare un pensierino....