Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    34

    Televisore per camera da letto


    Innanzi tutto Buongiorno a tutti Voi; essendo in procinto di acquistare un televisore per la camera da letto avrei bisogno di un consiglio da parte vostra, non essendo un conoscitore di televisori.
    La distanza di visione sarà di circa 3 metri;
    uso SKY HD e Blue-Ray;
    luminosità ambiente ovviamente prevalentemente buio ma voglio anche la possibilità di avere una discreta visione con la luce che entra dalle finestre;
    non ho particolari preferenze sulla tecnologia Plasma o LCD.

    Prezzo non vorrei superare i 1400 euro ma ovviamente mi rivolgo a Voi per cercare il giusto compromesso a monte di dove verrà posizionato. Per gustarmi al meglio un bel film ho il mio JVC RS46

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Per il tuo utilizzo e le condizioni di luminosità un plasma Panasonic ti offrirebbe il meglio.
    Con 1189 ti porti a casa il 50GT50 che è uno dei migliori tv attualmente in commercio.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    55ST50: da 3 metri è meglio (rientrando nel budget).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Vi ringrazio intanto per le risposte, effettivamente avevo preso in considerazione i due modelli che mi avete consigliato (se è per questo stavo anche vedendo il vt50) ma dovendo il pannello in argomento essere appeso a parete non è che ci sono "controindicazioni" sul fatto che siano dei plasma? ovvero ventole che non "respirano bene etc etc etc.... perdonate l'ignoranza in materia....... e nel caso in cui fosse fattibile senza nessun problema quali staffe consigliate?????

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Nessun problema per ventole e altro.
    Le staffe più costano e meglio sono rifinite, orientabili etc.. ma comunque i Tv di oggi, plasma compresi, sono leggeri ed ogni staffa di dimensioni idonee va bene (io ne ho presa una da 30€ fissa per un 50PZ70 plasma che pesa senza piedistallo 45 Kg). ovviamente il muro deve essere adatto!!!
    Il 50VT50 viene leggermente sopra il budget da te indicato ma secondo me da 3 metri il 50 è troppo piccolo (tua visione prevalentemente HD e fullHD): se il limite è il budget credo che il 55ST50 sia più gratificante rinunciando ad un minimo di qualità che percepiresti da distanza adeguata (50 da 2 metri; 55 da 2,1 metri, 65 da 2,4 metri). Il 65 è troppo specie per il prezzo (1800/2000€) ma il 55ST50 è adeguato per budget/prestazioni/ingombro.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •