Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    48

    tv full hd retroilluminazione a led 32"


    Salve ragazzi, una domanda al volo..

    Quale tra questi due?

    -Samsung UE32EH5000W

    -LG 32LS5600

    Vorrei informazioni sui pannelli che usano, e ovviamente quale dei due è il migliore

    Ah il budget è di circa 300 euro, max 320 quindi se avete altre proposte proponete pure..

    Questi due TV LCD li trovo scontati di 100 euro quindi rientrano nei 300 euro

    P.s.: da quello che ho capito consigliate sempre il Toshiba, a me non interessa perché vorrei usufruire del full HD e poi parliamo di due TV che in realtà costano 400 euro (Samsung e LG indicati sopra)
    Ultima modifica di marco_182; 26-11-2012 alle 13:58

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    48
    Up
    Qualche idea?
    Non vorrei dire baggianate ma pare che l' LG abbia un pannello qualitativamente migliore, ma anche il design del TV sembra migliore.
    Su internet non trovo nulla a riguardo, sempre e solo le caratteristiche generiche

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    Sono anche io nelle tue condizioni e sono assai indeciso visto che il Toshiba cui ti riferisci e' consigliato praticamente solo "qua".

    Il samsung che hai elencato e' invece ritenuto tra i prodotto migliori in questa bassa fascia di prezzo su molti "lidi".

    Se puoi indicami dove lo hai trovato a quel prezzo, potrei essere interessato anche io... sempre che non decida di buttarmi su un plasma.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Ed_Bunker Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ciao, ho visto che anche tu avevi aperto una discussione con lo stesso problema
    Per il Toshiba: io non lo prendo in considerazione sia per la risoluzione che per il lato estetico del tv.

    Ti dico subito il mio parere:

    All'inizio stavo puntando sul Samsung UE32EH5000W per il semplice fatto che era l'unico che offriva quelle features ad un prezzo contenuto, poi l'altro giorno mi sono trovato di fronte al LG 32LS5600 e ho trovato molte piu' recensioni on-line e video su youtube che lo riprendevano in funzione.

    Ho aperto una discussione qui per avere dei pareri sui pannelli che montano, o almeno il modello dei pannelli per cercarmi qualcosa anche da solo, ma ahimè vedo che se non si parla di tv da almeno 40" la gente non risponde (o consiglia sempre quel Toshiba)..


    Credo che a questo punto farò di testa mia e sceglierò quello che piu' a naso mi ispira.

    Dato che dei pannelli non ne so nulla per il momento, ma cerco comunque una tv abbastanza multimediale, ho potuto stillare una lista delle caratteristiche che possono e devono interessare prima dell'acquisto:

    -Design-
    Samsung: sono sempre belli, niente da dire.. ha 9 cm di spessore se non ricordo male.
    LG: Hanno quel qualcosa in piu' che mi piace, come la striscia grigiastra sotto al pannello, lo stand con forme un po' futuristiche ma comunque che si abbinano dappertutto, e soprattutto lo spessore di 3,5 cm

    -Refresh rate-
    Entrambi 100Hz

    -Retroilluminazione-
    Entrambi a led

    -Ingressi-
    Samsung:
    2 HDMI
    1 USB
    1 Cuffie
    1 Ingresso component
    1 Ingresso composito
    1 Uscita audio digitale (ottica)
    1 Scart disponibile (dalle foto non di vede però)
    1 Ingresso RF


    LG:
    CONNESSIONI TV - LATERALI
    1 HDMI 1.4
    1 USB 2.0
    1 Slot CI
    1 Uscita Cuffia

    CONNESSIONI TV - POSTERIORI
    2 RF In
    1 Scart Full
    1 Ingresso Component + Audio
    1 Uscita Audio Digitale Ottico
    1 RGB In (D-sub 15pin) - PC
    1 Ingresso Audio PC
    1 LAN (Accesso Internet & DLNA)
    2 HDMI 1.4


    Capisci bene che da un punto di vista multimediale l' LG batte su tutto il Samsung, sia per il cavo di rete che per il DLNA a cui ne farei parecchio uso per sfogliare i file nell'hard disk in streaming, sia soprattutto nell'ottica futura grazie ai tanti ingressi.

    Il problema è questo:

    Quanto sono disposto a rinunciare in termini di qualità visiva per avere un prodotto che mi permette di essere sfruttato a 360 gradi?
    Forse (anche se -NON LO SO PER CERTO- il pannello LG fosse leggermente piu' scarso) chiuderei un occhio e guarderei tutto il resto di quello che mi offre.

    Spero di esserti stato d' aiuto, ci sentiamo per PM

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    Ciao, dipende molto da quanto peso hanno per te le funzioni multimediali.
    Avere troppa "roba" che poi non viene sfruttata a dovere potrebbe essere superfluo mentre la qualita' del pannello, imho, puo' risultare poi determinante.

    Per quanto riguarda le funzionalita' io sarei poco esigente... a parte un paio di cosine.

    Mentre per quanto riguarda il pannello vorrei un'ottima resa del nero e un ampio angolo di visione.
    Per questo... in considerazione del prezzo ridotto stabilito per l'acquisto (350 euro) sto seriamente valutando anche l'ipotesi di prendere in considerazione anche un plasma 42" entry level.

    Le condizioni di utilizzo del televisore risultano determinanti per la scelta (Grandezza della stanza, modalita' di visione, illuminazione della stanza) mentre per quanto riguarda i consumi... credo che alla fin dei conti la differenza non sia poi cosi' determinante.

    Ciao.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    avendo bisogno di una tv con uso molto generalista (solo digitale terrestre e dvd, no sat)
    con dimensioni da 32" o 37" (il mobile e' largo 90 cm) mi e' capitato di vedere nei centri commerciali
    diverse marche in azione.
    Sara' che non sono un purista ne' un appassionato di tv ma vedendo le varie marche non ho notato
    dei grossi difetti dell'LG (un 32 pollici 5600), era vicino ad un Samsung, e a 2 tv di classe superiore, un Sony e un Panasonic.
    Quando ho preso la tv per la camera, in sostituzione di un glorioso Sony 14 pollici, ero orientato per
    l'acquisto della stessa marca, poi vedendo in funzione un "povero" LG 19 pollici mi son ricreduto.
    Mi chiedo, ma per uno come me che guarda la tv molto poco, vale pena spendere in marchi nobili?
    In sostanza e' cosi grossa la differenza di prestazioni visive?
    p.s. Nessuna intenzione polemica, per carita'.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    La differenza di prezzo tra i tv LG e Samsung con i Sony e i Panasonic in quelle fasce è del tutto giustificata. La qualità è tutt'altra. Vale sempre il discorso "tanto paghi e tanto mangi". Il mio consiglio per un utilizzo generalista è il Panasonic 32E5E, lo puoi trovare a 389 euro sul sito di una famosa catena. Oppure se vuoi risparmiare qualcosina vai su un Toshiba, ottimo rapporto qualità prezzo in quei tagli. Un modello interessante per il prezzo è il 32HL933 a 326 su un altro sito famoso.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2
    Grazie Mike88 per i consigli, oltretutto anche il Panasonic non ha una gran differenza di prezzo.
    Ti chiedo una cosa: un profano come me cosa cosa deve guardare per accorgersi delle differenze? Premesso che faccio questi confronti solo in spazi senza illuminazione artificiale, ci sono delle particolari trasmissioni che mettono in evidenza le differenze, un documentario naturalistico piuttosto che un evento sportivo?
    Mille grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    E' difficile dire cosa guardare quando si guarda un tv, ma cerco di dirti quello che vedo io. I movimenti (se sono fluidi o a scatti), i colori naturali (per esempio non riesco a sopportare i colori sparati dei Samsung), la profondità dei neri. Queste sono indicazioni mooolto generiche, poi te ne accorgi tu stesso se un tv si vede bene o no. Tieni anche conto che nella maggior parte dei negozi e centri commerciali è tutto falsato in quanto le tv sono settate malissimo e le luci sono troppo forti (senza contare il fatto che il 90% dei venditori sono incompetenti e sono spinti a vendere un marchio piuttosto che un altro o a dar via le giacenze).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •