Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31

    Consiglio plasma 42" fascia media no 3D


    Ciao a tutti!!!

    Sono alla ricerca di un nuovo tv per la sala (distanza dai divani tra i 2,5 e i 3 metri circa) attualmente ho un lcd lg da 32" ma puntavo a qualcosa di più grande tipo 42". Dal thread in rilievo e anche da altre discussioni mi sembra di notare un vantaggio nei plasma rispetto agli lcd, almeno per un uso consumer. Detto ciò con un budget di 550-600 euro max riesco a trovare un buon plasma full hd (possibilmente senza 3D anche se so che nei modelli migliori ormai lo metton dentro come il prezzemolo...)? Potreste consigliarmi dei modelli o per caso avete visto qualche offerta? Perché girando sui vari siti di e-commerce dei centri commerciali i prodotti sono pochi anche se immagino che sia più una scelta di marketing che una mancanza effettiva di modelli...Grazie per l'attenzione e a chi mi risponderà!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il 3D viene inserito anche sui prodotti di fascia medio-bassa. Puoi anche non utilizzarlo ma la sua presenza comunque ti garantisce una qualità superiore del pannello. Con il tuo budget puoi comprare il miglior tv in quella fascia, il Panasonic 42UT50.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31
    Grazie 1000! in effetti sembra che il 3d sia inevitabile anche se è possibile disattivarlo...spendendo qualcosa in meno dici che trovo qualcosa con qualità simili? Perché immagino che l'entry level della panasonic (42X50) non sia all'altezza...esiste una via di mezzo? Grazie ancora ciao!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io Valuterei un 50 data la tua distanza in quanto un 42, anche se provieni dal 32 e può sembrarti un passo avanti, è comunque indicato al limite tra i 2 e 2,5 metri.
    A tal proposito potresti valutare:
    LG50PA5500/6500 a 500/550€ fullHD no 3D se la tua distanza è più 2,5 metri che 3.
    Panasonic 50X50 a 500/550€ HDready no 3D se la tua distanza è più 3 metri che 2,5.
    Ovviamente la scelta migliore sarebbe un 50UT50 ma saliamo ad almeno 700/750€.

    Per la tua distanza nel caso di 42 uno vale l'altro:
    42X50, 42PA4500, 43E450 tutti HDready (fullHD 42 da 3 metri è assolutamente inutile) sui 350/400€.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31
    Sinceramente preferivo il 42 anche perché a volte la guardo anche quando mangio in sala e la distanza si riduce a 1,5 - 2 metri...per quanto riguarda i modelli più economici che mi hai elencato sono effettivamente superiori agli lcd-led e quindi il prezzo più basso è solo una questione di domanda-offerta a tuo parere? Grazie!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    A parità di prezzo sono comunque superiori (come tutti i plasma lo sono a paratità di prezzo). Posso di dirti che comunque, tra i vari giri e riposizionamenti dei TV abbiamo in sala pranzo un 50 tra 1 e 2 metri senza nessun problema e francamente mentre mangi (mezzora mentre guardi il piatto o parli o versi l'acqua) non è la situazione per cui scegliere la TV. Importante invece è scegliere la TV in base alla distanza e ciò che si guarda: una cosa è il pranzo (con le sue distrazioni), un'altra cosa e vedere un film/programma concentrati per 2/3 ore (magari dopo il pranzo/cena di mezzora ti sposti sul divano)!!! La distanza va prevalentemente calcolata su quello che è il luogo di visione dedicato (per il resto occorre adattarsi un minimo) altrimenti rischi di privileggiare la visione secondaria (tu stesso dici "a volte") rispetto alla principale.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31
    Ok ci rifletterò su allora! In ogni caso a prescindere dalla grandezza, c'è una grosso gap in termini di qualità dell'immagine, di ronzii vari e di riflesso tra i modelli come l'x50 e l'ut50? Vale la pena spendere 150-200 euro in più considerato che non mi interessa 3D e internet? Grazie ancora!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    L'ut50 vale tutti i 150/200€ in più rispetto all'X50 e non solo per 3D e internet (utile non tanto per "smartTV" quanto per aggiornamenti firmware). Il discorso è però che se stai troppo lontano (un 42 per fruire al meglio del fullHD/bluray/3D dovresti stare a 1,6 metri) rendi vana tutta quella qualità che cogli dalla giusta distanza. A quel punto può essere maggiormente godibile un formato più grande anche se potenzialmente meno qualitativo.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io vedo un 42" da 2,5 metri e distinguo senza problemi SD da HD. Si vede senza alcuno sforzo. Ok che sono le "indicazioni ottimali" ma io a 1,6 metri sinceramente non riesco a starci...Secondo me per stare in budget la cosa migliore sarebbe un 42UT50. La differenza di visione tra X50 e UT50 è parecchia, io ritengo che sia meglio preservare la qualità.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31
    Ok grazie per la disponibilità ciao!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31
    Torno sul post perché dopo un giro su altre discussioni e una letta di recensioni varie sul web, sembra che quello del riflesso sia un problema abbastanza evidente per la serie ut, specie se come me si ha la finestra di fronte alla tv esposta al sole per buona parte del pomeriggio. Purtroppo non ho trovato molte alternative accettabili a quel prezzo dato che i cc hanno un po' "boicottato" i plasma di fascia media. Sarei disposto anche a modelli degli anni scorsi con vetri più filtrati come il gt30, ma in internet sono praticamente introvabili...consigli??? Grazie!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Se la finestra è di fronte al tv ed entra sole che arriva sullo schermo, qualsiasi tv comprerai si vedra' male, in quelle condizioni non c'è filtro che tenga.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •