Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    22

    Innanzitutto grazie a tutti per i consigli. Vi tedio ancora un secondo.
    Alla fine mi ero convinto per il txp55vt50 a 2200 ma il txp50gt50 mi costa quasi la metà...1200...
    Sono indecisissimo...
    5 pollici, gli occhialini (ed esattamente non so quali differenze a livello di hardware e di qualità video) valgono tale cifra?
    L'acquisto volevo farlo "buono" una volta pr tutte (non cambio tv ogni anno, anzi).
    50 non è certo piccolo, ma ...boh...HELP
    Ultima modifica di RyoDC; 31-12-2012 alle 09:36

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le differenze principali tra il VT50 ed il GT50 (a parte gli accessori e la linea) sono un nero leggermente migliore nella visione al buio totale del VT50, di contro il GT50 ha una maggiore luminosita' che in ambiente molto illuminati rende meglio. Sono 2 ottimi prodotti, se non t'interessano gli accessori e la linea senza cornice del VT50 puoi tranquillamente comprare il GT50 che è un tv ai vertici come qualita' d'immagine e calibrazione.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    22
    Grazie mille delle informazioni...
    della linea non mi interessa molto sinceramente, il 3D per usare un eufemismo non lo amo moltissimo (ma visto che la feature c'è vorrei provarla giusto per sfizio, quindi 2 occhialini li comprerei), il nero migliore invece sì ma da quanto ho visto e letto anche quello del GT è ottimo. L'unico vero problema è che non so se 5" valgono 800€ (se vogliamo contare che per il GT devi spendere per gli occhiali, già inclusi invece nel VT)-1000€. Come ho già detto il 50GT50 lo pagherei 1200€, mentre il 55VT50 2200. Devo ancora trovare la confgurazione giusta per la stanza, ma le opzioni di visuale sarebbero minimo 3m di distanza o massimo 4m se disponessi la mobilia differentemente.
    Grazie mille e Buon Anno a tutti.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Se resti nei 3 metri il 50" puo anche andar bene a patto che se vuoi vedere il 3D devi avvicinarti al tv, a questo punto valuterei il 55ST50 che come prestazioni è molto simile al GT50, ovviamente la calibrazione è meno accurata ed ha qualche cosa in meno tipo una HDMI ed una USB, ma forse potresti col tuo budget prenderti il 65ST50 che sarebbe l'ideale per la distanza di 4m.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •