Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto Panasonic


    Ciao a tutti,
    vorrei prendere un plasma Panasonic, cosa mi consigliereste a queste condizioni:
    - budget: 500€
    - full-hd
    - 42"-46"
    - schermo antiriflesso (ho 3 finestre alle spalle)
    - contenuti misti (SD, HD, PC, di tutto un pò)
    - distanza di visione 3-3.5m

    Graditi ma non fondamentali:
    - 3D
    - internet
    - audio decente

    Grazie a tutti anticipatamente per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    L'unico 42 full hd in quella fascia di prezzo è il 42UT50, ottimo tv ma con luce diretta non è il massimo perchè non ha un filtro antiriflesso eccelso. Per avere un buon filtro antiriflesso dovresti andare su 42ST50 ma sali a 740 euro quindi saremmo ampiamente fuori budget. Una domanda, ma utilizzandolo col pc, pensi che avrai loghi e schermate fisse per ore sul pannello? In questo caso, tuo malgrado, ti sconsiglierei il plasma e dovresti accontentarti di un lcd entry level (che sarebbe molti gradini sotto rispetto ai plasma che ti ho consigliato purtroppo).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14
    Grazie Mike, il pc verrebbe utilizzato saltuariamente per vedere foto o altri contenuti su pc, direi che il problema dello stampaggio non mi preoccupa troppo. Il discorso riflesso è invece più serio, dal momento che le tre finestre (di cui due porte-finestre) sono proprio parallele al piano di visione. E' vero anche, però, che la tv si guarda maggiormente di sera...

    Il 42UT50 mi sembra buono, c'è qualche altre alternativa sul budget?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sotto c'è solo 42X50 ma perdi full hd, 3D e anche contrasto. C'è da dire però che l'avresti intorno ai 400 euro.
    Io ti consiglio comunque l'UT50 se l'utilizzo è soprattutto di sera.
    Parlando della mia esperienza: io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa che sicuramente riflette molto di più dell'UT50 (che tra l'altro è molto più luminoso) e lo vedo in una stanza molto soleggiata. Anch'io lo utilizzo soprattutto di sera ma quando mi capita di accenderlo di giorno non ho enormi problemi di visione. Certo un pò di luminosità in più non guasterebbe, ma il tv non è sicuramente "inguardabile". Oggi i plasma sono molto più luminosi di un tempo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14
    Grazie ancora Mike88, leggendo qua e là ho trovato ottimi giudizi su questa tv.
    Ho notato l'assenza del wifi (correggimi se sbaglio) sai dirmi se è possibile implementarlo con dongle usb?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Certo, con l'UT50 è possibile. E' disponibile il dongle originale Panasonic TY-WL20 intorno ai 50 euro. Sicuramente qualcuno ti saprà dire quali chiavette wifi usb sono compatibili nel caso vuoi risparmiare qualcosa.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Invece del dongle ti consiglio una coppia di powerline, molto piu economici inoltre la connessione è stabile come se usassi il cavo.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •