• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Rimane solo il dubbio sulla cavetteria.

Probabilmente ho raggiunto la mia lista d'acquisto definitiva.

Samsung 46ES7000

Sony BDP-S790

Yamaha YHT-S401

Intanto come vi pare come configurazione?

e poi sono in dubbio su quali cavi devo acquistare.

Che cavo HDMI per esempio. Servono cavi ottici o faccio tutto con due HDMI?

per esempio da questo elenco che cavi HDMI prende..........[CUT]
mi accodo alla richiesta sui cavi hdmi.
Premesso che ci va un HDMI 1.4 per il 3d e che piu' lungo il cavo piu' costa,per il resto sono tutti uguali ? In alcuni si trova scritto connettore in oro 24K,e' importante o conta piu' la marca ? grazie.
 
io piu che altro mi sono bloccato quando su alcuni c'era scritto supporto 3d e altri con ethernet channel. Poi su alcuni veniva espressamente citata la compatibilita' ARC mentre su quello che dice supporto 3D non viene indicata.
La mia ingnoranza sta nel non sapere cosa un cavo hdmi ha di base proprio per il fatto che e' 1.4
e cosa invece va considerato un di piu' ... tipo ARC... supporto 3d Ethernet channel etc etc.
 
Il nuovo sistema di classificazione ha eliminato l'indicazione numerica (1.3, 1.4...) sostituendola con dei loghi specifici.
L'importante è che il cavo che compri sia hdmi HIGH SPEED !!!
Questo andrà benissimo anche per il 3D. Il "di più" è "with ethernet".
 
Top