Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68

    Panasonic ST o VT? (55 pollici)


    Ciao a tutti!
    Credo che questo argomento sia stato trattato più volte ma nel marasma del forum faccio fatica a sapere con precisione le informazioni che mi servono. Vi ringrazio molto per il chiarimento.

    1) Il VT ha in più uno scan a 2500 contro i 2000 dell'ST e una protezione Ultra-black, che alcunti utenti la ritengono abbastanza ininfluente e che da sola non giustifica l'aumento del prezzo. Ora a parità di caratteristiche, per cos'altro differiscono?
    2) Il VT ha gli occhiali? (mentre l'ST non ce li ha). Quanto costano gli occhiali separatamente? e che modello dovrei comprare?
    3) A livello 3D, premesso di usare gli stessi occhiali, la resa è simile? In pratica la spesa maggiore del VT (circa 200€ ad oggi) non è giustificata?

    Grazie

    Inoltre leggendo che il modello ST viene venduto in UK con la compatibilità al DVB-T2 ho maturato un mio pensiero: trovo decisamente strano e singolare che venga prodotta una scheda madre con un decodificatore T2 che venga venduta solo in UK, piuttosto se il problema è hardware sarei propenso a pensare ad un moduletto aggiuntivo innestato nella piastra, e che quindi si può innestare anche sugli ST sprovvisti (certo, a discapito di perdere la garanzia magari..)
    Ma la mia sensazione è che tutto questo non sia vero, in effetti a Panasonic conviene montare un decodificatore T2 in tutti i TV piuttosto che un T1 e far montare manualmente agli operai il moduletto in più, col rischio di maggiori guasti.. quindi io credo che la decodifica sia presente in tutti i TV solo che potrebbe essere bloccata a livello firmware. Forse basterebbe piazzarci il firmware in inglese!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il VT è il modello top della gamma plasma 2012 di Panasonic, oltre alle cose che hai citato ne ha parecchie in piu dell'ST tra cui le piu importanti sono le calibrazioni avanzate e la certificazione (con relative modalita' THX). Inoltre ha un numero maggiore di prese HDMI e USB oltre ad un secondo telecomando per facilitare la navigazione. Insomma le differenze ci sono e sono tante, il filtro migliore ha il suo effetto specie in ambienti luminosi. In pratica il VT50 puo essere considerato la Rolls Royce dei plasma. E' un tv per chi non vuole compromessi, vuole tutto (accessori, massima qualita' d'immagine in tutte le situazioni e funzionalita' avanzate) e non ha problemi di budget. L'ST è un ottimo tv per chi non vuole rinuciare alla qualita' ma si accontenta di un prodotto piu spartano e senza gadget.
    Per la questione del dvb-t2 le schede Europa ed UK sono diverse in quanto per il dvb-t2 è necessario un ulteriore chip di decodifica, montato solo sulle schede dei tv destinati all'UK. Panasonic, come anche Samsung e la maggior parte di costruttori non integra il dvb-t2 sui tv destinati all'Italia, in quanto lo standard italiano non è stato ancora definito nelle specifiche e quindi i tv che hanno gia il dvb-t2 (anche i modelli UK Panasonic) potrebbero in futuro non funzionare bene in Italia.
    Per la storia del 3D tra ST e VT non vi è differenza tranne le differenze che ci sono tra i due tv gia in 2D (subfield e livello di contrasto). Gli occhiali compatibili con i tv Panasonic sono quelli Panasonic marcati RF oppure i Samsung che costano meno.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    grazie mille per la risposta!
    Tutto chiaro tranne se gli occhali sono inclusi nel VT, grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68

    PS: su Ebay si trovano occhiali Panasonic TY-EP3D10EB (addirittura 2 paia) a 20€ + 9 di spedizione dalla Francia. Sono quelli giusti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •