Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13

    Plasm-on sei gentilissimo, grazie. sì i confronti sul sito Pana li ho fatti ma a parte i dati tecnici, vorrei solo conferma dell'idea che mi sono fatto leggendo:
    1- tra UT50 e ST50 i 200 € di differenza sono filtro antiriflesso, 3° porta hdmi e wi-fi (cose che mi interessano meno della qualità delle immagini, anche l'antiriflesso percé non ho difficoltà ad oscurare un po' il salone e non ho luce diretta)
    2- il GT50 è molto più vicino al VT50 che oggi ho ammirato con bluray e, da quello che ho visto, oggi c'è un abisso tra UT e VT..

    se è sostanzialmente corretto restringerei il campo a UT50 (economico) e GT50 (di un'altro pianeta) il modello ST mi sa di UT50 acchittato. Sbaglio? ancora mille grazie per la pazienza

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente il GT50 ha una qualita' di visione migliore di un UT50 e te ne accorgi vedendoli affiancati, questo dipende principalmente dagli ottimi settaggi gia presenti nel tv e dal filtro sul pannello che rende i neri piu profondi. Anche l'elettronica piu perfomante fa il suo lavoro specie nelle scene molto movimentate. Io ho il VT a casa ma conosco bene il GT avendolo un mio caro amico a casa, le differenze tra il VT ed il GT sono minime e le noti solo al buio totale dove il VT ha un nero ancora piu basso. Molto piu marcate sono le differenze tra l'UT ed il GT.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Solo per informazione:
    - il 50VT50 si trova in negozio a 1580.
    - se il tuo badget è tale da valutare un 50GT50, perchè, data la distanza di 3 metri che hai, non valuti il 55ST50 che costa circa quanto il 50GT50 ma è più adatto alla tua distanza????
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti..

    senza aprire una nuova discussione..

    Sono interessato a prendere un plasma ut50 da 42"..

    L'ho visto in al cc e tutto questo problema dell'antiriflesso nn l'ho notata.. Tutto sommato se nn ci fai caso non è per niente fastidiosa..

    2 domande veloci che ho chiesto anche al tizio del centro commerciale ma non ha saputo darmi una risposta definitiva..

    1. Il televisore ha la possibilità di leggere file mkv abbastanza pesanti? anche 3d? direttamente dalla chiavetta usb o da sd card?
    2. Ho trovato un plasma con la descrizione Panasonic TX-P42UT50E (EU)... L'Eu tra parentesi intende europea.. cosa comporta? ad esempio la sintonizzazione automatica sarà corretta? cambia qualcosa per un discorso dell'assicurazione?

    grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    @shakii - anche la tua osservazione è da prendere in considerazione. 5" in più danno un'esperienza diversa di visione. Come dicevo, il modello ST non l'ho mai visto dal vivo ma leggendo le recensioni mi sono fatto l'idea che non cambi molto dall'UT50 ben più economico. L'antiriflesso è un gadget interessante ma oscurare la sala per me non è un problema neanche di giorno. Del wi-fi non mi importa perché ho la rete cablata a casa ( deformazione professionale) della porta HDMI aggiuntiva per il momento non saprei che farmene. La visione del VT oggi mi ha davvero impressionato e credo che il GT gli vada molto vicino come conferma anche Plasm-on. Solo per questo riflettevo che o risparmio (e l'UT è comunque una bella tv) o prendo quello che mi da' tanto di più (per quelli che sono i miei gusti ovviamente). tutto qua. grazie x il contributo
    Ultima modifica di serrano; 11-12-2012 alle 22:10

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Se stai a 2 metri è meglio il GT50 ma... da 3 metri dovresti avere il 65!!!!! Per tanto da 3 metri quell'in più del GT50 rispetto all'ST50 non lo apprezzeresti!! Pertanto se il 65 è troppo.....almeno il 55!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •