Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276

    Citazione Originariamente scritto da gianni165 Visualizza messaggio
    in ke senso? non sei soddisfatto ? sei soddisfatto e lo stai valutando o te ne sei pentito? grazie
    te l'ho chiedo perche ankio ho un kdl-46ex720 e non ne sono ancora soddisfatto ............. nonostante sia li sempre a smanettare sui settaggi ma non mi convince ancora del tutto !
    Vedi Gianni, il mio discorso e le mie valutazioni sono molto semplici. Per anni non mi sono minimamente curato di come fosse costruito un televisore, quale tecnologia adottasse, chi fossero i costruttori, oppure che resa delle immagini avesse.... Consideravo solo una cosa sinonimo di "bellezza": la grandezza del televisore! La cosa se ci pensate, continua ad essere valida ancora oggi e credo lo sarà sempre, cioè il fatto che le maggiori dimensioni di un tv tendano a regalarci sensazioni ed esperienze visive molto più appaganti. Quando poi qualche mese fa mi sono per la prima volta appassionato un po di più sull'argomento, volendo cambiare il mio ottimo lcd Samsung, ho cercato informazioni in giro sulla rete, e per mia grande fortuna, tra le tante, mi sono imbattuto anche in questo Forum!
    Oh trovato ottimi "amici" ed ottimi consigli nelle sezioni dedicate ai plasma tv, considerato che io non conoscevo affatto questa tecnologia, anzi sapevo esattamente quello che sanno tutti quelli che non se ne intendono, ossia che è desueta, antiquata, e che addirittura è di gran lunga peggiore di quella lcd/led!
    Alla fine, grazie anche al grande aiuto di alcuni forumer e soprattutto di Onslaught, mi sono convinto ad acquistare anche io e per la prima volta nella mia vita un televisore con tecnologia al plasma! Questo televisore è il VT50 50"! Mi si è aperto un mondo fantastico! Colori, immagini, ma soprattutto contrasto e nero che non avrei mai immaginato di poter vedere in una stanza buia di una casa qualunque come la mia! Altro che cinema, ho pensato: "qui siamo avanti anni luce da quelle che erano state le mie esperienze visive!!!"
    Ovviamente ed oggettivamente chi ha avuto o ha la fortuna di provare o poter avere questo televisore nella propria casa può capirmi! Poi si può discutere quanto si vuole su problemi, difetti, gusti e quant'altro, ma i fatti son fatti, c'è poco da discutere!
    Essendo io però anche un grande amante dei giochi e della visione dei canali in sd, con loghi ed hud, con questa meravigliosa tecnologia ho subito avuto qualche ansia, relativa al classico e quasi unico problema legato ad essa: la ritenzione e lo stampaggio!
    Certo avrei potuto o potrei far finta di niente, prendere semplici accorgimenti per evitare queste problematiche, ma.....
    ...ma come ha detto un caro "amico" forumer di nome MauroHop: "il televisore deve essere un godimento non uno stress", (non erano le stesse parole, ma il significato è quello insomma), ed io mi sono trovato assolutamente d'accordo per le mie esigenze! Allora ho iniziato a valutare, (un po da pazzo ), di acquistare anche un tv led per potermi godere con maggiore tranquillità i programmi tv sd con loghi ed i giochi! Dopo lunghe, attente ed accurate valutazioni sono arrivato al Sony KDL-HX855! Comprato!
    Ma haimè...sono subito rimasto deluso dall'immagine! Il problema non è stato relativo al televisore per carità, che è eccezzionale sotto diversi aspetti, ma dovuto al fatto che i miei occhi si erano nel frattempo abituati alla visione del plasma VT50!!! Quindi quando mi sono ritrovato davanti al Sony è stato come fare un balzo indietro nel passato, e QUASI tornare ad avere le stesse immagini del lcd che avevo in casa prima!
    Mi sono cioè reso subito conto che il vero balzo in avanti l'avevo fatto cambiando tecnologia, (plasma), e non restando sull'evoluione tecnologica del modello di lcd che avevo in precedenza! In pratica mi è sembrato che poco era cambiato ed anzi che addirittura i maggiori dettagli dati dal nuovo led Sony peggiorassero addirittura la visione in sd, (uno dei motivi fondamentali del nuovo acquisto). Allora sono arrivato alla conclusione che se le immagini di un lcd/led contemporaneo e top di gamma devono essere più o meno quelle che vedo sul Sony, avrebbe più senso, sempre in base alle mie personali esigenze, acquistare un lcd/led che mi dia anche un migliore e più completo mix di funzionalità ed accessori, soprattutto se il nero è inferiore, (dai tests effettuati e sulla carta), di solo un mezzo punto o un punto! In pratica come ho già spiegato in altre discussioni, non faccio crociate per questo o quel marchio, ma scelgo solamente in base alla maggior quantità di possibilità che mi offre il prodotto che devo acquistare, soprattutto se la qualità visiva finale si discosta di poco o pochissimo dai due o tre modelli più citati nelle recensioni mondiali quando si parla di qualità visiva, neri, contrasto, colori e visione 3d. Il Panasonic WT50 mi sembra attualmente, ed in base alle mie esperienze PRATICHE, possedere questo mix di diverse qualità e funzionalità, (con accessori), che io ricerco in un tv led, soprattutto considerando che dovrò, dovremo, accontentarci di immagini che mai arriveranno ad eguagliare quelle del Panaplasma VT50!
    Ultima modifica di Supermente; 04-12-2012 alle 09:35

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Supermente Visualizza messaggio
    Vedi Gianni, il mio discorso e le mie valutazioni sono molto semplici. Per anni non mi sono minimamente curato di come fosse costruito un televisore, quale tecnologia adottasse, chi fossero i costruttori, oppure che resa delle immagini avesse.... Consideravo solo una cosa sinonimo di "bellezza": la grandezza del televisore! La cosa se ci ..........[CUT]
    Mamma mia! Non pensavo di scatenare commenti così complessi con la mia ricerca d'aiuto!
    Insomma ne viene fuori che se giocherò poco o con le dovute precauzioni allora potrei tranquillamenta scegliere il vt50, nel caso però volessi starmene più tranquillo allora il WT50 sarebbe degnamente all'altezza del fratello al plasma!
    Sono d'accordo con te @supermente per il discorso mix giusto! Non mi andrebbe l'idea di acquistare un tv monco solo perchè si vede un pelo meglio degli altri led ma sempre molto distante dalla visione al plasma! Grazie! Propenderei per il WT50 a questo punto senza dubbio...anche se avere in casa qualcosa che mi darebbe una visione eccezzionale sinceramente mi tenta non poco....

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Supermente Visualizza messaggio
    Vedi Gianni, il mio discorso e le mie valutazioni sono molto semplici. Per anni non mi sono minimamente curato di come fosse costruito un televisore, quale tecnologia adottasse, chi fossero i costruttori, oppure che resa delle immagini avesse ..........[CUT]
    Grazie per il tuo saggio pensiero e devo dirti che ti quoto in pieno su tutto poichè ankio avevo un plasma ke costava 3 volte meno del mio attuale sony e mi piaceva moltissimo la resa dell'immagine , l'ho cambiato appunto perchè specchiava, ma se menzioni il WT perchè poi ti sei orientato sul KDLHX ? io sinceramente non ci ho pensato e nessuno me l'ho ha consigliato prima di prendere il kdl46EX altrim. ankio ci avrei fatto un pensierino sul WT visto che tutti i Plasma vuoi o non vuoi specchiano tutti quanti! sei d'accordo?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Supermente Visualizza messaggio
    Vedi Gianni, il mio discorso e le mie valutazioni sono molto semplici. Per anni non mi sono minimamente curato di come fosse costruito un televisore, quale tecnologia adottasse, chi fossero i costruttori, oppure che resa delle immagini avesse.... Consideravo solo una cosa sinonimo di "bellezza": la grandezza del televisore! La cosa se ci ..........[CUT]
    Queste tue considerazioni mi aprono la mente ! Molto interessante !!

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    @gianni165 ti rispondo subito! Il Sony doveva essere ed è, a detta degli esperti e di quasi tutti gli appassionati, il miglior tv led in circolazione quest'anno, (se si escludono due o tre modelli che gli sono superiori: ZL1 Toshiba, o vicini come resa e qualità d'immagine: Sony kdl-hx920 full led e Samsung serie es8000)! Ebbene mi sono fidato dei consigli e delle recensioni e l'ho comprato! Purtroppo però come ho già scritto, il vero miglioramento qualitativo l'avevo già fatto: passando dal mio vecchio lcd Samsung al meraviglioso Panasonic VT50 plasma! Invece non ho notato grosse differenze e miglioramenti qualitativi tra il mio vecchio lcd Samsung ed il nuovo Sony! Eppure sono passati circa sei anni da quando avevo acquistato il mio vecchio tv! Certo ci sono differenze abbastanza importanti nel nero, nella gestione del moto, e nella resa cromatica, nonchè nel dettaglio, ma ai miei occhi sembra di essere rimasti più o meno lì. Perciò dico che avrei potuto scegliere tranquillamente prima il Panasonic led WT50, viste le poche differenze visive, (nero e contrasto), ma considerando più un vantaggio le grosse differenze relative alla dotazione degli accessori, (due occhiali 3d ed un secondo telecomando per navigare meglio in internet e nel menù smart), una progettaziione migliore del menù impostazioni tv, uno slot sd card stracomodo per registrare di tutto, tre porte usb che leggono il formato ntfs, un telecomando un po più degno di un top di gamma, etc. etc.
    Sul secondo punto non riesco a risponderti perchè non capisco cosa intendi dire quando usi il termine: "specchiano"...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    84
    @Supermente è vero anch'io mi sono fidato e l'ho comprato e non ne sono proprio soddisfatto forse perché anch'io mi aspettavo una resa come quella dei plasma! per " specchiare" intendo che il pannello della tv riflette moltissimo è lucido non è opaco, è vero ke ora quasi tutti i prodittori usano quei tipi di pannelli per rendere le immagini migliori, però in una casa molto illuminata come la mia quel tipo di pannello che specchia e riflette molto la luce ,sia artificiale ke non , io personalmente la odio proprio! spero ora hai capito cosa intendo! grazie e buona giornata !

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    126
    Buondì. Vorrei sapere a parte che leggo quì sul forum che i pannelli del SonyHX855 e del WT50 sono molto diversi a favore del Sony vorrei sapere per quanto riguarda la frequenza a 1600Hz del Back Light Scanning esso risulta più performante del Motionflow XR 800 Hz ?? Fatemi sapere ! Ciao !

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    84
    sinceramente io qui non so risponderti aspettiamo i piu esperti.......

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Citazione Originariamente scritto da cordering Visualizza messaggio
    Buondì. Vorrei sapere a parte che leggo quì sul forum che i pannelli del SonyHX855 e del WT50 sono molto diversi a favore del Sony vorrei sapere per quanto riguarda la frequenza a 1600Hz del Back Light Scanning esso risulta più performante del Motionflow XR 800 Hz ?? Fatemi sapere ! Ciao !
    Sony e Panasonic usano pannelli lcd con tecnologie diverse. Il Sony monta un VA, ha un buon nero ma un angolo di visione ristretto. Il Panasonic WT50 monta un ips. Nero un pò più scarso (solo al buio!) ma angolo di visione quasi al pari di un tv plasma. Il movimento è eccellente in entrambi (lascia stare i "numeri" che sparano ).

  10. #25
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    @cordering per di più poi ci sono gli algoritmi di processamento immagini che usa Panasonic che completano il resto!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Supermente Visualizza messaggio
    @cordering per di più poi ci sono gli algoritmi di processamento immagini che usa Panasonic che completano il resto!
    Ecco è qual'è la differenza ? Cioè va meglio il Sony o il Panasonic parlando di "movimento dell'immagine" ???

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Beh ovviamente il motionflow del Sony sul movimento fa davvero un gran bel lavoro! Il Sony ha due processori dedicati all'immagine: l'x-reality pro ed il motionflow, che sono a detta di tutti i migliori sul mercato per il miglioramento e la fluidità delle immagini.
    Il pannello del WT50 invece si basa sulla combinazione di fotogrammi generati al secondo, (50-200), che vengono moltiplicati per le fasi del controllo di retroilluminazionedel pannello, (diviso in 8 zone verticali); la loro combinazione ricrea immagini nitide e flude sia nelle scene in movimento che nello sport!
    Non esprimo parere diretto, non avendone esperienza, bisognerebbe provarli uno affianco all'altro per poter valutare il gradimento e la fluidità. Il Sony sulla carta dovrebbe avere quel mezzo punto in più, (nero a parte per non aprire dispute), il Panasonic se la cava meglio però secondo me su tutto il resto.
    I link dei siti con le caratteristiche, ricordando che la cosa migliore sarebbe sempre visionarli soggettivamente dal vivo e possibilmente, (commessi permettendo ), fare qualche prova!

    http://www.panasonic.net/avc/viera/eu/wt_lcd.html

    http://www.sony.it/product/tv-117-46...dl-46hx855#tab

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Ieri ho avuto modo di vedere in funzione entrambii tv! Il WT50 da 47 pollici era affianco un LG LM860v, che era molto carino esteticamente....ma le immagini sull'lg erano di un grigio!!! Il commesso mi diceva che avevano entrambi un pannello ips, ma la diffferenza era enorme a vantaggio del Panasonic! Il Sony invece girava con le immagini di un film di James Bond 007 anni '70 e c'erano scene di neve e cielo....molto belle le immagini ma a mio parere con la funzione demo attivata dell'x-reality pro sembravano migliori e meno "sporche" le immagini nella metà dello schermo dove l'x-reality appunto non era in funzione!!! certo c'era meno dettaglio e meno luminosità ma almeno erano meno fastidiose!!! Questa cosa mi ha stupito e non poco!
    Sul Panasonic invece c'era una partita ti calcio su sky hd ed in modalità professionale 1, (il commesso era un appassionato smanettatore ), le immagini erano eccezzionali soprattutto nei primi piani ed il colore dell'erba naturalissimo!
    Il VT50 haimè però non era esposto! Poca richiesta, (Euronics)...e solo su ordinazione...sigh...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Se ti ha colpito il WT50 come naturalezza se vedi il VT50 (che mi è appena arrivato a casa ) te ne innammori subito. E' il plasma migliore e forse, credo proprio di non sbagliare, il miglior tv attualmente sul mercato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •