• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meglio il Panasonic VT50 plasma oppure il Panasonic WT50 led??? HELP!!!

gilgamesh

New member
Salve a tutti, mi sarebbe graditissimo un grande aiuto sulla scelta del nuovo tv per Natale!!!
Vengo da un vecchio ma dignitoso Samsung lcd full hd LE-40M86BD che è stato ed è ancora un gran bel tv!
So che sono due tecnologie completamente differenti, ma quale mi consigliereste se dovessi usare il televisore principalmente per guardare canali sd e giocare con xbox360 e ps3? Ovviamente il led direte voi, ma per i tv al plasma che hanno qualità di immagine, nero, imput lag, etc. migliori e quindi meglio andrebbero per giocare, cosa si potrebbe fare per renderli equiparabili ai led? Lavaggi? Pause frequenti? Zoomate continue?
E per il WT50 invece come andrebbe la cosa se guardassi anche molti bluray??
:) Grazie in anticipo a chi volesse rispondermi ed aiutarmi per questa necessità e questa scelta su cui mi crogiolo!
 
Peri giochi non so consigliarti, per la visione di tutto il resto personalmente non ho il minimo dubbio, plasma tutta la vita.
 
Dipende da quanto ci giochi, se fai un'oretta e poi fai una pausa di una ventina di minuti puoi prendere anche il plasma, se invece il tuo uso principale saranno i videogiochi ti sconsiglio il plasma. Sui blu ray la questione s'inverte, il plasma è imbattibile specie poi il VT50 che è il miglior plasma in circolazione.
 
Dipende da quanto ci giochi, se fai un'oretta e poi fai una pausa di una ventina di minuti puoi prendere anche il plasma, se invece il tuo uso principale saranno i videogiochi ti sconsiglio il plasma. Sui blu ray la questione s'inverte, il plasma è imbattibile specie poi il VT50 che è il miglior plasma in circolazione.

Quoto anche io!
 
Dipende da quanto ci giochi, se fai un'oretta e poi fai una pausa di una ventina di minuti puoi prendere anche il plasma, se invece il tuo uso principale saranno i videogiochi ti sconsiglio il plasma. Sui blu ray la questione s'inverte, il plasma è imbattibile specie poi il VT50 che è il miglior plasma in circolazione.

Si infatti sono d'accordo con te, ma intanto grazie degli aiuti ch mi state dando, siete fantastici ragazzi! :D
Sono due tv eccezionali anche se il plasma ho sentito dire che è un "tantino" più su dei led in circolazione, ;)
Plasmon vedo che stai per prendere anche tu il VT50 ed hai la ps3, come la userai col VT? Io se potessi prenderei il VT50 ma ho un po di paura....qualcuno dice che la ritenzione va via dopo qualche ora al massimo qualche giorno anche se si gioca con gli hud attivi per due o tre ore di seguito, come se fossero dei loghi di programmi tv, (sarebbe la stessa cosa vedere un film o una partita per 120 o 90 minuti in fondo), e che per arrivare allo stampaggio ci vogliono ore ed ore sullo stesso programma o giorni addirittura, mi confermi questo?
Dall'altro lato invece col WT50 essendo un led mi sentirei mooolto più rilassato! Non dovrei pensare minimamente ai loghi e mi potrei godere meglio un film od una partita...però le immagini...il nero...i colori..sarebbero....da led appunto e non più da reference! Cosa fare? Si può trovare un compromesso secondo voi??? :confused:
 
Col plasma si puo giocare tranquillamente, basta solo prendere semplici precauzioni: non tenere il contrasto sparato, attivare il pixel orbit, fare una pausa ogni ora di gioco (15 minuti su un canale tv bastano). Ultima precauzione, evitare di giocare nelle prime 100 ore di vita del tv poiche il pannello è piu sensibile. Ovvio che se uno deve comprare un tv prettamente per uso ludico lo sconsiglio il plasma ma non è vero che i plasma si stampano dopo 1 ora di gioco!

@Supermente ma non avevi preso il VT50 tempo fa??? O mi sbaglio?
 
Col plasma si puo giocare tranquillamente, basta solo prendere semplici precauzioni: non tenere il contrasto sparato, attivare il pixel orbit, fare una pausa ogni ora di gioco (15 minuti su un canale tv bastano). Ultima precauzione, evitare di giocare nelle prime 100 ore di vita del tv poiche il pannello è piu sensibile. Ovvio che se uno deve compr..........[CUT]

Certo! Grazie a Voi che mi avete "regalato" questa belva! :yeah: e dilà ho anche il Sony kdl-hx855 da 46 :happy:...ma sono in fase ancora di valutazione per quest'ultimo! ;)
 
Si infatti sono d'accordo con te, ma intanto grazie degli aiuti ch mi state dando, siete fantastici ragazzi! :D
Sono due tv eccezionali anche se il plasma ho sentito dire che è un "tantino" più su dei led in circolazione, ;)
Plasmon vedo che stai per prendere anche tu il VT50 ed hai la ps3, come la userai col VT? Io se potessi prenderei i..........[CUT]
Io proprio per tagliare la testa al toro, considerando che passo diverse ore al giorno con ps3 ho deciso di prendere un led per non avere ulteriori problemi di sorta! ;)
 
Io ho visto in azione oggi il WT. E' un TV eccezionale, la stessa cosa detta per i giochi sui plasma si può dire anche per i film sui LED. Basta smorzare un attimino gli ''elettroni :D'' dei pannelli LED e l'immagine restituita è comunque di alto livello. Parliamo sempre di Top di gamma 2012. Il nero-grigio dei modelli di 5 o 6 anni fa, qui non c'è, a meno che uno si renda complice con settaggi infelici naturalmente.
 
Si ovviamente parlavo di un ambiente luminoso di un negozio. Al buio le cose cambiano e il VT50 non ha praticamente rivali. ;)
 
Si ovviamente parlavo di un ambiente luminoso di un negozio. Al buio le cose cambiano e il VT50 non ha praticamente rivali. ;)


Li ho visti in negozio mw dove c'era una saletta oscurata con i pana e i samsung , be' il WT50 era di un'altro pianeta rispetto ai samsung esposti che assomigliavano piu' che ad una tv ad una lampada abbronzante ......
 
Ultima modifica:
Li ho visti in negozio mw dove c'era una saletta oscurata con i pana e i samsung , be' il WT50 era di un'altro pianeta rispetto ai samsung esposti che assomigliavano piu' che ad una tv ad una lampada abbronzante ......

Hahahahaha una lampada abbronzante....beh non ci avevo pensato...non sarebbe male abbronzarsi mentre guardi la tua serie tv preferita! :asd:
 
ho anche il Sony kdl-hx855 da 46 :happy:...ma sono in fase ancora di valutazione per quest'ultimo! ;)

in ke senso? non sei soddisfatto ? sei soddisfatto e lo stai valutando o te ne sei pentito? grazie
te l'ho chiedo perche ankio ho un kdl-46ex720 e non ne sono ancora soddisfatto ............. nonostante sia li sempre a smanettare sui settaggi ma non mi convince ancora del tutto !
 
in ke senso? non sei soddisfatto ? sei soddisfatto e lo stai valutando o te ne sei pentito? grazie
te l'ho chiedo perche ankio ho un kdl-46ex720 e non ne sono ancora soddisfatto ............. nonostante sia li sempre a smanettare sui settaggi ma non mi convince ancora del tutto !

Vedi Gianni, il mio discorso e le mie valutazioni sono molto semplici. Per anni non mi sono minimamente curato di come fosse costruito un televisore, quale tecnologia adottasse, chi fossero i costruttori, oppure che resa delle immagini avesse.... Consideravo solo una cosa sinonimo di "bellezza": la grandezza del televisore! La cosa se ci pensate, continua ad essere valida ancora oggi e credo lo sarà sempre, cioè il fatto che le maggiori dimensioni di un tv tendano a regalarci sensazioni ed esperienze visive molto più appaganti. Quando poi qualche mese fa mi sono per la prima volta appassionato un po di più sull'argomento, volendo cambiare il mio ottimo lcd Samsung, ho cercato informazioni in giro sulla rete, e per mia grande fortuna, tra le tante, mi sono imbattuto anche in questo Forum!
Oh trovato ottimi "amici" ed ottimi consigli nelle sezioni dedicate ai plasma tv, considerato che io non conoscevo affatto questa tecnologia, anzi sapevo esattamente quello che sanno tutti quelli che non se ne intendono, ossia che è desueta, antiquata, e che addirittura è di gran lunga peggiore di quella lcd/led!
Alla fine, grazie anche al grande aiuto di alcuni forumer e soprattutto di Onslaught, mi sono convinto ad acquistare anche io e per la prima volta nella mia vita un televisore con tecnologia al plasma! Questo televisore è il VT50 50"! Mi si è aperto un mondo fantastico! Colori, immagini, ma soprattutto contrasto e nero che non avrei mai immaginato di poter vedere in una stanza buia di una casa qualunque come la mia! Altro che cinema, ho pensato: "qui siamo avanti anni luce da quelle che erano state le mie esperienze visive!!!"
Ovviamente ed oggettivamente chi ha avuto o ha la fortuna di provare o poter avere questo televisore nella propria casa può capirmi! Poi si può discutere quanto si vuole su problemi, difetti, gusti e quant'altro, ma i fatti son fatti, c'è poco da discutere!
Essendo io però anche un grande amante dei giochi e della visione dei canali in sd, con loghi ed hud, con questa meravigliosa tecnologia ho subito avuto qualche ansia, relativa al classico e quasi unico problema legato ad essa: la ritenzione e lo stampaggio!
Certo avrei potuto o potrei far finta di niente, prendere semplici accorgimenti per evitare queste problematiche, ma.....
...ma come ha detto un caro "amico" forumer di nome MauroHop: "il televisore deve essere un godimento non uno stress", (non erano le stesse parole, ma il significato è quello insomma:)), ed io mi sono trovato assolutamente d'accordo per le mie esigenze! Allora ho iniziato a valutare, (un po da pazzo ;)), di acquistare anche un tv led per potermi godere con maggiore tranquillità i programmi tv sd con loghi ed i giochi! Dopo lunghe, attente ed accurate valutazioni sono arrivato al Sony KDL-HX855! Comprato!
Ma haimè...sono subito rimasto deluso dall'immagine! Il problema non è stato relativo al televisore per carità, che è eccezzionale sotto diversi aspetti, ma dovuto al fatto che i miei occhi si erano nel frattempo abituati alla visione del plasma VT50!!! Quindi quando mi sono ritrovato davanti al Sony è stato come fare un balzo indietro nel passato, e QUASI tornare ad avere le stesse immagini del lcd che avevo in casa prima!
Mi sono cioè reso subito conto che il vero balzo in avanti l'avevo fatto cambiando tecnologia, (plasma), e non restando sull'evoluione tecnologica del modello di lcd che avevo in precedenza! In pratica mi è sembrato che poco era cambiato ed anzi che addirittura i maggiori dettagli dati dal nuovo led Sony peggiorassero addirittura la visione in sd, (uno dei motivi fondamentali del nuovo acquisto). Allora sono arrivato alla conclusione che se le immagini di un lcd/led contemporaneo e top di gamma devono essere più o meno quelle che vedo sul Sony, avrebbe più senso, sempre in base alle mie personali esigenze, acquistare un lcd/led che mi dia anche un migliore e più completo mix di funzionalità ed accessori, soprattutto se il nero è inferiore, (dai tests effettuati e sulla carta), di solo un mezzo punto o un punto! In pratica come ho già spiegato in altre discussioni, non faccio crociate per questo o quel marchio, ma scelgo solamente in base alla maggior quantità di possibilità che mi offre il prodotto che devo acquistare, soprattutto se la qualità visiva finale si discosta di poco o pochissimo dai due o tre modelli più citati nelle recensioni mondiali quando si parla di qualità visiva, neri, contrasto, colori e visione 3d. Il Panasonic WT50 mi sembra attualmente, ed in base alle mie esperienze PRATICHE, possedere questo mix di diverse qualità e funzionalità, (con accessori), che io ricerco in un tv led, soprattutto considerando che dovrò, dovremo, accontentarci di immagini che mai arriveranno ad eguagliare quelle del Panaplasma VT50!
 
Ultima modifica:
Vedi Gianni, il mio discorso e le mie valutazioni sono molto semplici. Per anni non mi sono minimamente curato di come fosse costruito un televisore, quale tecnologia adottasse, chi fossero i costruttori, oppure che resa delle immagini avesse.... Consideravo solo una cosa sinonimo di "bellezza": la grandezza del televisore! La cosa se ci ..........[CUT]

Mamma mia! Non pensavo di scatenare commenti così complessi con la mia ricerca d'aiuto! :D
Insomma ne viene fuori che se giocherò poco o con le dovute precauzioni allora potrei tranquillamenta scegliere il vt50, nel caso però volessi starmene più tranquillo allora il WT50 sarebbe degnamente all'altezza del fratello al plasma!
Sono d'accordo con te @supermente per il discorso mix giusto! Non mi andrebbe l'idea di acquistare un tv monco solo perchè si vede un pelo meglio degli altri led ma sempre molto distante dalla visione al plasma! Grazie! Propenderei per il WT50 a questo punto senza dubbio...anche se avere in casa qualcosa che mi darebbe una visione eccezzionale sinceramente mi tenta non poco....:rolleyes:
 
Vedi Gianni, il mio discorso e le mie valutazioni sono molto semplici. Per anni non mi sono minimamente curato di come fosse costruito un televisore, quale tecnologia adottasse, chi fossero i costruttori, oppure che resa delle immagini avesse ..........[CUT]
Grazie per il tuo saggio pensiero e devo dirti che ti quoto in pieno su tutto poichè ankio avevo un plasma ke costava 3 volte meno del mio attuale sony e mi piaceva moltissimo la resa dell'immagine , l'ho cambiato appunto perchè specchiava, ma se menzioni il WT perchè poi ti sei orientato sul KDLHX ? io sinceramente non ci ho pensato e nessuno me l'ho ha consigliato prima di prendere il kdl46EX altrim. ankio ci avrei fatto un pensierino sul WT visto che tutti i Plasma vuoi o non vuoi specchiano tutti quanti! sei d'accordo?
 
Vedi Gianni, il mio discorso e le mie valutazioni sono molto semplici. Per anni non mi sono minimamente curato di come fosse costruito un televisore, quale tecnologia adottasse, chi fossero i costruttori, oppure che resa delle immagini avesse.... Consideravo solo una cosa sinonimo di "bellezza": la grandezza del televisore! La cosa se ci ..........[CUT]

Queste tue considerazioni mi aprono la mente ! Molto interessante !!
 
@gianni165 ti rispondo subito! Il Sony doveva essere ed è, a detta degli esperti e di quasi tutti gli appassionati, il miglior tv led in circolazione quest'anno, (se si escludono due o tre modelli che gli sono superiori: ZL1 Toshiba, o vicini come resa e qualità d'immagine: Sony kdl-hx920 full led e Samsung serie es8000)! Ebbene mi sono fidato dei consigli e delle recensioni e l'ho comprato! Purtroppo però come ho già scritto, il vero miglioramento qualitativo l'avevo già fatto: passando dal mio vecchio lcd Samsung al meraviglioso Panasonic VT50 plasma! Invece non ho notato grosse differenze e miglioramenti qualitativi tra il mio vecchio lcd Samsung ed il nuovo Sony! Eppure sono passati circa sei anni da quando avevo acquistato il mio vecchio tv! Certo ci sono differenze abbastanza importanti nel nero, nella gestione del moto, e nella resa cromatica, nonchè nel dettaglio, ma ai miei occhi sembra di essere rimasti più o meno lì. Perciò dico che avrei potuto scegliere tranquillamente prima il Panasonic led WT50, viste le poche differenze visive, (nero e contrasto), ma considerando più un vantaggio le grosse differenze relative alla dotazione degli accessori, (due occhiali 3d ed un secondo telecomando per navigare meglio in internet e nel menù smart), una progettaziione migliore del menù impostazioni tv, uno slot sd card stracomodo per registrare di tutto, tre porte usb che leggono il formato ntfs, un telecomando un po più degno di un top di gamma, etc. etc. ;)
Sul secondo punto non riesco a risponderti perchè non capisco cosa intendi dire quando usi il termine: "specchiano"...:confused:
 
Top