Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11

    Acquisto tv 46" budget 1200 euro circa


    Ciao a tutti,
    sono appena arrivato ma mi sono letto un po' di discussioni alla ricerca di una risposta, ma non l'ho trovata...
    insomma, devo cambiare la mia vetusta sony da 32 pollici che purtroppo sta per morire...
    la situazione è questa, mi serve un tv esteticamente bello, termine di paragone la serie 8000 di samsung, quindi vietate plasticosità ingombri eccessivi strane curve estrusioni buchi.
    mi sono aggirato per tutti i vari negozi di elettronica, la prima scelta sembrava proprio l'es8000 46" di samsung (piace a mia madre, e lei paga) costo, circa 1400 euro (considerate le varie promo - ora regalano 400euro di acquisto su un nuovo prodotto samsung, in famiglia serve un'altra tv 32pollici quindi non sarebbe un problema).
    ma a me non convince, apprezzo il lato puramente informatico dietro al pannello, processore veloce per fruizione di smart tv (che non è prerogativa ma non mi dispiacerebbe) slot di espansione hardware, insomma, è interessante, MA, a me il pannello sembra sparatissimo, ne ho guardati 5 in posti diversi e di diversi pollicciaggi, e mi sembra innaturale in tutti i casi.
    dunque, aggirandomi nei vari negozi, vedo la serie philips 8000. bella, mi piace l'immagine, ma dall'altro lato leggo che in realtà dovrebbe essere lo stesso pannello, il commesso spingeva un sacco su questa (non mi sembrava uno dei soliti ragazzini messi lì a caso, probabilmente un ex negoziante colpito dalla proliferazione dei centri commerciali) non sono uno che se ne intende così a fondo, ma grazie al cielo questo non cercava di spiegarmi dell'utilità di poter abbassare il volume con la voce o con lo smartphone, mi ha parlato dei componenti interni di alimentazione che a quanto pare sono migliori e meglio regolati su philips. esteticamente la 46pfl8007k è gradevole. sottile, e questo è importante. io non sono uno che se ne intende ma so che il plasma panasonic è una roba eccezionale, inutile dire che alla mediaworld non avevano nessun modello recente...leggo dei vari st50 come oggetti eccezionali, ma non ne ho visti dal vivo, d'altro canto il design del TX-P50GT50 mi piace molto.

    ora, dopo tutta questa pappardella, ecco un riassunto della situazione:

    -tv da posizionare a muro, con sistema di aggancio e tv poco ingombrati, tendente al sottile (e qui mi sa che vince samsung)
    -distanza di visione circa 3m
    -la tv sarà posizionata (il baricentro) a circa 1,50 m di altezza.
    -dietro alla tv vanno tutti gli impianti, ho una nicchia con il decoder di sky con replicatore del comando ecc ecc. insomma tutto nascosto, ma la nicchia deve essere coperta (con il sistema di aggancio a muro di samsung, ultra slim tutto è calcolato alla perfezione, ma dovrebbe avere la stessa larghezza delle staffe di un vesa normale)
    -design, qualità, e spessore hanno praticamente tutti lo stesso peso.
    -probabili candidati: PHILIPS 46PFL8007K, samsung ue46es8000, PANASONIC TX-P50GT50 (che però è decisamente troppo grosso purtroppo).

    accessori aggiuntivi, mi piacerebbe che la tv potesse riprodurre formati mkv in streaming dlna, ho una rete cablata in tutta la casa, e un mediacenter in cui riverso i bluray per condividerli in diverse posizioni della casa.
    ho un buono da 100 euro da mediaworld, quindi se l'hanno lì meglio.

    so come funzionano i forum e quindi nessuno risponderà perchè c'è troppo da leggere, mi odiate già anche se sono appena arrivato.
    Ultima modifica di gifo; 10-11-2012 alle 16:59

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Un parere è sulla dimensione: 46" mi sembrano pochini.

    Poi la posizione: fa in maniera che la staffa sia orientabile in modo da avere una inclinazione del pannello favorevole alla perpendicolarità della linea di visione (forse va un po' a scapito dello spessore a muro.

    Poi che dirti: a me piace molto il Samsung 8000, il problema è riuscire a vederlo con immagini da sky e non i soliti promo di samsung. Sceondo me ne guadagna in naturalezza dei colori.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    46 è il limite, non voglio focalizzare la stanza sulla tv, anzi, deve essere semplice ed essenziale proprio per questo, i 46 pollici della es8000 dovrebbero essere circa 105 cm di larghezza, non voglio far occupare 1/4 della parete dalla tv. purtroppo la perfetta perpendicolarità l'ho già esclusa, l'angolazione non mi sembra eccessiva...insomma rimane solo il dubbio su quale scegliere. ho visto che il panasonic lcd led è ips, a favore dell'angolo di visione non proprio favorevole, ma a discapito del nero.
    la stanza comunque è abbastanza luminosa, anzi quella parete per un paio di ore al giorno è colpita da luce diretta.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    In condizione di non buio la differenza sul nero tra IPS e PSA non la vedi, quella la noti solo al buio.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    leggendo e rileggendo, quiindi, sostanzialmente, in un range di 1300-1600 euro (con promozioni e menate varie, sulla grandi reti di distribuzione) ci sono 3-4 top di gamma di diverse aziende che pressapoco si equivalgono. o sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Tra quelli da te citati sicuramente il GT50...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Tra quelli da te citati sicuramente il GT50...
    eh anche a me piace, ma è troppo troppo grande, sono 117 cm di larghezza, tantissimi per me...or però cerco di convincere l'azionista di maggioranza, aka mia madre.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    qualche consiglio in più?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    io ti consiglierei cmq di tentare di rimanere sui 50", con l'alta definizione un 46" da 3 mt. è un pochino mortificante, dopo una settimana rosicherai per non essere salito di polliciaggio
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ha ragione THC da quella distanza il 50" è il minimo per apprezzare l'HD.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    ok forse ci siamo, ma per fare ciò dovrei far segare le gambe di un mobile antico...è alta 70 cm circa, vuol dire che il punto più alto sarà circa a 1,80m. secondo me troppo, seduto, avrei gli occhi a circa 1,10m da 3m, sarebbe un'inclinazione di circa 10%. non è troppo?
    secondo, la panasonic è 5cm di spessore, ha un wall mount slim? samsung, purtroppo ha dalla sua queste cosine, con il wall mount e il pannello siamo a praticamente il solo spessore della panasonic...
    caspita che indecisione...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Capisco i tuoi limiti ma tra GT50 ed ES8000 non me ne vogliano i fan Samsung ma l'immagine del GT50 è superiore.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Plasm-on, sono due tipi di immagine diversi. Dipende dai gusti, e anche dalle fonti che si visualizzano, in alcune eccelle il plasma Pana, in altre il led Samsung.

    Io preferisco quella dell'ES8000 ma proprio per non comportarmi da fan non dico che è superiore
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    L'utilizzo sarà per lo più SkyHD, riproduzione blueray, molto raramente a dire il vero, e sono come ho già detto messi in un media server in formato mkv, che serve tutta la casa, non so se si possano streamare in dlna direttamente dal lettore blueray del pc che fa da mediaserver...
    In ogni caso io ho visto la es8000 praticamente solo col demo Samsung, quella specie di telenovela sulla Smart tv. Devo dire che non riuscivo a capire il colore reale si alcuni oggetti nella casa, cioè anche la
    Pelle mi sembrava totalmente innaturale (vista su diversi pannelli della
    Stessa serie con diversi setup) vicino alle Philips boh, mi sembravano molto meglio quest'ultime. Ignorando completamente eventuali problemi conosciuti delle Philips, ero quasi tentato di comprare una di quella ma non l'avrei mai fatto senza prima informarmi (anche Perchè so benissimo dell'esistenza dei plasma panasonic, e devo dire che quel "commesso" ha detto
    Chiaramente che probabilmente sono i migliori ancora, nonostante i consumi energetici maggiori)...aspetterò ancora un po. Anche Perchè il 50vt50 pesa circa 25 chili! Devo capire se il sistema di Samsung (quello slim che funziona con un cavo in kevlar, funziona su altre tv e soprattutto se regge 25 chili)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Nei centri commerciali i Samsung sono esposti sempre in modalità shop, con contrasto, retroilluminazione e colori sparati e completamente sballati.
    A casa usi la modalità Film e ti sembra un'altra tv!
    Chi ha visto l'ES8000 appena appena settato è rimasto a bocca aperta, sia per la perfezione delle immagini che per i colori.
    Se il tuo utilizzo prevede molto Sky rimane la scelta migliore.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •