Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    41

    Consiglio tra Sony 46 hx855 o panasonic 47 wt50 ?


    Sono molto indeciso tra il sony 46 hx855 e il panasonic 47 WT50, chi mi può aiutare nella scelta dando i anche consigli tra i relativi però è contro.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Ischia
    Messaggi
    18
    Anche io sto per comprare la Tv e devo decidermi tra due. Come te ho in ballo il Sony 46HX855 ed un Panasonic, ma Il Plasma della serie Viera il TX-P50VT50T. Che io sappia, da neofita, i Panasonic sono grandiosi più come Plasma che come Led. Sicuramente il modello che hai scelto tu avrà i suoi pregi, ma credo da quello che sento in giro che i Plasma della serie Viera sono il top, specie per vedere cinema e tv HD.

    In quanto al Sony, se lo prendi sono sicuro che vai a colpo sicuro, visto che è al Top nei tv Led.

    Io sto facendo un tira e molla tra i due, per adesso il Panasonic è in vantaggio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Capisco il dubbio nello scegliere tra un HX855 e un VT50...dove la spunta praticamente la preferenza sulla tecnologia. Ma su HX855 e WT50 ci sono belle differenze....a cominciare sul nero e sul contrasto dove vince il Sony. Il WT50 vince sull'angolo di visione avendo pannello IPS (Alpha non l'ips di LG). Sul movimento vince a mani basse il Sony e anche sull'audio avendo la soundbar integrata.
    Il WT50 è cmq un bel vedere ed un'ottima tv a mio avviso. Però se proprio devi scegliere Panasonic...vai di plasma dove dà il meglio di sè e oltretutto costa meno.
    Certo da possessore di HX855 non posso che consigliartelo con tutto il cuore...ai miei occhi è perfetto.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Premetto che sono un plasmista quindi consiglio gli lcd solo nel caso in cui l'utente voglia usare il tv principalmente per giocare o usarlo come monitor pc, poiche come si sa i plasma a lungo andare con immagini statiche (o quasi) possono presentare fenomeni di ritenzione e nei casi piu gravi di stampaggio. Fatta questa doverosa premessa dico che ho sempre consigliato l'HX855 a chi voleva comprare un lcd per le ragioni su esposte, in quanto lo ritengo uno dei migliori tv in questa categoria. Tuttavia ho letto di diversi utenti che hanno acquistato l'HX855 e poi rivenduto per comprare appunto il WT50. I motivi che hanno spinto questi utenti al cambio sono che il WT50 anche non avendo un nero profondo quanto l'HX855 su altri aspetti batteva il Sony. Gli aspetti che li hanno fatto preferire il Panasonic sono: angolo di visione praticamente illimitato (quello del Sony è abbastanza ristretto) qualita' del 3D e migliore visione dei contenuti SD. Sinceramente io ho visto entrambi i tv solo esposti nei cc quindi con settaggio shop e la mia visione si è limitata a pochi minuti, considerato la luce che c'è nei cc la differenza di nero tra i due tv non si apprezza ovviamente.
    Quindi non so se effettivamente il WT50 abbia questi vantaggi sull'HX855, ti consiglio di chiedere nella discussione ufficiale del WT50 o meglio all'utente Supermente che ha a casa il plasma VT50 ed ha comprato anche il Sony HX855 rivendendolo poi per comprare il WT50. Lui li ha provati tutti a casa quindi sicuramente puo essere un'ottima fonte.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Ischia
    Messaggi
    18
    Il Panasonic VT50 costa ancora di più del Sony 46HX855 se non sbaglio. Adesso i Sony sono scesi di molto. Il Sony poi è bello anche esteticamente se si vuole includere anche questo particolare, da come lo vedo nelle foto e MauroHOP secondo me ce lo può confermare.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Certo su quelle cifre valuterei seriamente l'acquisto di un bel VT50 al posto di scegliere tra quei due...
    In ogni caso secondo me HX855 e WT50 se la giocano, ognuno ha pregi e difetti ma entrambi sono tra i migliori led di quest'anno.
    Al buio totale vince il Sony per il nero, alla luce il WT50 ha un nero veramente molto profondo. L'angolo di visione del WT50 è più ampio e legge gli mkv tramite la chiavetta usb (il Sony no).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da GiorgioD Visualizza messaggio
    Il Panasonic VT50 costa ancora di più del Sony 46HX855 se non sbaglio. Adesso i Sony sono scesi di molto. Il Sony poi è bello anche esteticamente se si vuole includere anche questo particolare, da come lo vedo nelle foto e MauroHOP secondo me ce lo può confermare.
    In proporzione costa meno in quanto il VT50 è un 50" quindi ben 4" in piu del 46HX655.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Ischia
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    In proporzione costa meno in quanto il VT50 è un 50" quindi ben 4" in piu del 46HX655.
    E cmq mi state convincendo a prendere il VT50

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Anchio ho provato il WT50 prima di procedere all'acquisto. Ero indeciso e curioso(del WT50). Il sony l'ho preferito per tanti motivi: In primis il movimento...qui Sony fà scuola con il suo motionflow. In secondo luogo per il Dimming Hardware veramente convincente del Sony e il livello di nero e contrasto che sono migliori(pannello PSA) rispetto al WT50(pannello IPS). Dell'angolo di visione non mi importava nulla in quanto la vedo dritto per dritto. Altra cosa fondamentale è come il Sony gestisce le sfumature con la sua smooth gradiation...veramente da urlo...questa cosa non l'ho vista su nessuna tv. Altro aspetto importante(essendo un gamer) è che l'HX855 ha la super resolution anche in game mode, quindi più di 600 linee risolte. nelle altre modalità con motionflow attivo ovviamente ne risolve 1080.
    Quindi non so' su che base chi l'ha cambiato ha preferito il WT50. Questo dimostra che sono gusti, è bello ciò che piace.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Ciao ragazzi!
    @Rbinhood58 i consigli si regalano, quindi fanne buon uso e scegli sempre in base ai tuoi gusti, ai tuoi occhi, alle tue necessità ed al tuo portafoglio! I miei pareri riguardo il Panasonic WT50 sono sì personali e dettati da "gusti" propri, ma come ho già molte volte ripetuto, anche frutto di attente osservazioni, lunghe letture, prove pratiche, riflessioni approfondite, ricerca di una oggettività che torna comoda per prima al sottoscritto e poi spero anche a chi, dai miei problemi ed errori riesce a trarne utilità per le proprie ricerche! Il Sony KDL-46HX855 mi ha lasciato delle delusioni proprio perchè il mio termine di paragone era ed è il Panasonic plasma VT50! Ignaro della cosa e venendo da un vecchio lcd Samsung, (ottimo comunque), non avevo ancora idea di quale balzo in avanti avessero fatto i televisori dopo circa 5-6 anni dal mio primo acquisto! Prendendo il VT50 mi trovai letteralmente sbalzato su di un altro pianeta! Immagini incredibili, fluidità eccezzionale, colori superbi....insomma un tv da REFERENCE! Non mi dilungo oltre. Mi sarei quindi aspettato di trovare una resa simile, (non identica per via della diversa tecnologia), nei nuovi led attualmente sul mercato e scelsi dopo attente valutazioni e consigli vari proprio il Sony! Restai subito deluso proprio dalle immagini, incolpando di ciò in un primo momento il cattivo trasporto ed un urto della confezione che aveva creato all'imballo un danno evidente. Sarà il televisore difettato mi dissi, (il forum ufficiale del HX855 contiene tutte le mie peripezie descritte nei particolari e le mie domande sul perchè vedevo le immagini così "male"), e chiesi il cambio con un secondo modello identico! Risultato? Nessun difetto, nessuna problematica relativa al trasporto: la visione era la stessa e non erano da imputare ai due televisori difetti di sorta tranne i due famosi ormai coni di luce ai due angoli alla base di cui tanto si parla che erano presenti anche sui display che mi ero trovato d'avanti! Capii quindi che il problema nasceva dal fatto che paragonavo la quasi perfezione delle immagini con tutte le fonti del Panaplasma VT50 a quelle del Sony HX855...era quello il vero problema! Il nero non era completamente nero per via del clouding, (anche con il dimming attivo, forse solo il sony hx920 essendo un full led riesce a fare molto meglio), l'angolo di visione neanche lontanamente paragonabile al Panasonic, così come il 3D, che pur avendo maggiore profondità si perde non appena si inclinano di poco gli occhiali, (panasonic ne dà due in dotazione e non uno come con il Sony), un telecomando da no comment, problemi col menù per via della scarsa intuitività, (browser Opera insufficiente per navigarein internet a mio avviso), problemi con la lettura di files tramite usb e mancanza del supporto per il file ntfs, e potrei continuare ancora ma mi fermo! L'unica nota positiva a mio avviso è stato il motionflow! Indubbiamente il televisore faceva un gran bel lavoro con le immagini in movimento, mentre già l'x-reality pro diventava un'arma a doppio taglio, poichè bisognosa per la sua miglior resa di immagini in HD; con immagini in SD come quelle dei programmi tv il risultato era ritrovarsi davanti schermate troppo "razor" e con dirty effect, "sporche" come le definivo io sul forum dedicato.
    Ne dedussi quindi che se avessi voluto orientarmi su un led mi sarei dovuto "accontentare" della qualità visiva inferiore rispetto al VT50 e di tutte le features in meno di cui vi ho parlato, in parte mancanti sul Sony.
    Quindi dovendosi accontentare di un "nero da led" con local dimming e prestazioni inferiori al plasma pensai e decisi che almeno avrei voluto di controparte tutta una serie di "comodità" e di caratteristiche che il Fratello Panasonic WT50 avrebbe potuto darmi, per compensare le sue mancanze da led; e pensai anche che se le differenze con il Sony dovevano essere di pochi punti silla carta relativi in particolare ad un po di nero in più ed un movimento migliore, (ma questa è una discussione che dovrebbe essere portata avanti da tecnici esperti, in quanto il Motionflow Sony se la dovrebbe giocare con i 1920 Back Light Scanning del Panasonic WT50 ed i suoi algoritmi di elaborazione immagini che sono attualmente tra i migliori utilizzati sul mercato), bèh allora la mia scelta più equilibrata e completa sarebbe caduta sul Panasonic led WT50 da 47 pollici!
    Non me ne voglia @MauroHop che è sempre stato gentile e disponibile, ma anche sempre troppo convinto di poter scommettere vincendo su questo tv Sony! E' vero che è bello ciò che piace, ma anche ciò che è utile, equilibrato, meglio progettato, più fornito e non sempre ciò che è "migliore" solo sotto alcuni aspetti.
    In un esempio che avevo fatto tempo fa dicevo: meglio una Ferrari con solo carrozzeria e motore eccellenti, bella da vedere e da sentire ma priva di tutto il resto, (un buon impianto frenante, un ottimo impianto stereo per godersi la musica in viaggio, sedili ed interni confortevoli etc. etc), oppure una vettura che è meno appariscente di primo acchitto ma che possiede tutta una serie di qualità che rendono confortevole ed ottimo un lungo viaggio che ci permetta di fare molta strada senza stancarci ed offrendoci tutto ciò di cui abbiamo bisogno??? Bene!!! Questa vettura ha un nome! Per me si chiama Panasonic WT50!!!
    Ultima modifica di Supermente; 16-12-2012 alle 19:00

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    41
    Grazie per i consigli che mi saranno sicuramente molto utili, l'utilizzo che avrà la televisione e maggiormente dedicato a filmati del digitale terrestre, film in HD e calcio. Due ultime delucidazioni, in SD sono sullo stesso livello? E dvt2 é veramente così importante ? Vi ringrazio ancora per la grande disponibilità .

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il dvb-t2 è inutile per ora in quanto lo standard italiano non è stato ancora definito, ergo i tv che oggi hanno gia il decoder dvb-t2 potrebbero non essere compatibili con il nostro standard, quindi non basare la tua scelta su questa funzione.
    Per il resto i due tv hanno ottime prestazioni per gli usi che ne vuoi fare, ti consiglio cmq di andare a vederli e provarli entrambi prima di acquistare.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Esatto provali entrambi anche se il WT50 non puoi provarlo al buio...e dai dati non ha un gran nero e contrasto. Anche se pare abbia un ottimo filtro frontale.
    Cmq è bello ciò che piace, fidati dei tuoi occhi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    41
    Vi ringrazio ancora per i consigli, i dubbi ancora rimangono e mia moglie ormai mi mette alle strette e vuole che entro venerdì porti il nuovo tv a casa, anche mio padre ormai accetta qualsiasi cosa rimango solo io con la mia indecisione. Le indecisioni tra il sony hx855 e il panasonic wt50 nascono da questi fattori: il dvb-t2 , il fatto che ho letto che panasonic forse dal 2013 si dedicherà solamente ai monitor professionali, a quale delle due tv ha il miglior movimento e la migliore resa televisiva in SD , e al fatto se il panasonic vale euro 150 in più di differenza. Aiutatemi ad uscire da questa mia indecisione , potreste salvare una Unione familiare.
    Grazie
    Ultima modifica di Robinhood58; 18-12-2012 alle 22:31

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276

    Citazione Originariamente scritto da Robinhood58 Visualizza messaggio
    Vi ringrazio ancora per i consigli, i dubbi ancora rimangono e mia moglie ormai mi mette alle strette e vuole che entro venerdì porti il nuovo tv a casa, anche mio padre ormai accetta qualsiasi cosa rimango solo io con la mia indecisione. Le indecisioni tra il sony hx855 e il panasonic wt50 nascono da questi fattori: il dvb-t2 , il fatto che ho let..........[CUT]
    ....il panasonic 150 euro in più???? Sei sicuro??? Guada qui che bel regalo :
    http://www.bow.it/Televisore-LED-Pan...aign=Affiliati

    ...e poi leggiti bene tutte le caratteristiche e le potenzialità quissù e lascia perdere il dvb-t2 che non sarà utile ancora per i prox anni: http://panasonic.net/avc/viera/eu/wt_lcd.html


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •