|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
26-12-2012, 19:26 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Che dilemma... Panasonic p42gt50 o panasonic p42ut50??
Ciao a tutti,
ho letto un po' di post sul forum e voglio fare i complimenti per la chiarezza e la completezza delle informazioni. Nonostante tutto non riesco a prendere una decisione sull'acquisto della TV per la mia nuova casa. Gt50 o UT50?? So perfettamente che la spesa è completamente differente però non so se vale la pena prendere un gt50 per un costo quasi doppio! La tv la guardo da circa 2 metri o poco più e l'uso principale che ne farei è Digitale terrestre, qualche film in cui collego il pc alla tv e se mi deciderò sull'acquisto di un lettore blu-ray qualche film ad alta qualità. La tv avrà una portafinestra molto grande lateralmente (90° circa).
Grazie a tutti
-
26-12-2012, 21:22 #2
Se n'è parlato più volte oggi, ma in sintesi secondo me le cose stanno così. Il 42UT50 si trova online a poco più di 500 euro, per il GT ce ne vogliono circa il doppio, sempre online. In termini di pura qualità visiva, specie in ambienti non eccessivamente illuminati, una così grande differenza di prezzo non è giustificata, almeno a mio parere.
Se invece del GT ti interessano il design curato, il filtro frontale più efficiente in ambienti illuminati (purché non ci siano potenti fonti di luce puntate direttamente contro il pannello, in tal caso qualsiasi tv renderebbe male), il decoder sat integrato, le tre modalità THX, le due modalità Professionali (queste ultime con CMS completo e controlli su scala grigi e bilanciamento del bianco a 10 punti), il driving del pannello 2500 FFD e qualche altra cosetta che al momento mi sfugge, e il budget può arrivare senza troppi problemi a mille euro, allora meglio GT.
-
26-12-2012, 22:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 141
Mi inserisco al volo in questa discussione visto che anche io sono ad un bivio molto simile ed in particolare:
42ST50 oppure 42UT50, in quanto il GT é completamente fuori budget per me.
Probabilmente a quanto dice Rosmarc il divario a favore del ST é ancora minore, anche se ho visto che il modello tedesco 42STW50 ha anche il decoder sat2 integrato e forse qualche altra cosa?
Un altro problema é che l´ST, sembra non lo abbia nessuno sul web.
Spero che Rosmarc o altri esperti mi possano dire qualcosa su questi aspetti di cui sopra
-
26-12-2012, 23:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Anch'io ho un dubbio, in particolare sul filtro antiriflesso.
Vengo da un Panasonic PV600: rispetto a questo le difficoltà in presenza di luce diretta dell'UT50 sono maggiori, minori o uguali?
Se mi dite che è uguale vado di UT50 (magari in versione 50") risparmiando un po' di soldini.
Ho un finestrone a lato del tv ma quando picchia il sole diretto posso tirar giu' la tapparella e passa la paura
-
27-12-2012, 08:30 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Grazie a rosmarc per la spiegazione tecnica, nn ho grosse limitazioni per il budget, la mia compagna non è di pretese per lei basta che compro la TV, io vorrei semplicemente avere una buona TV per una diecina di anni. Mi sarebbe piaciuto un 50" ma lei lo ritiene troppo grande perchè uscirebbe lateralmente di 2-3 cm dal mobile e quindi antiestetico, inoltre ritiene che a 2 metri 50" pollici sono troppi!. Il mobile in questione è il seguente http://www.mondoconv.it/Arredamento/...ga-Prezzo.aspx
-
27-12-2012, 10:25 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se lo devi tenere 10 anni prenditi il GT50 è vero che costa quasi il doppio, ma è in pratica il miglior plasma 42" esistente al momento. Inoltre visto che lo vuoi tenere a lungo, il filtro antiriflesso ti permette magari tra qualche anno di spostarlo in un altro ambiente piu luminoso senza problemi. Per quello che offre in piu il GT50 rispetto all'UT50 la differenza di prezzo è giustificata. Ha davvero molte cose in piu tra cui le piu importanti il filtro e l'elettronica piu performante, senza contare il WIFI integrato, il ricevitore Sat, il processore dual core e le calibrazioni di fabbrica praticamente perfette.
-
27-12-2012, 11:26 #7
-
27-12-2012, 11:28 #8
-
27-12-2012, 11:55 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Ultima modifica di sommoale; 27-12-2012 alle 13:04
-
27-12-2012, 12:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- novara
- Messaggi
- 21
Io ero nella tua stessa situazione fino a poco tempo fa, con decisione mi sono orientato sul P42GT50 per i motivi che ha già scritto Plasm-on.
Sto aspettando e sperando che il prezzo cali all'uscita delle linea 2013.
Il mio obiettivo è che cali fino ad 800€ (50 più 50 meno..!!),al momento il mio consiglio è quello di attendere un mesetto (se puoi..)
-
27-12-2012, 13:08 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Vediamo se alla mia ragazza può andare bene stare senza TV per un mesetto ed usare lo schermo del pc 15 pollici.... la vedo dura... pensatemi
-
27-12-2012, 13:17 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Allora ti dico anch'io la mia: buttati sul 42gt50. Online lo si trova a 980 € su siti affidabilissimi. Amaza
quanto sono affidabili!
Ti porti a casa un tv che è un niente sotto il top di gamma dei plasma Panasonic. Sei proprio un filo under the top
Io lo avrei già preso se non fosse che in questo momento mi secca spendere mille euro per un televisore, e sto traccheggiando. Ma sennò...TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
30-12-2012, 10:11 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Purtroppo questo sito di cui parli lo vende a più di 1000 euro su trovaprezzi c'è un errore. Ieri sono stato a casa di un amico che invece di un 42 ha un 50 pollici... una meraviglia.... devo allungare il mobile di 2 cm assolutamente
-
30-12-2012, 10:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Meno male che te ne sei accorto da solo!!!
Se non vuoi veramente buttare i tuoi soldi e ritrovarti tra 2 anni, se non prima, con la smania di un formato più grande, vai direttamente di 50.
Fai vedere alla tua ragazza il manuale Panasonic (in pdf dell'UT o GT o VT) dove leggerai che per la visione in 3D (o bluray/fullHD ma anche tranquillamente assimilabile all'HD di Sky e Digitale terrestre) la distanza per il 50 è di 1,9 metri.
Se ottieni questo hai fatto bingo!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
07-01-2013, 17:15 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Sono ancora impegnato nella scelta... probabilmente a livello estetico di stanza e mobile mi sto orientando più sul 42" ma a questo punto forse mi conviene investire qualcosina in più e prendere il GT... che dite? A fine gennaio i prezzi dovrebbero scendere giusto?