Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: tv led e hertz

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22

    tv led e hertz


    ciao a tutti!
    nei tv led,al di là della marca,cosa è più importante tra il tempo di risposta e la frequenza. c'è tanta differenza tra un sony hx755 che ha 200hz e motion flow 400hz hertz e un samsung 8000 a 800hz?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nelle 2 specie le 2 tv hanno lo stesso pannello quindi il tempo di risposta è lo stesso. Non sono cmq 2 tv paragonabili in quanto l'ES8000 è un top di gamma e va paragonato all'HX855.
    Tutte le tv sono a 60HZ, sono i filtri di motion a farlo aumentare cercando di far risolvere al pannello tutte e 1080 le linee. Non conta il numero(ci sono 200Hz che hanno un movimento migliore di tv a 400Hz) ma COME lavora il motion. Entrambi hanno un ottimo movimento...Sony in questo campo è cmq la leader con i suoi top di gamma in ambito led. Samsung(con la serie ES) e Toshiba non sono cmq da meno.
    Quindi la frequenza attiene all'elettronica, il tempo di risposta invece dipende dal pannello(più è basso meno noterai ghosting).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Nelle 2 specie le 2 tv hanno lo stesso pannello quindi il tempo di risposta è lo stesso. Non sono cmq 2 tv paragonabili in quanto l'ES8000 è un top di gamma e va paragonato all'HX855.
    Tutte le tv sono a 60HZ, sono i filtri di motion a farlo aumentare cercando di far risolvere al pannello tutte e 1080 le linee. Non conta il numero(ci sono 200Hz che..........[CUT]
    grazie mille,mauro
    approfitto di te,nella mia poca conoscenza di tv,non vedo questa grande differenza tra il sony hx 755 e l'855.
    io dovrei acquistare un 40 pollici,potresti illuminarmi? grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    855 ha processore X reality PRO, il 755 ce l'ha castrato. Ciò comporta tanti fattori: Dimming migliore sull'855, miglior movimento, miglior scaling e migliori filtri per l'immagine. Il 755 è un ottima tv di fascia media, l'855 è un top di gamma ed è tra le migliori tv del 2012.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22

    devo "studiare" dimming,scaling...sono termini che no conosco,ma mi fido visto che conosci bene la tv.
    ciao e bun week!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •