|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
31-12-2012, 18:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Budget 800/900 Euro - pollici 46/47/50 - Plasma o Led?
Salve a tutti,
sono qui a chiedervi consigli per acquistare un buon prodotto (cerco un buon rapporto qualità/prezzo).
La TV è per i miei, e a mio padre piacciono molto i film di guerra, azione e comunque piace quell'immedesimarsi ed entrare nel "vivo" dei film (non so se mi spiego).
Queste le poche cose che posso fornirvi come informazioni per prendere in considerazione quale prodotto sia più consigliabile:
Distanza di visione 2,3 - 2,5 metri.
Solitamente visione al "quasi buio" la sera.
Attualmente solo visione con digitale terreste, qualche blueray e filmati da chiavetta e telecamera
(in futuro forse Sky)
Utilizzerebbero anche la questione Smart TV, magari per sfogliare qualche pagina Internet o Facebook ecc.. (insomma l'aspetto internet non dispiacerebbe)
Il 3D non saprei se sia il caso oppure no, ma alla mia domanda, mio padre non ha esistato e mi ha risposto che vorrebbe avere un bel televisiore che tenga un po il passo coi tempi.
Mi han chiesto di informarmi su quale TV acquistare.
Ora non vorrei fare errori e ho deciso di chiedere ai molto più esperti di me.
Subito ero partito con le offerte dei vari centri commerciali sui TV a led, la serie Samsung 6000 per intenderci ma mi sa che ho fatto bene a leggere qui ed a informarmi meglio.
Alla fine ho visto che molti consigliano il plasma per il discorso della profondità di immagine che credo sia molto importante.
Insomma vorrei far acquistare ai miei un buon televisore che possa anche un po stupirli.
Sono qui a chiedervi consigli e magari tramite vostre domande cercare di arrivare ad un buon prodotto qualità/prezzo per spendere bene quei 800/900 (max mille euro).
Grazie a tutti e buon anno!!!
-
31-12-2012, 18:17 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Scusate aggiungo che se se ritenete per la distanza di visione segnalata sia più corretto diminuire i pollici fatemi sapere, almeno inizio a identificare i pollici più corretti. Grazie
-
31-12-2012, 18:23 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi un signor tv prendi il Panasonic 42GT50 ha tutto quello che chiedi, una qualita' d'immagine superba e rientra nel tuo budget, a parita' di prezzo non trovi nulla di meglio.
-
31-12-2012, 18:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Grazie Plasm-on per il tuo consiglio, vado subito a informarmi meglio e a cercare il tv con le caratteristiche.
Intanto ti auguro Buon Anno e magari mi faccio risentire nei prossimi giorni!
-
31-12-2012, 18:32 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Auguri anche a te, per le caratteristiche complete basta che vai sul sito Panasonic.it, saluti!
-
31-12-2012, 18:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Abbi pazienza ne approffito comunque poi mi informo.
Secondo te i pollici come dimensione sono corretti per la distanza di visione che ho riportato?
Inoltre per quanto riguarda la questione Smart TV e compatilità chiavette USB ci sono problemi (ho letto da qualche parte che i Panasonic vogliono ad esempio la loro chiavetta Panasonic, ecc..)
Inoltre il plasma è più indicato nel mio caso che un led?
Grazie poi per quest'anno non disturbero' più!
-
31-12-2012, 18:49 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per la distanza va bene, solo se vuoi fare un uso intensivo del 3D da 2,5 mt diventa piccolo. Il GT50 ha gia il wi fi integrato quindi non ti serve alcuna chiavetta, per la lettura USB qualsiasi chiavetta funziona (formattata sia in FAT32 che in NTFS), se invece vuoi registrare dal tv ti serve solo un normale HDD usb da far formattare al tv. Il plasma è piu indicato poiche hai indicato che sara' utilizzato prevalentemente al buio, quindi solo il plasma ti garantisce un livello di nero ottimo in quelle condizioni di luce, qualsiasi lcd/led invece puo presentare coni di luce o clouding molto fastidiosi nella visione al buio o con poca luce.
Saluti.
-
01-01-2013, 09:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Distanza 2,3/2,5 metri.
Visione al buio.
Budget sotto i 1000€.
E' vero che per ora molto digitale terrestre, ma anche qualche bluray, futuro sky (ovviamente HD), film di azione e piacere, durante la visione, di full immersion nel film (per questo formato più grande - 50 pollici 1,9 metri con bluray).
50UT50 (sarebbe meglio il 55ST50 ma saliamo di budget, anche se una volta fatta la spesa uno se la ritrova negli anni senza pentimenti)TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
01-01-2013, 14:12 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Grazie anche a te shakii per i suggerimenti.
Avrei altre domande:
1)Quali sarebbero le differenze sostanziali (ai fini pratici) tra una versione GT (da 42") ed una UT (da 50") a parte un notevole aumento di dimensioni?
Immagino che la versione UT sia come standard sotto la versione GT.
2)E tra GT e ST? (ho letto in un post recente che dovrebbero essere paragonabili)
Il top di gamma ho capito che è il VT ma decisamente fuori dal budget.
3)Inoltre un chiarimento sui consumi: i classe C al plasma paragonati ai classe A a Led consumano notevolmente meno? questo incide molto sulla bolletta secondo voi, ipotizzando una visione di 4 ore giorno o alla fine?
4) Anni fa molti sconsigliavano il plasma perchè dicevano che con gli anni il plasma si esauriva ed il televisore aveva una durata minore, è ancora così o sono dicerie?
5)Considerazioni sull'assitestenza delle varie marche: Panasonic, secondo le vostre esperienze è affidabile?
vi ringrazio se vorrete perdere tempo a risponderimi e per il vostro supporto!
-
01-01-2013, 14:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
La Gt è quasi una top di gamma (seconda solo al VT) e sicuramente in termini assoluti, a parità di dimensioni, è superiore nettamente all'UT specie in ambiente illuminato. Al buio il gap si assottiglia. Ovviamente rimangono ad appannaggio del GT settaggi evoluti, satellitare, più ingressi ecc... ma io ho sempre sostenuto che per un coinvolgimento cinematografico occorre stare alla giusta distanza: 1,6 metri per un 42, 1,9 metri per un 50, 2,1 metri per un 55 e 2,4 metri per un 65. Queste distanze sono per visione HD o per chi, pur vedendo anche SD non vuole rinunciare al massimo in HD. Per una visione mista senza vanificare l'HD tali distanze sono da aumentare del 20%.
L'ST rispetto al GT rinuncia a pochissimo specie in termini di qualità video specialmente se il fruitore non è un esperto "smanettone" che si mette a calibrare il pannello con sonde o altro.
I consumi led sono costanti mentre nei plasma viene indicato l'unico dato certo e cioè il consumo di picco che vale per immagini completamente bianche. con immagini nere tende a 0. E' sytato calcolato che a parità di formato (42 - 42, 50 - 50 ecc..) un plasma consuma all'anno 20/30€ di corrente in più, pertanto considerando il costo inferiore e la qualità immagine superiore.....
Un plasma è dato per 100.000 ore (8 ore al giorno per 34 anni) gli LCD/LED erano dati per 60.000 ore e.... di led che si rompono ne è pieno nei centri di assistenza pertanto oggi comprare equivale ad accendere un cero e prgare che non succeda nulla indipendentemente da ciò che si compra.
L'assistenza non è solo quella generale ma soprattutto quella locale. Comenque panasoni fa 2 anni onsite per i prodotti sia Italia che Europa.
Secondo me il miglior acquisto sarebbe il 55ST50 sforando i 1000€ mentre il 50UT50 se vuoi rimanere sugli 800€. Purtroppo il 50ST50 (mercato estero) è difficilmente reperibile e stava sui 900/1000€. Se devi spendere di più per un 50GT50 tanto vale prendere allo stesso prezzo il 55ST50. Ad ogni modo da 2,5 metri non prenderei un 42.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
01-01-2013, 15:17 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Grazie ancora per le risposte precise.
Mi hai convinto sul plasma (anche grazie al confronto consumi e ore di funzionamento ecc..)
Per la distanza di visioen ho misurato con il metro e diciamo che potrie arrivare a 2,1/2,3 metri (avanzando il televisiore sul mbile dove andrebbe appoggiato).
Al 42 in effetti avrei preferito un 46/47 ma dato che i plasma Panasonic (che mi sembre di capire qui, sono i migliori) non esistono si deve puntare al 50" pollici minimo.
Alla fine la decisione ricade sui modelli da te riportati:
50ST50
55ST50
50GT50
Cercherò di tenere d'occhio le offerte per questi prodotti, sperando di portare a casa un buon televisiore a buon prezzo come rapporto qualità/prezzo.
Su Pixmania ho trovato ad esempio questa offerta
sembra buona, ma ne cercherò altra, molta fretta non c'è per dirla tutta.
50ST50E, "E" sta per europa/estero?
Se avrò altre domande mi farò vivo!
Grazie ancora.
-
01-01-2013, 15:23 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E sta per Europa, tv adatto al mercato italiano. Per la tua distanza il 50 va bene, a quel prezzo (50ST50) non trovi nulla ne di meglio ne di paragonabile lontanamente come qualita'.
-
01-01-2013, 15:29 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
2,3 metri corrisponde a quel 1,9 metri (in HD) aumentato del 20% per una visione mista e pertanto oK per il 50.
Se fosse stato 2,5 metri avrei optato per il 55.
Quoto Plasm-on riguardo al 50ST50.
Se si verificasse ciò che è accaduto negli anni scorsi (difficile dato il numero esiguo di pezzi) verso marzo un 50GT50 potrebbe scendere sotto le 1000€ ( lo scorso anno il 50GT30 venne messo in offerta su marcopolo a 799€).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808