Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    3D ready e Wifi ready vuole dire "pronte per il..." vuol dire che ce l'hanno...non è come Full H..........[CUT]
    grazie Mauro ma non ho capito la differenza. 3D ready è più o meno performante di 3D? alla stregua per Wi-fi ready e Wi-fi.

    Grazie e buona giornata

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    A vostro avviso, un 40 pollici (a meno della marca) in tecnologia 4k oppure OLED, quando diventerà competitivo in termini di prezzo? (< 2000€).

    Leggevo che usciranno i primi televisori 4k/OLED entro il primo quadrimestre 2013, addirittura si vocifera entro la fine 2012. I prezzi saranno comunque poco accessibili.

    Grazie e buona giornata.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Gli Oled partiranno da 55 pollici quando usciranno....i 4K da 84! Direi che tempo ce n'è abbastanza...vai tranquillo con l'acquisto!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    il 3D ready è più o meno performante del 3D?

    grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    quale il migliore tra i seguenti lettori:

    - SONY BDP-S490
    - PANASONIC DMP-BDT220
    - SAMSUNG ELECTRONICS IT BD-E6100
    - SONY - BDP-S590B

    la mia necessità è quella di acquistare un prodotto per la visione di contenuti blueray 3D. Tutte le funzionalità entra non mi interessano

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il Sony S790! E' pronto anche per il futuro per risoluzioni 4K e ha un processore video ai livelli dell'Oppo 95! Dopo l'Oppo questo lettore è un must! Costa 250 euro...se non ce la fai prendi l'S590 ma è meno performante.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    ma cosa me ne faccio di un lettore 4K se non ho uno schermo 4k?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non è che ha solo il 4K come differenza...è proprio il processore video che è più pompato!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Ciao ragazzi, ho una domanda: ho un HD attaccato al router e ho configurato il DLNA sull'hd di rete stesso. Tuttavia non sono stati caricati, sul media del Sony, tutti i film che ho sull'HD. Sapere consigliarmi come potrei conguagliare i mancanti? Grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Ciao ragazzi devo comprare un cavo hdmi da due metri.. Sapreste consigliarmene un paio validi? Meglio acquistare in negozio online? Avete qualche sito da consiliarmi in tal senso?

    Grazie e buona giornata

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ottima scelta il Sony rispetto al Samsung.
    Mizu nei negozi di elettronica potrai trovare i cavi Sony e Panasonic intorno a 20/30 euro, tutto un altro pianeta rispetto a quelli smarchiati da 5 euro. Per il bluray Panasonic BDT220 o il Sony S590B sono entrambi validissimi prodotti!

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    per quanto concerne il lettore bluray non mi interessa il discorso wi-fi poichè già presente nell'hx855. Cosa ne pensi del sony bdp s490?

    credo che il 590 sia uguale al 490 con la differenza del Wi.fi.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    ragazzi un consiglio:

    1) http://www.cablesson.com/cables/1m-flat-hdmi-cable.html, nello specifico: ablesson 2M XO Platinum Cavo HDMI (1080p, High-Speed Ethernet 1.4 e 3D Ready)

    2) http://www.gebl.net/item/2008/cavo-h...calza-bicolore

    Non capisco la differenza tra 3d e 3d ready in un cavo HDMI.
    grazie

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842

    a parte che sei totalemte OT, questa è la sezione per i consigli esclusivamente sui TV

    per i cavi guarda su amazon e risparmia più che puoi, sotto i 2 o 3 mt. di lunghezza i cavi HDMI non fanno differenza, basta che prendi gli 1.4, se ti occorrono cavi più lunghi allora la qualità inizia a contare
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •