Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5

    Consiglio per un 55" con finestra fronte schermo


    Salve a tutti i partecipanti!

    Come vedete sono fresco fresco su questo forum e per iniziare mi pare giusto fare i complimenti agli amministratori e agli utenti tutti.

    Sebbene abbia letto con attenzione il thread relativo ai consigli sulla scelta "ottimale" del TV, mi trovo comunque qui a chiedervi un aiuto sulla "migliore" scelta possibile del regalo che vorrei fare ai miei genitori.

    Qui di seguito elenco quelle che saranno le condizioni di lavoro:
    1) formato 55" (purtroppo per motivi di spazio non è possibile salire fino al 65", misura ottimale);
    2) il TV si troverà obbligatoriamente con lo schermo rivolto direttamente verso una finestra;
    3) l'utilizzo con luce diurna sarà comunque limitato al tg e poco più (diciamo una ora al giorno), mentre il TV verrà maggiormente sfruttato alla sera;
    4) la fonte principale sarà Sky HD (80%), mentre il restante 20% lo sfrutterò io con la visione di BluRay e/o mkv da HDD esterno;
    5) budget massimo (ahime!) 1300€;

    Il motivo principale per cui chiedo il vostro aiuto riguarda proprio il punto (2). Ho letto che in tali un pannello LCD LED batte un Plasma. Però tenente conto che in condizioni di illuminazione diretta il TV verrà sfruttato molto poco e che io faccio un po' il tifo per i Plasma (se la posizione non fosse quella mi sarei già indirizzato verso il Panasonic 55ST50)!

    Insomma avete capito che il mio favorito sia il 55ST50 (come va con luce diretta?), ma preferisco avere i vostri riscontri perché, a parte il tifo, vorrei regalare il miglior TV adesso disponibile compatibilmente con i punti precedenti. Quindi se mi consiglierete un LCD LED come il migliore per le suddette condizioni non avrò nessun problema ad acquistarlo!

    Nell'attesa delle vostre preziose (e spero numerose) risposte, vi rivolgo un saluto. Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Appena preso posso dirti che riflette, di più del mio precedente led ed oltretutto anche io come te lo andrò a mettere davanti ad una finestra enorme. Io però non lo uso durante il giorno ed anche se fosse abbasserei le serrande.
    In ogni caso non lo cambierei per nessun led al mondo dato che regala delle immagini che per me, che venivo da led ( sonyhx800 e samsung es8000), sono strabilianti.

    E' importante ricordare che anche led ed lcd riflettono in queste condizioni, magari meno del mio st, ma in ogni caso non sarà mai una situazione ottimale per godersi un bel blu ray

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo se hai una finestra di fronte al tv, qualsiasi e ribadisco qualsiasi tv non lo apprezzerai mai come si deve. Qualsiasi filtro anche il piu performante poco puo fare con i raggi solari diretti sullo schermo. Il mio consiglio (indipendentemente dal tv che comprerai) è quello di montare una tenda alla finestra in modo da attenuare l'effetto della luce sullo schermo.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Benvenuto!
    Se parti con l'ST50 significa che i led non ti vanno molto a genio.Purtroppo l'st da quello che ho letto in giro è uno specchio per quanto riflette.Quindi a meno che la luce della sera sia pari a zero dovrai seguire il consiglio di plasm-on montando una tenda e se ti accontenti del 50" c'è sempre il gt50 che ha un filtro antiriflesso migliore.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    ma dovè esposta questa finestra? se non si tratta di raggi solari diretti vai tranquillamente con il Pana, poi' immagino avrai delle tende su questa finestra no?

    io ho di fronte al televisore una acquario con 4 neon accesi sopra, riflette ma non tanto per quanto mi riguarda, vedo sempre tutto bene ed il nero con il tv calibrato base è piacevole. ovvio al buio siamo al top.

    Se alla fine sara' un uso piu notturno vai tranquillo, poi i TG non meritano certo chissa che nero...
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5
    Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte finora giunte.

    Vi fornisco altri dettagli che spero possano aiutarvi nel consigliarmi.
    Ovviamente la finestra è provvista di tenda!
    Siccome il rivenditore di TV più vicino è a oltre 60 km e propone solo coloratissimi e ammalianti LCD LED di Samsung, LG e Philips, non ho la possibilità di avere un raffronto, fianco a fianco, con plasma. L'unico metro di paragone potrebbe essere questo se conoscete il TV che indicherò ora: un LCD (di 4/5 anni fa) Sony Bravia serie V4500. Questo possiede uno schermo "opaco" e con tenda chiusa assorbe più che egregiamente la luce solare filtrante.
    Immagino che lo schermo del 55ST50 sia più riflettente ma in confronto, per esempio ad un LED IPS quale potrebbe essere un LCD LED Panasonic L55ET5 oppure (sempre facendo un confronto con qualcosa che ho sottomano) uno schermo Apple sempre IPS, come risulta? Perchè lo schermo LED IPS dell'iMac è un tormento per gli occhi se esposto controluce!

    Scusate se insito, ma non potendo toccare con mano e avere un raffronto sul campo, mi devo affidare completamente ad una scelta a "scatola chiusa". Credo che comprenderete le mie incertezze.

    Grazie ancora per l'aiuto. Un saluto a tutti!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Mi sa che non ti è chiaro il concetto di filtro antiriflesso, non serve ad evitare l'effetto specchio (per quello basterebbe rendere opaco lo schermo) ma ad impedire alla luce di arrivare sul pannello e schiarirlo rendendo così il nero grigio. L'effetto riflesso (specchio) che tu citi è comune a tutti i pannelli con finitura lucida (oramai tutti). Solo i vecchi lcd avevano il pannello opaco. Se hai cmq questo problema devi comprare un tv con un filtro ottimo, come plasma il migliore in questo campo è il VT50.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •