Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141

    Solo Dtt e file.avi .dvix da circa 2 mt ....meglio HdReady del FullHD!?!?!?!?


    Come da titolo, mi sembra di aver capito che per i segnali di scarsa qualitá, si ha una resa molto maggiore con gli HDReady poiche i FullHD devono praticare l´Upscaling che deteriora l´immagine(contorni persone sfocati etc...)e poi la distanza di visione di circa 2 metri.
    Ma e´anche vero che le tv HDReady hanno una elettronica nettamente meno evoluta poiché i produttori non investono su una tecnologia "vecchia".
    Quindi non vorrei spendere soldi in piú per un FullHD senza avere vantaggi.
    In questa ottica, quale dei due?

    1)Pana tx-p42x50 600Hz
    2)Pana tx-p42ut50 2000Hz

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Un full HD con un lettronica buona fa molto meglio di un HD-ready quasi tutti con un elettronica base.
    Tra i due UT50 ha un elettronica più avanzata, rende bene in SD, l'unica nota negativa che non ha un filtro antiriflesso posto sul pannello questo potrebbe crearti qualche problema sulla resa complessiva dei colori e sul nero specie se hai un ambiente illuminato.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    In realta´ho sempre pensato di prendere ut50, ma i bubbi mi assalgono visto il fatto che non ci capisco granché di TV.
    Un pó di dubbi in realtá ce li ho ancora visto che oltre al ut50 sono interessato al LED Pana 42et5 e anche al TOSHIBA 40tl933g che come dite tutti sono inferiori comunque al plasmone.
    Ma per la resa in SD, una minima influenza ce l´ha il fatto se una tv é Plasma oppure LED, oppure sono altre le cose che incidono sulla resa con segnali di scarsa qualitá?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sui led lcd sicuramente una buona elettronica influisce sull'immagine in SD, le tv che vanno meglio sono il sony HX855/755 samsung serie 8/7/6.
    Sicuramente un plasma di fascia media va sempre meglio di un lcd di fascia media, risparmi ed hai una resa superiore.
    I plasma risolvono senza l'aiuto di nessun filtro (tipo motionplus samsung, motionflow sony) gia 900/1080linee, gli LCD solo 300linee, con l'aiuto del filtro di movimento anche gli lcd possono arrivare a 1080linee, ma se un lcd non ha un buona elettronica vedrai sempre immagini artificiali con effetto telenovela.
    La resa di un plasma rimane sempre morbida e naturale.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    sicuramente tra un fullhd base e un hdready base (quindi più o meno a parità di prezzo), meglio il secondo per segnali sd.
    Se il budget ti permette una tv di fascia medio/alta (quindi fullhd) vai addirittura meglio rispetto ad un hdready.

    Bisogna vedere nel dettaglio, ma non credo che a elettronica l'ut50 sia molto superiore all' x50.
    Ultima modifica di paolobody; 04-12-2012 alle 19:51
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    Ciao Paolo, grazie per la risposta.
    Per il budget, oltre i 600€ non pposso proprio andare quindi probabilmente il meglio é proprio l´ut50 su questi prezzi o il led 42et5 come dicevo prima.
    Spero vivamente che tu ti stia sbagliando sulla resa in SD del UT50 contro l´x50 poiché é appena scaduta un offerta che mi avrebbe fatto prendere quest´ultimo a 349€.
    Se hai qualche altro info/consiglio sono tutto orecchie...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    la mia è solo un'idea " a sensazione", perchè sempre di prodotti entry level stiamo parlando.
    Stò cercando sul web ma non trovo nulla di certo.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141

    E del 42et5 cosa ne pensi?
    Ha un elettronica in grado di compensare con upscaling la scarsitá della fonte SD?
    Continuo a chiedere di questo LED perché mi piace molto, anche se un pó tutti mi hanno suggerito che é meglio l´ut50 per quel prezzo.
    Io in realtá sono alla ricerca di una tv dove, riproducendo da fonti SD non ci siano effetti scia, contorni scarsamente delineati, immagini "pixellose" etc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •