Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Mauro lo conosco l'HX855 ce l'ha a casa un mio carissimo amico, non c'è bisogno che chiedo. Il punto è un altro, l'utente che ha il WT50 è felice per come vede l'HD ma non per l'SD, ora quello che io sostengo è che nessun tv ti fa vedere l'SD come l'HD, tra l'altro poi si dovrebbe capire di quale SD si parla poiche' come anche tu sai ci sono grandi differenze tra compressione dei segnali.
    Il problema è che ha gia visto il Sony ma lo ha scartato per l'angolo di visione, in quanto lo deve guardare da due punti di cui uno angolato, quindi visto che il pannello del Samsung è lo stesso, non credo che la situazione varii. A questo punto o si tiene il WT50 che ha il pannello IPS (se cambia su LG che monta anche IPS non credo che vada a guadagnarci in termini di elettronica) o passa ad un plasma. Altro non ce n'è.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Lo so Per questo gli ho consigliato di tenersi il WT50 perchè alternative per quello che cerca(vuole pannello IPS...) non ce ne sono.
    Il fatto è che se uno non è competente è difficile regolare la tv per l'SD. E' molto più facile settarla in HD dove l'immagine è già pulita di suo. Purtroppo non conosco i filtri immagine del WT50 quindi non posso dargli una mano...
    Anche se prendesse un plasma dovrebbe pur sempre regolare la tv per l'SD...è la stessa solfa.
    Purtroppo ha escluso 2 tv (HX855 e ES8000) che già di standard in SD si vedono bene.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    36
    Grazie a tutti per le risposte...anche perchè avete confermato da un lato la bontà di questo sito (ero in difficoltà e siete accorsi) e dall'altro la mia tesi. Ieri con una santa pazienza ho preso i settaggi scaricati da un sito estero ed un pò alla volta li ho adeguati alla mia visione (o meglio a quella di mia moglie). il risultato è stato veramnete molto buono...non pensavo che calibrare il tv lo potesse cambiare così tanto. Adesso ho una visione in sd buona forse ottima (non sapendo vedere difetti o standard)...poi la mia sorpresa si è accentuata quando smanettando mi sono ricordato che il cavo sd non è collegato direttamente al pana ma passa per un modulatore (vedo sky in tutta la casa) che dovrebbe peggiorare il segnale vero?? allora mi sono dato una martellata sui cog.....
    Quindi mi tengo il mio tv felice di averlo comprato...in attesa di qualche anima pia preparata che lo compri, lo setti per bene in tutte le modalità....sd....hd...e game...così che io possa copiare indecentemente.
    Vi ringrazio per la vostra attenzione...e se vi capita di avere per le mani amici o conoscenti con questo tv fate un opera buona mettete i settaggi ideali sul post che avevo aperto qualche giorno fa per godere al meglio di questo....ora.....favoloso tv...

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Te l'avevo detto di tenerlo Bastava solo tarare qualche valore.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Bene siamo felici di averti risolto il problema, un'ultima cosa non ho capito bene come hai collegato il decoder di Sky al tv, cmq la migliore connessione la ottieni collegando il decoder al tv con un cavo HDMI.
    Saluti.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    La visione di sky in sd attraverso un modulatore nelle altre stanze è quasi sempre pietosa, è normale. Non si parla neanche di digitale ma di analogico!! Segui il consiglio di plasm-on, collegalo all'hdmi il Panasonic.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Altro consiglio...nella risoluzione del decoder Sky metti ORIGINE così da far fare lo scaler alla tv che è decisamente meglio dello scaler del decoder. Provato dagli utenti nella discussione ufficiale dell'HX855, la differenza si vede ed è netta.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    36
    Un attimo....vediamo se ho capito bene.
    Allora ORIGINE da Sky...sicuramente lo farò, mi sembra anche semplice.
    Sky è collegato al Pana con Hdmi...mentre il modulatore (mi sembra, non vorrei dire baggianate) è collegato attraverso il cavo tv in entrata ed uscita.
    Si nelle camere la visione è quasi indecente, poi, infatti, nella ricerca del canale il tv nella camera da letto lo trova tra quelli analogici (unico). Che ne dite posso migliorare questi collegamenti....se si come???

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Nelle altre camere non puoi migliorare di molto la situazione. La prima cosa che potresti fare (ma senza grandi balzi sul risultato finale, in quanto si tratta sempre di visione analogica) è comprare un cavo scart di ottima fattura che va dal decoder al modulatore. In casi estremi comprare un modulatore più performante oppure cambiare tutti i cavi antenna che ci sono nei muri (se questi sono vecchi). Prova con un nuovo cavo scart e vedi un pò come va. Le altre due possibilità secondo me hanno una spesa che non vale l'impresa.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •