|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
16-10-2012, 00:48 #1
Consiglio su acquisto 46" o 50" dopo brutta esperienza 55" Sony Hx855
Ciao ha tutti, poco meno di un mese fà ho acquistato un Sony 55hx855 e dopo 6 giorni ho esercitato il diritto di recesso
mi devono ancora accreditare gli spiccioli ma già mi stò arrovellando per trovare il sostituto...vi spiego:
ho un Samsung 40d6510 dell'anno scorso, buona TV 200HZ ma non eccezionale e volevo salire di qualità e dimensioni, non ho problemi di spazio sulla parete attrezzata ma vedo la TV da 2,80 mt.
Il Sony 55" l'ho scartato a parte per il vistoso difetto di Vertical Banding, perchè l'HD lo vedevo....male, proprio così, gli sfondi dei film erano sempre "sgranati" con molto rumore, si vedevano veramente bene solo i FullHd.
Sono stato in diversi centri e mi hanno tutti detto la stessa cosa...troppo vicino, ci vuole un 40-46", ed effettivamente facendo la prova nei centri TV i 55 si vedono veramente male rispetto ad un 46 da quella distanza,
il problema è che per 10 cm in più di TV per il 46" rispetto al mio 40" non penso valga la pena allora vi pongo il quesito:
-il budget era tra i 2000 e 2400 euro ( a questo punto può essere ridotto di molto...)
-scarto a priori i plasma (non mi pacciono)
-utilizzo 50% Skyhd, 20% BD e 30% PS3
-mi piace molto vedere sport/calcio, il 3D non lo considero ma non mi dispiace avere una buona visione
-propendo per Samsung data la brutta esperienza Sony
-46" o meglio ancora 50"
...prima che, spero, mi diate qualche dritta,
vi dico già che ho due predententi:
- Samsung 46es8000
PRO(top di gamma, 800HZ, tecnologia Micro dimming migliore e Ultra Clear pannel, nonchè una bella linea)
CONTRO (10 cm in più di un 40", comandi vocali e gestuali inutilissimi)
- Samsung 50es6900
PRO(grande TV 20 cm in più della mia...buona tecnologia e linea)
CONTRO(non è un top gamma, 400HZ ho paura che si vedano effetti scia pallone che sul 200HZ vedo, ed ho paura che sgrani immagine come faceva il 55" per il fattore distanza/HD)
Spero davvero che mi possiate aiutare nella scelta, così finisco di stressare la mia ragazza che è ancora più indecisa di me....Ultima modifica di palmiro85; 16-10-2012 alle 00:54
TV: Sony 55-HX855; AMPLI: Yamaha RX-V471; CASSE: Canton Movie 120MX White Gloss 5.1; Giochi/BD: PS3 slim 320gb White
-
16-10-2012, 06:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Secondo me, visto che possiedi già un buon Samsung di fascia media, il grosso salto di qualità puoi farlo solo con l'ES8000.
I comandi gestuali/vocali...semplicemente non li usima ti godi un televisore che offre una visione eccezionale sotto tutti i punti di vista!
I 50" dell'ES6900 del resto... sarebbero più indicati per i bluray. Il moto di questa tv è decisamente buono, così come la qualità di immagine, anche se ovviamente inferiori al top di gamma.
Alternative non ne vedo, visto che altri 50 o 51 pollici degni di nota esistono, ma sono solo plasma.Ultima modifica di gorillaz; 16-10-2012 alle 07:37
-
16-10-2012, 07:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Se prendi un 32 si vede ancora meglio!!!!
Battute a parte!!! Mi è capitato di frequentare i CC della tua città (faccio i tagliandi Toyota a Terni) ma sono pochi i commessi preparati nei vari MW ecc.
Da 2,8 metri va bene un 65: con bluray e 3D la distanza di visione è 2,1 metri per il 55 e 2,4 metri per il 65. se vedi anche SD ti puoi allontanare per mitigare i difetti dovuti al segnale meno nobile ma se ti allontani troppo "vanifichi" l'HD e pertanto personalmente non mi allontanerei più del 20% rispetto alle distanze dette ( io francamente mi posiziono a quelle in quanto dò priorità all'HD e non mi interessa molto dell'SD ma posso dire che i DVD visti da 2 metri con il 50 sono comunque discreti).
Per darti un'idea ora siamo in procinto di prendere un 65VT50 proprio da 2,70/2,80 metri (non ci possiamo avvicinare di più). Ovviamente la cosa è stata già testata e pertanto non ci saranno sorprese.
Pertanto credo che le cose siano 3:
- il tuo Sony era difettato
- il tuo Sony non era ben regolato o era attiva/disattivata una qualche funzione
- c'è una componente soggettiva della tua percezione visiva.
Ovviamente oramai è tardi per chiarire i 2 primi aspetti ma mi sembra strano che, VB a parte (lo puoi trovare ovunque), il Sony HX855, da tutti osannato come il miglio LED/LCD di quest'anno, ti possa aver deluso facendoti preferire un Samsung (anche se condome inferiure e sicuramente sopravvalutato specie commercialmente - ho sempre sostenuto che la forza di Samsung sia il marketing).
Se sei un fruitire come dici di prevalenza di contenuti HD, stai a 2,8 metri ed hai un budget di 2000/2400€ io non scenderei sotto il 55 e francamente escludendo il Sony valuterei:
55ST50 1300/1500€
65ST50 2200/2400€ (inutile dire che io prenderei questo)
55VT50 2200/2400€
Ovviamente non discuto su esigenze e situazioni particolari ma volevo solo farti riflettere che chi dice che"ci vuole un 42/46" per 2,8 metri (con il tuo utilizzo prevalente in HD), o non sa o parla per intortare la gente così che qualsiasi prodotto prenda non potrà mai lamentarsene in quanto non percepirà mai le sue effettive potenzialità!! é ovvio che se prendi un 32 hdready e lo guardi da 3 metri si vede benissimo anche con il digitale terrestre. Poi ovviamente si può prendere un 32 e vederselo da 5 metri (come facevamo tutti alcuni anni fa) in quanto ognuno può fare ciò che vuole!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
16-10-2012, 07:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Shakii non sono d'accordo con te, le recensioni più autorevoli pongono il Samsung al top della qualità, e io sinceramente lo preferisco al Sony. Dire che la sua forza sia una questione di marketing lo trovo un modo molto scorretto di fare informazione.
Riguardo al discorso del Vertical Banding, non bisogna generalizzare solo per minimizzare i difetti dell'hx855, perché ad esempio sull'es8000 è molto più difficile trovarlo, ne ho letti veramente pochissimi con tale problema, e visti finora nessuno, nemmeno sul 55".
Riguardo alla distanza di visione, condivido in buona parte il tuo discorso, ma ricordiamoci che quelle che tu indichi sono veramente le distanze MINIME raccomandate, ed io non consiglierei dimensioni così grandi tanto a cuor leggero, soprattutto in base alla sensibilità di percezione di Palmiro.
-
16-10-2012, 08:50 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Che tu preferisca il Samsung al Sony è un tuo gusto personale, ma che Samsung sia al top rispetto al Sony ce ne passa!
Basta solo confrontare le calibrazioni di un HX855 con un ES8000 per vedere chi è davvero il top. Aggiungo il processore video del Sony in questione è molto piu performante del Samsung. Che capiti un tv difettoso è un discorso, puo capitare con qualsiasi marchio sono prodotti consumer, altra cosa è affermare che Samsung sia il top perche non è vero.
Concordo con Shakii sulla politica commerciale di Samsung ottima che riesce a far passare prodotti normali per mostri sacri, avesse avuto Pioneer lo stesso marketing di Samsung....
La forza di Samsung sta nell'essere sempre presente in tutti i centri commerciali con decine di modelli apparentemente diversi ma molto simili tra loro. Sinceramente a casa ho solo un tv Samsung, è un vecchio crt della serie Plano e devo dire che non mi è mai piaciuto per come si vede, nonostante le regolazioni i colori sono sempre irreali, nulla a che vedere con il mio vecchio Sony Trinitron che era molto piu datato del Samsung.
Ultima considerazione per l'utente palmiro85, visto che non ti piacciono i plasma (e secondo me dovresti rivalutarli per l'uso che vuoi fare del tv) non ti resta che provare uno ZL1 se vuoi restare in campo lcd, oppure provare un altro esemplare del Sony poiche se hai notato quei difetti l'esemplare da te acquistato era difettoso.
-
16-10-2012, 08:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Francamente non credo sia scorretto dire che Samsung è stata la prima a riempire le pareti dei CC con i suoi TV, a sparare dati su contrasti dinamici mentre gli altri dichiaravano i nativi, ad inserire per primi la modalità negozio in quanto accendi e via con luminosità al massimo in modo da impressionare maggiormente il cliente medio, a puntare più sul design (molti prendevano Samsung non per come si vede ma perchè è fino), a creare grandi isole Samsung (alla Bufalotta a Roma la sala hifi è stata trasformata in sala Samsung). Per carità tanto di cappello!! Ma se Samsung detiene il 70% del mercato non è per la qualità ma per il marketing. Poi è ovvio che subentra il gusto e le preferenze personali ed ad uno come me a cui picciono i plasma i Led Samsung......
Per il discorso Sony HX855, non ho esperienza diretta in quanto come detto preferisco il plasma, ma statisticamente tra gli utenti di questo stesso forum il Sony è ritenuto dal 70/80% superiore al Samsung e secondo solo ai vari Toshiba ZL1/ZL2. Pertanto rimando la diatriba su chi è fruitore di LED.
Infatti le distanze indicate sono limite ma occorre dire che comunque se all'inizio si rimane spaesati dopo poco tempo ci si abitua: tutto ciò per evitare quello che capita a molti che si ritrovano a vendere il TV appena preso per prenderlo più grande: nel 99% dei casi chi prende un 46 si pente di non aver preso un 50 e pochi o nessuno di chi ha preso il 50 si pente di non avere scelto il 46. Con tagli più grandi è ovviamente meno frequente ma i mercatini pullulano di gente che ha preso il 55 e lo vende per il 65 (qualcuno è passato dal 65 al 55 e poi è tornato al 65!!!)
Poi ovviamente è Palmiro che sà bene come stanno le cose e che alla fine sceglie: qui si dà solo uno spunto su cui riflettere!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
16-10-2012, 09:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Rispetto tantissimo i tuoi gusti, ci mancherebbe altro, ma sinceramente mi fido più dei recensori autorevoli che del parere di un utente.
Design e visibilità non significano minore qualità, al massimo una bella estetica è un valore aggiunto!
Diciamo che Samsung sa vendere, ma rimane comunque leader anche nella qualità per quel che riguarda gli lcd (quest'anno ha fatto anche dei plasma di prim'ordine, ma non voglio aprire un capitolo che in questo momento c'entrerebbe poco).
Riguardo a quello che si legge sul forum, bisogna dire per correttezza che ci sono purtroppo fan boy/hater molto attivi, chi sta qui da un po' di tempo se ne rende conto benissimo, per cui starei attento a citare percentuali di preferenza
Con grande cordialità e senza polemica alcuna
-
16-10-2012, 10:14 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ma perché continui sempre a tirar fuori questo discorso della calibrazione? Abbiamo detto tante volte, e non te lo dico io ma HDtvtest, AVSforum, e tante altre testate, che già in modalità Film (quindi preimpostata di fabbrica) l'ES8000 offre colori definiti EXCELLENT. Poi se un utente vuole ulteriormente perfezionare la visione, ha a disposizione una gamma di parametri molto più completa del Sony, e può farlo sia con sonda (usata si trova a 50-60 euro, e il software è gratis) sia più semplicemente facendo una ricerchina di un minuto su internet. Pensi che una persona che si è presa la briga di venire qui a chiedere consiglio, che ha fatto dei confronti sia su carta che dal vivo, non sia capace di trovare una buona calibrazione in rete?
E poi, il processore video "molto" più performante? L'X reality Pro è un ottimo processore, nessuno lo mette in dubbio, ma anche il Cortex del Samsung svolge un lavoro eccellente. Samsung fa delle tv lcd che non sono seconde a nessuno, quando parlo di tecnologia al top io intendo questo, senza voler sminuire la concorrenza come fanno i fan boy. Poi se uno preferisce una marca ad un'altra avrà le sue buone ragioni, ma non puoi dire che Sony sia superiore a Samsung perché non è vero.
E' evidente, scusa se te lo faccio notare, che pur di spingere gli utenti verso una marca (tu sei fan Panasonic e consigli sempre e solo quella, ma se si tratta di scegliere tra Sony e Samsung ovviamente ti schieri contro il "nemico comune") ti aggrappi ormai sempre agli stessi argomenti: la calibrazione, la garanzia Italia/Europa, e altri che se vuoi posso citarti ma preferirei finirla qui.
-
16-10-2012, 10:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
Salve a tutti io sarei interessato al sony kdl-46hx855 l'ho visto in offerta su un hi-technology.it a 1139 spese incluse volevo sapere se qualcuno aveva gia comprato o visto questo e-shop.
Grazie.
-
16-10-2012, 10:38 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
A me sinceramente tu sembri cio che critichi negli altri (fan boy). Se lo fossi anche io consiglierei Panasonic anche in ambito lcd ma visto che non lo sono, cerco di essere obiettivo e consiglio Sony che è ben superiore agli lcd Pana. Nei tuoi post ho sempre letto che consigli Samsung qualsiasi sia la tipologia di tv richiesto dall'utente. Mi sento di consigliare Panasonic in ambito plasma poiche' che ti piaccia o no è il marchio che dopo Pioneer ha piu investito in questa tecnologia (che probabilmente sarebbe scomparsa grazie a tutti gli altri marchi che hanno puntato sugli lcd) ottenendo riconoscimenti in tutto il mondo, non per nulla ogni anno il tv reference per la tecnologia plasma è il top di gamma Panasonic. Quindi se devo dare un consiglio, consiglio il meglio.
Discorso lcd, se vogliamo fare la classifica al primo posto va sicuramente a Toshiba con i modelli ZL1 e ZL2, segue sicuramente Sony con il modello HX855 altro reference del 2012.
Ultimo punto garanzia e calibrazione: chi compra un tv deve sapere a cosa va incontro in caso di guasto, se uno si compra un 60" deve considerare anche il rischio che il tv si rompa e se l'intervento è a domicilio gratis o meno, anche questo è un valore dell'oggetto che si compra. Così come lo è per le calibrazioni che un tv possiede che se vuoi farle dopo ti costano, e se il tv è compatibile o meno agli standard televisivi italiani (lcn) o si deve smanettare nel service a proprio rischio e pericolo per italianizzarlo.
Solo se si danno le informazioni giuste un utente puo scegliere coscientemente e magari scegliere di risparmiare e prendere un tv invece di un altro. Questo per me significa collaborare ad un forum (tra l'altro in diversi post ho anche consigliato Samsung), non certamente scrivere in tutti i post "prendi il Samsung" come fai tu a prescindere da tutto.
SalutiUltima modifica di Plasm-on; 16-10-2012 alle 11:08
-
16-10-2012, 10:41 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-10-2012, 10:45 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
Grazie in effetti ad un prezzo cosi basso non si trova in giro e un po di sospetto mi era venuto.
-
16-10-2012, 10:51 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Vabbè, vedo che sei di quelli che vogliono avere sempre l'ultima parola, e a questo punto te la lascio volentieri, tanto, anche argomentandoti le mie tesi, non ti smuovi.
Solo una precisazione però: io non consiglio solo Samsung, ma spesso anche la tua cara Panasonic quando viene richiesto un parere su un plasma, dipende dal tipo di utilizzo, così come consiglio LG in determinati casi, e anche l'et5 sempre della tua adorata Panasonic (che consigli spessissimo anche tu, pur essendo un led..........).
E' questo che mi differenzia da te. Punto.
-
16-10-2012, 11:01 #14
Quoto in TOTO Plasm-on!!! E' la prima volta che sono così in linea con un plasmista
Mi ci sono sempre attaccato con gli altri...
@palmiro
Mi dispiace che sei incappato in un modello difettoso! Purtroppo può succedere, il VB è un mostro nero per tutte le tv, plasma compresi. Ci vuole sempre fortuna...secondo me dovevi fartelo sostituire...Se proprio vuoi cambiare e andare in meglio in ambito led solo lo ZL1 (se lo trovi senza VB) oppure se trovi un HX920. Se ti piace Samsung vai di ES8000, dall'HX855 all'ES6900 saresti un pazzo!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-10-2012, 13:47 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Sicuramente il tuo Sony era difettato. In ogni caso anch'io ti consiglio i plasma Panasonic, la serie 50 di quest'anno è una bomba.