Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    11

    Scegliere tra due Panasonic


    Ragazzi la scelta è tra questi due Panasonic:
    TX-P42UT50E VS TX-P42X50E

    Oltre al fatto che uno è Full hd, 3d e costa +150€
    ci sono altri fattori per prediligere uno all'altro?

    ...costruzione, tecnologia, difetti riscontrati .....ecc. ecc.
    Grazie a tutti.

    ps) ma è vero che con un full dh vedo male la tv? (quella di tutti i giorni intendo)
    Ultima modifica di wilson66; 09-12-2012 alle 20:21

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'UT50 ha molte cose in piu rispetto all'X50, a parte quello che hai citato, ha in piu le funzioni smart tv ed il pannello è migliore, per 150 euro conviene sicuramente prendere l'UT. Non è vero che la tv si vede male con un full HD, altrimenti quasi tutti vedrebbero male la tv visto che oramai i tv sono quasi tutti full HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    11
    Grazie per la risposta.
    ....è quello che pensavo anchio ma..........seguimi in quello che ho capito io, leggendo in giro per il web.

    la tv non trasmette in fullhd (trane Sky e qualche canale di rai), quindi si vedono di più i difetti di una trasmissione fatta in 720.

    Leggo molto quando devo acquistare (tv, monitor, pc, ecc) e devo ammettere che molti i quelli che scrivono, ti fanno una confusione bestiale in testa ......per carità, grazie a tutti loro per le info, però, non sembre è facile capire.


    Guardate qua, per capire cosa voglio dire:
    http://www.tvupgrade.it/tv-hd-ready-o-full-hd/
    Ultima modifica di wilson66; 09-12-2012 alle 20:45

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    tra i due, certamente UT50. Poi per valutare bene bisognerebbe conoscere distanza di visione, utilizzo prevalente, tipo di ambiente, etc. Comunque il discorso "meglio HD ready per i segnali SD" poteva essere valido qualche anno addietro, quando ancora esistevano TV HD ready "top", ma ora non più. Ormai i pannelli hd ready sono relegati alla fascia bassa del mercato. Tra l'altro i full hd sono dotati ormai di elettronica molto più performante rispetto a qualche anno addietro, quindi l'upscaling dei segnali SD è gestito al meglio. Con in più il vantaggio di avere più accessori, 3D, un pannello più performante: livello del nero, contrasto, colori più accurati e chi più ne ha...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    11
    La distanza che mi dà più da pensare, è il m 1.60 dal tavolo, quindi il guardare la tv quando si mangia.
    Per il divano non cè problema (3m e oltre)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    direi che è il caso di basarsi sul punto di visione ottimale, presumendo che i film li vedi dal divano, un 42" in teoria sarebbe un po' piccolo, specie per segnali HD e 3D.
    In SD può anche andare...

    p.s: se stai molto vicino non c'è alcun problema, solo che in SD più ti avvicini più si amplificano i difetti congeniti del segnale.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117

    salve,

    mi accodo alla richiesta di consiglio per queste 2 tv

    Devo regalarne una per Natale, so che all'interessato piaceva l'X50, pero' visto che con 150 euro circa si prende l'UT50 pensavo di prendere quest'ultimo, se a livello di prestazioni sono identici.

    Prevalentemente verrebbe usato per DDT SD e Bluray, distanza di circa 3mt di visione, ambiente prevalentemente buio (quasi sempre di sera)

    Leggendo i consigli qui sopra mi sembra di capire che l'UT50 e' superiore al'X50, quindi direi di procedere con quest'ultimo, giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •