Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16

    indecisione per HX855 o WT50


    Buonasera a tutti,

    sono nuovo del Forum e dopo avervi letto e apprezzato per la professionalità con cui mandate avanti questo sito, ho deciso di porre il mio quesito.

    sono in procinto di acquistare una TV che andrà in sala e sarà vista da una distanza di 3.5 metri ed il cui utilizzo sarà:

    30% PS3 e WII
    50% contenuti in SD (in un prossimo futuro passerò a SKY e a contenuti in HD)
    20% Film in BR e DVD

    avevo individuato per tale scopo il sony HX855 per l'appunto, anche per il fatto che, a differenza del Panasonic che come prestazioni e qualità di immagine mi piaceva di +, dispone del DVB-T2.
    Ora però mi sorge il dubbio che un domani che lo standard sarà approvato il mio bel DVB-T2 non sarà comunque sfruttabile in quanto non compatibile con il code H.265

    qualcuno di voi sa dirmi se sto facendo la scelta giusta e se il sony sarà compatibile con il codec H.265 o se dovrei preferire il Panasonic per la qualità dell'immagine?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti dico brevemente le differenze tra i due tv: il Panasonic monta un pannello IPS Alpha questo rispetto a quello che monta il Sony (S-PVA) ha un angolo di visione illimitato (quello del Sony è molto ristretto), la parte multimediale del Panasonic è migliore e piu facile da utilizzare come anche i menu che sono piu intuitivi, inoltre il WT50T ha 2 paia di occhiali 3D compresi nella confezione (il Sony solo 1), la visione 3D sul WT50 è migliore (definito il miglior 3D come lcd da molte recensioni). Il Sony invece ha rispetto al Panasonic un nero piu profondo nella visione in ambiente buio ed un doppio processore per il movimento dell'immagine.
    Il mio consiglio è prima di acquistare di andarli a vedere entrambi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    x l DVBT2 nn preoccuparti che tempo che sarà operativo i decoder attualmente integrati nei tv saranno obsoleti..
    la scelta nn è facile, se la visione è prevalentemente di giorno o in ambiente luminoso io voto Pana
    x una visione prevalentemente notturna invece voto Sony
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Plasm on il pannello del Sony è S va solo sul 40! Sul 46 e 55 monta un PSA che va leggermente meglio dell'Spva sull'angolo di visione.

    Io da possessore non posso che consigliarti l'HX855! E' un led con i fiocchi! Movimento impareggiabile e sfumature che non troverai su nessun led. Visione morbida e satinata con colori molto naturali. Settaggi out of box già ottimi!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sono entrambi i migliori lcd led di quest'anno. Ti ha già detto tutto plasm-on quindi fai scegliere al tuo occhio e vai tranquillo. Facci sapere.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    grazie a tutti per le risposte,

    in effetti non è una scelta facile.....
    quindi voi dite che per quando sarà operativo il DVB-T2, il decoder già ora integrato nel Sony non sarà comunque compatibile e dovrò lo stesso munirmi di box esterno?
    per la distanza di visione avevo deciso di stare su un taglio di 55 pollici ma siccome per ora la visione sarà prevalentemente di contenuti SD non vorrei avere problemi di visuale, consigliate di stare su un pannello di 46?
    secondo voi il 47 pollici della Panasonic da meno problemi in tal senso?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Da 3 metri e mezzo vai tranquillo col 55. Direi che è il minimo.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    lo so ma vedo che + il pannello è grande e + rischio di avere problemi di clouding etc..
    del Panasonic mi frena il discorso DVB-T2.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    da 3 metri e mezzo ci vorrebbe un plasma, imho, x avere un pannello largo senza noie...un led da 60-65 è solo fonte di problemi

    altrimenti vai minimo di 55, ma non meno..io sono a 310cm con un 65".
    per il T" se gia ora non ha lo standard H265 è probabile che in futuro sarà cmq molto limitato, come ti ho detto io non ho preferenze ne x l'uno ne x l'altro (ce x me costano troppo x quel che valgono) ma mi pare piuttosto "poco saggio" valutare l'acquisto di un tv x la presenza o meno di un decoder satellitare che in futuro ti costerà 50 euro e cmq molto probabilmente dovrai cmq acquistare..

    un pò come chi cambia l'ampli ora x avere l'upscaler a 4K...quando ci sarà DAVVERO il 4K pensi che gli scaler di oggi saranno evoluti come quelli che ci saranno tra qualche anno..?

    poi ripeto se a te piace cmq piu il sony che ha già il T2, prendi quello e vivi tranquillo, anzi molto tranquillo ma se preferisci il pana non scartarlo per quel motivo..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    guarda, ad essere sinceri la mia prima scelta in assoluto era il plasma VT50, che purtroppo ho dovuto scartare dato l'utilizzo che faccio, almeno per ora, del TV.
    lo so che non dovrei basare la mia scelta unicamente sul discorso T2, ma si tratta comunque di un acquisto importante e non vorrei dover tra due-tre anni ritrovarmi con un decoder esterno o con una TV non sfruttabile a pieno su segnali HD e quindi a dover rispendere una cifra importante per sostituire un 55 pollici.

    sbaglio a pensare che

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    ragazzi sono arrivato alla stretta finale.
    Tralasciando il discorso T2, che mi sembra avere capito non essere un parametro fondamentale della scelta di un TV, la scelta cade sul 55HX855 / 55WT50.

    ero propenso per il Panasonic per un discorso anche di accessori e angolo di visione e parte Smart + ricca, faccio bene? il Motionflow è davvero così superiore al processore Panasonic?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Se può esserti di aiuto qui c'è una bellissima comparativa:

    http://www.dday.it/redazione/8043/pr...panasonic.html
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    bene..ho letto la comparazione e mi sembra che il Panasonic non ne esca molto bene.
    sono in crisi!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    complimenti a chi ha fatto la comparativa..!!!! su 4 voci si valuta prima l'estetica, ovvero una cosa fondamentale x chi compra un tv (ma x favorE) e poi cosa giunge? la funzionalità smart (dio mio meritiamo davvero di estinguerci) e dulcis in fundo ti dicono anche come si vede (ma graaaaazie)

    del pana dicono che si vede benino MA SI SENTE BENE..!?!?!?! ahahhaah ma dai siamo alle cozze
    spero vivamente che i complimenti fatti dagli utenti siano ironici...

    so anche io che poi la gente non sa cosa comprare...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Norum Visualizza messaggio
    bene..ho letto la comparazione e mi sembra che il Panasonic non ne esca molto bene.
    sono in crisi!
    Il giudizio definitivo puo darlo solo il tuo occhio, sono 2 ottimi tv, valli a vedere, provali con molta illuminazione ambientale, con poca illuminazione ambientale, sposatati ai lati per controllare l'angolo di visione, e prova il 3D e poi decidi. Come accessori è piu fornito il Panasonic ma basa la tua scelta sulla visione dei due tv.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •