|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
-
01-10-2012, 19:02 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
Dimensione scelta, definizione scelta, manca la tecnologia! LED vs Plasma ! Entrate..
Ciao a tutti, allora, dopo varie seghe mentali son riuscito a scegliere sia la dimensione della tv da acquistare sia la definizione, ma sono indeciso sulla tecnologia, led o plasma.
Ecco le mie scelte:
- Dimensione: 42" (probabilmente) o 46"; di piú non posso a causa della posizione dove andrá la tv.
- Definizione: Full HD; useró per quanto possibile fonti 1080p e 720p
Uso della TV:
- Principalmente guarderó film e serie tv mkv HD o divx e qualche BR; di sera o comunque con poca luce.
Ora le domande:
- Ho un budget di 350-500 euro e ho visto che posso prendere con questi soldi un Philips LED da 42" nuovo, oppure plasma da 42" LG oppure plasma Panasonic usati sempre da 42" (s20, g20, g30). La mia domanda é: meglio un LED della Philips ultima generazione super base, oppure, un plasma panasonic di qualche anno fa (e magari usato)?
- Un plasma LG o Samsung full hd da 500 euro é molto inferiore a livello di qualitá immagine ad un Panasonic s20,g20,s30,g30?
- Meglio un plasma LG full hd base o un Philips LED full hd base, a livello di qualitá immagine per i film?
- A livello di consumi ho visto che gli ultimi plasma sono dei classe B quindi consumano un pó di piú dei LED ma meno degli LCD. I plasma di due anni fa invece consumano molto di piú dei LED attuali classe A (tipo i pana s20, s30)?
- Mi consigliate qualche plasma sui 500 euro full hd?
Spero di essermi espresso bene e che le domande siano sufficientemente chiare.Ultima modifica di .:LoZar:.; 04-10-2012 alle 15:01
-
01-10-2012, 19:25 #2
Non capisco questa tua scelta.
Se guardi DVD/TV SD la risoluzione è di 576, se guardi BD/TV la la risoluzione è 1080, di materiale nativo in 720 non ne esiste.
Se, per salvaguardare gli originali ne fai una copia in MKV la stessa sarà comunque in 1080, pertanto non ha alcun senso la scelta dei 720, tanto è vero che ormai i TV "HD-Ready" stanno abbastanza scomparendo, quanto meno se si parla di un minimo d qualità, come mi sembra a te interessi, visto che hai dei dubbi circa la scelta della tecnologia del TV e la marca, altrimenti la risposta sarebbe: prendi quello che costa meno e sei a posto.
Stesso discorso per quanto riguarda i DiVx che citi, ma fammi capire: tu acquisti un DVD, lo comprimi in Divx, non si sa bene per quale motivo, e poi chiedi consiglio sulla qualità del TV? Non ti sembra in po' assurdo?
Con un buon TV si cerca di usare il materiale con la miglior qualità, pertanto BD (se proprio uno vuole trasportati 1:1 su file, così da evitare di alzarsi per andare a scegliere il BD dallo scaffale), se proprio non lo abbiamo, la versione in DVD, ma certamente non in uno dei tanti formati compressi.
Dopo aver speso dei soldi in un buon TV la cosa non avrebbe alcun senso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-10-2012, 19:54 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
-
01-10-2012, 20:53 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se lo guardi in ambiente poco illuminato la scelta migliore è il Panasonic 42UT50, ben superiore alla serie 30 dell'anno scorso ed agli lcd che hai elencato. Unico neo di questo tv è il filtro antiriflesso, ma visto che lo userai in ambiente poco illuminato con meno di 600 euro ti porti a casa un tv che t'invidieranno in molti.
-
01-10-2012, 20:55 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
-
01-10-2012, 20:57 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
In ambienti poco illuminati è migliore persino del VT30! In ambienti illuminati è peggiore del G30/GT30. La serie 50 sembra a posto, ovviamente ogni tv di qualsiasi marca puo capitare difettoso, ma per quello c'è il recesso.
-
04-10-2012, 14:14 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
Interessante!
Volendo stare sull'usato invece tra un lg 50pk250 a 320 euro con 2 anni e un pana 46s20 a 450 euro con 8 mesi quale prendereste?
Io propendo per l'lg...
-
04-10-2012, 14:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Io prenderei il Panasonic UT50 nuovo, ottimo tv! Tra i due usati sicuramente il Pana, ma io non sono tanto favorevole sull'acquisto di tv usate (a meno che non conoscessi bene il precedente proprietario).
-
04-10-2012, 14:37 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
No ma l'ut50 é fuori discussione, voglio stare su massimo 450-480...
-
04-10-2012, 14:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
Piuttosto di un prodotto 2010, 42ut50 a mani basse,oppure aspetti un po' e alzi il budget per un 46-50"
Ultima modifica di Fabio07; 04-10-2012 alle 14:47
-
04-10-2012, 14:39 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
in che senso piuttosto di un prodotto 2010?
-
04-10-2012, 14:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
La serie "20" panasonic,non vorrei dire eresie,e' un prodotto vecchio di 2 anni ovviamente fuori produzione,sia come linea,sia come pannello.
Hai scritto che hai un budget 400-600€, con 620€ circa ti arriva il 42ut50 a casa,se vuoi spendere meno "crolli" di qualita'.
-
04-10-2012, 14:57 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
esagerato... non penso sia cosí evidente l'incremento di qualitá su... si parla di migliorie mica di stravolgimenti tecnologici. Attenti al marketing ragazzi, diverso é il discorso garanzia e usura
comunque ora edito il budget perché in realtá vorrei stare sotto i 500 euro e trovare un plasma nuovo fhd sotto i 500 non ci sono ancora riuscito.
-
04-10-2012, 15:03 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
crolli era tra le virgolette ovviamente !
Pero' da un S20 che sei interessato ad un UT50 il salto c'e'. Come estetica e come pannello.Poi valuta tu se il risparmio di 100-200€ vale la differenza,magari in funziona della durata prevista della tv e dell'utilizzo.
Alla fine ti e' stato citato un modello che rientra a pelo nel budget,niente di piu'.
-
04-10-2012, 15:09 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
come estetica sono d'accordo ma come qualitá d'immagine non sono nemmeno sicuro di riuscire ad apprezzarla e, anche se ci riuscissi, non saprei se il gioco vale i 150 euro in piú. Cioé penso, sia maggiore in termini d'impatto la maggiore dimensione 46 dell's20 rispetto ai 42 dell'ut50. Se fossero entrambi da 46 non avrei dubbi ad andare sull'ut50 nuovo per 150 euro, ma cosí oltre a spendere 150 euro in piú porterei a casa un pannello piú piccolo. A questo aggiungiamo l'lg da 50" che costa ancora meno e capisci che sono indeciso. Il mio sesto senso mi suggerisce di andare per quello che costa meno ed é piú grande