|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
-
17-09-2012, 14:29 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 48
scelta difficile: SONY hx855 VS. LG lm860v VS. SAMSUNG es7000qxzt
Buonasera Gentili utenti,
come da titolo sono fortemente indeciso circa l'acquisto di un buon pannello.
Quasi tentato ad aspettare i nuovi 4k e gli attesissimi OLED, ho deciso di acquistare, da ora, un nuovo televisore.
Sono un amante dei film ad alta risoluzione, ho un HD di rete con numerosi mkv. Non gioco, non uso internet, non mi interessa il 3D.
Sony non legge mkv da wireless tuttavia potrei collegare il mio pc, avviare il film ed utilizzare il pannello come schermo.
Samsung ha sicuramente ottimi colori, molto luminosi e ben retroilluminati, l'unica cosa che non mi convince è l'eccessivo marketing dietro al marchio. I 1700 Euro dell'es7000qxzt ne valgono davvero la pena?
Stesso discorso per LG.
Utilizzerei il televisore in queste percentuali:
- 40% rai, mediaset, sky (non HD)
- 10 sky HD
- 50% film in HD mkv e blue ray
ringraziandovi per il gentile interessamento, porgo cordiali saluti.
Andrea
-
17-09-2012, 14:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Cosa significa l'eccessivo marketing? Considera che a quella cifra con l'es7000 non solo hai il miglior pannello lcd esistente (psa va) ma anche una serie di funzioni accessorie che gli altri tv non ti danno
-
17-09-2012, 14:43 #3
Scarterei subito l'LM860(pannello IPS) e mi soffermerei sul Sony e sul Samsung(pannello entrambi psa va molto più prestazionale dell'IPS). Con l'utilizzo che fai vanno bene entrambi. Scegli in base ai tuoi occhi. Le 2 tv hanno si stesso pannello ma resa molto diversa. C'è chi preferisce la resa sony(tra cui io) e chi quella samsung(gorillaz)
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-09-2012, 14:52 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 48
-
17-09-2012, 14:57 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 48
scusa l'ignoranza ma LG ha un modello con pannello psa va per cui il confronto potrebbe essere interessante?
Per "resa diversa" intendi la definizione dell'immagine? la profondità dei neri? la luminosità?
Nei negozi SAMSUNG monta un video in SUPER HD che quasi ti abbaglia mentre Sony gioca più sui video tranquilli di paesaggi/natura.
Sarebbe bello vedere i due pannelli con lo stesso video.
grazie
-
17-09-2012, 15:05 #6
Samsung ha una resa molto Razor con colori out of box molto brillanti. Sony ha una resa più morbida e cinematografica, con ottime sfumature e colori naturali già di standard(ecco perchè mettono video di paesaggi/natura per esaltare la naturalezza dei colori).
Per questo dico che devi scegliere in base al tuo occhio.
Non esistono LG con pannello Psa, nè con veccio pannello Spva. Hanno pannello IPS proprietario di LG, deficitario su nero e contrasto ma ampi angoli di visione.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-09-2012, 16:09 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tra il Samsung ed il Sony preferisco il Sony per una taratura naturale dei colori ed inotre per l'ottimo processore che utilizza per il movimento, sicuramente un gradino piu su di quello Samsung. Infine (e qui è solo questione di gusti e non di tecnica) per il design, il Sony ha un design elegante e sobrio, il Samsung per i miei gusti è pacchiano specie la base.
-
17-09-2012, 16:56 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 48
Altri pareri? consigli?
il costo tra Sony e Samsung resta comunque disallineato.
-
17-09-2012, 17:12 #9
mizu io ho l 855 da 55 pollici e guardo in sd da 2 mt .....seppur la distanza di visione è ridotta per un 55 ti assicuro che la qualità dell sd è imbarazzante figurati che può essere con italia 1 hd e sky.
per i blu ray non ne parlo nemmeno... neri da far paura e un movimento sempre perfetto mai un incertezza in nessuna situazione.
ovviamente questo è il mio parere da possessore, non posso fare paragoni col sammy perchè quest ultimo non ho potuto testarlo.
io lo straconsiglio a tutti. per qualunque uso la persona ne possa fare!
-
17-09-2012, 17:31 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Mizu, i Samsung nei negozi, soprattutto nelle grandi catene, li troverai sempre con quei video e in modalità shop, che esalta in modo esagerato retroilluminazione, nitidezza e colori. Questa sì che può essere definita una scelta di marketing
Il discorso a casa cambia totalmente: i Samsung top di gamma (ES7000/8000) sui colori hanno preso EXCELLENT in modalità Film già out of the box, cioè senza alcuna calibrazione. Dopo taratura hanno preso REFERENCE (il massimo). Faccio riferimento ai più autorevoli portali e recensori del mondo.
Riguardo al prezzo, considera comunque che i Samsung offrono diverse features in più, che magari a te non interessano, però ci sono. Ripeto anche che il moto dei Led Samsung, specie sulla nuova serie ES, è veramente buono, ed anche un grande sostenitore di Sony come Mauro lo ha ammesso.
Noto con dispiacere che queste discussioni stanno diventando monotone... Non c'è bisogno di denigrare la "concorrenza" per esaltare il marchio di cui si è fan!
-
17-09-2012, 19:51 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 48
-
17-09-2012, 21:36 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Figurati
Lo faccio perché sono appassionato e per amor di verità..non è che ci guadagno qualcosa a consigliare un televisore anziché un altro (magariiii
) Hdportal gli ha dato la medaglia d'oro (parlo dell'es8000 ma le differerenze con il 7000 non sono enormi), tanti altri il massimo o quasi dei voti. Questi sono consigli tecnici, poi tu sceglierai in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti.
-
17-09-2012, 22:01 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 48
Per vedere i film mkv su Sony devo fare da ponte con il pc? Perdo qualcosa in qualità?
Von Samsung non ci sarebbero problemi vero?
Grazie, andrea
-
18-09-2012, 00:33 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sony boicotta sia il formato mkv, sia il formato di formattazione ntfs (mai capito queste politiche di Sony che mi ricordano l'ostinata lotta di Sony contro il VHS, VHS-C e S-VHS che sono state perse tutte).
-
18-09-2012, 01:33 #15
Mizu gli Mkv li puoi vedere tramite dlna con il pc! Sony non legge gli Mkv da USB per scelta in quanto proprietaria dei bluray. Per il Formato NTFS non c'è problema...devi formattare l'HD in EXFAT che funziona come gli NTFS, non hanno limite di GB.
Se vuoi leggere qualche recensione dell'HX855 vai nella discussione ufficiale in prima pagina:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...40#post3530640Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB