|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: indeciso tra sony 40HX755 e samsung 40ES6900?
-
30-08-2012, 15:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
indeciso tra sony 40HX755 e samsung 40ES6900?
Ciao a tutti. Sto per abbandonare il mio vecchio crt e mi trovo dunque ad affrontare per la prima volta il mondo lcd/led.
Dopo aver letto un pò di forum e recensioni... e considerando che non vorrei spendere molto oltre gli 800 euro, ho selezionato i 2 televisori indicati (inizialmente il 6800 della samsung ma poi ho visto che è uscito il 6900 che pare debba sostituire il 6800).
L'uso che devo farne è soprattutto SD e qualche film in bluray. La parte smart non avendo mai avuto una tv che permettesse certe cose non sono neanche in grado di capire se la userò o meno... in genere però per queste cose l'appetito vien mangiando.
Ora dunque la domanda.. sulla base della vs. esperienza, voi cosa scegliereste?
Grazie in anticipo a tutti.
PS Liberi di indicare eventualmente un terzo modello.Ultima modifica di aliario; 30-08-2012 alle 15:23
-
30-08-2012, 18:03 #2
Facile direi.
Il 6900 è una TV più multimediale, ha un ottima smart, legge molti file video tra cui anche gli MKV, è compatibile con tutti gli smartphone offre delle belle immagini con colori sempre brillanti, se settato a dovere nella modalità film il nero raggiunge ottimi livelli. Samsung riconosce hard disk olte i 2TB in fomato NTFS quindi file video anche grandi tipo 30GB/70GB.
Il sony HX755 è meno multimediale del samsung, anche sony si è sforzata in questo senso ma non raggiunge samsung, il player non legge i file MKV e la tv riconosce partizioni formattate in FAT32, ricordalo eventualmente se devi collegarci Hard disk con file video devone essere massimo 4GB in FAT32.
Il sony protrebbe avere un leggere vantaggio sul moto con il suo chipse x-reality, ha un decoder DVB-T2 che ancora non sappiamo se potrà essere utilizzato dato che non hanno trovato ancora uno standard.
Se ti interessa la parte audio il sony XH755 è davvero deludente, samsung fa un pò meglio.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
30-08-2012, 20:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Grazie mille... mi sa che allora vado su Samsung.
-
30-08-2012, 21:38 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
30-08-2012, 21:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Questione di spazio. Non posso andare oltre i 95 cm... già coi 40 pollici led sono al limite. Sbaglio o i plasma sono più grandi?
-
30-08-2012, 22:07 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Si il minimo per un plasma è 42", visto che non l'avevi specificato all'inizio non capivo perche scartassi a priori questa tecnologia.
-
30-08-2012, 22:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Hai ragione...
Tra i 2 indicati anche tu consigli Samsung?
-
31-08-2012, 10:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 27
Scusa mi potresti spiegare meglio la formattazione fat32? cosa significa?
Perchè ho visto un' offerta dell' hx755 a 999 con bdv-l600 e sono indeciso con il samsung es6900 (900 euro)..
cosa ne dici?Ultima modifica di Pancher; 31-08-2012 alle 10:08
-
31-08-2012, 10:23 #9
Gli Hard disk solitamente sono formattati in NTFS, il sony per poterlo leggere lo devi forammate in FAT32 e ti devi ricordare che puoi inserire file massimo 4GB altrimenti li devi spezzettare. Esempio un file video di 12GB lo devi spezzare in 3file (4+4+4) perchè sulla partizione FAT32 il singolo file supportato è al massimo di 4GB.
Su hard disk NTFS questo viene superato puoi mettere anche un singolo file video da 50GB.
Questo è un limite della sony, limite perchè cosi vuole la sony per i diritti che hanno sui bluray e per limitare la diffusione di MKV file bluray compressi.
Puoi aggirare l'ostacolo con un lettore bluray che supporta questa funzione.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
31-08-2012, 11:03 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 27
grazie mille!
credo che opterò per l samsung! secondo te faccio bene o è meglio l' offerta del sony?
-
31-08-2012, 11:09 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Giusto per...
ho appena acquistato il Samsung su internet. Grazie a tutti per i consigli!!!!
-
31-08-2012, 11:17 #12
tra i due anche io prenderei il samsung
-
31-08-2012, 11:39 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 27
Da dove lo hai acquistato?
-
31-08-2012, 13:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Ti ho inviato un pm
-
02-09-2012, 16:24 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 27
grazie
Alla fine ho preso il 6900 a 880 euro..
per le poche prove che ho fatto e per quanto poco ne possa sapere è una figata, ho ancora da fare molte prove ma mi pare che non legga i film con estensione .avi e sì, soffre di clouding, ma non ho voglia di star lì a cambiarlo.
Mi sapete dire i settaggi migliori o dei siti dove sono presenti? ciao grazie