Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio 37 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14

    Consiglio 37 pollici


    Mi consigliate un 37 pollici ottimo ? Budget 800 euro distanza visione 2 metri stanza buia a seconda delle esigenze di ciò che vedo considerando che e una camera da letto .. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Perchè 37" e non 40?
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Perchè 37" e non 40?
    40 cosa c'e ? Io avevo visto lg 42lm660s su amazon a 788 euro, tu cosa mi consigli ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sul 40" c'è molta più scelta!
    Per uso al buio ti sconsiglio i pannelli IPS che li trovi da 42/47" meglio rimanere su un pannello PSA-S-PVA da 40" come il sony HX755 o il samsung ES6900, hanno un nero migliore ed un contrasto reale decisamente superiore.
    Che uso ne devi fare in %?
    SD %
    HD %
    Bluray %
    Game %
    MKV-MP4 %
    Ultima modifica di mixed_7; 04-09-2012 alle 15:11
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Sul 40" c'è molta più scelta!
    Per uso al buio ti sconsiglio i pannelli IPS che li trovi da 42/47" meglio rimanere un un pannello PSA-S-PVA come il sony HX755 o il samsung ES6900, hanno un nero migliore ed un contrasto reale decisamente superiore.
    Che uso ne devi fare in %?
    SD %
    HD %
    Bluray %
    Game %
    MKV-MP4 %
    SD 20%
    HD 40%
    Bluray 20%
    Mkv-Mp4 20%
    Un po' tutto insomma

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Direi che puoi rimanere sia su sony HX755 che sul ES6900, vanno entrambi bene per il tuo uso, solo che sony non legge i file MKV mentre samsung è una tv molto multimediale ed ha un ottima smart.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Direi che puoi rimanere sia su sony HX755 che sul ES6900, vanno entrambi bene per il tuo uso, solo che sony non legge i file MKV mentre samsung è una tv molto multimediale ed ha un ottima smart.
    E che mi dici dell' lg 40lm660s ?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    LG LM660s è da 42" (42LM660) come ti dicevo ha un pannello IPS che offre ampi angoli di visuale, colori sempre vivi che non sbiadiscono se li guardi un pò di lato, ma come tutti i pannelli IPS sono adatti in ambiendi illuminati, al buio il nero è alto tende al grigio e perdi di profondità d'immagine.
    Il movimento dell LM660 è inferiore a samsung e sony, anche la visione in SD è inferiore.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    LG LM660s è da 42" (42LM660) come ti dicevo ha un pannello IPS che offre ampi angoli di visuale, colori sempre vivi che non sbiadiscono se li guardi un pò di lato, ma come tutti i pannelli IPS sono adatti in ambiendi illuminati, al buio il nero è alto tende al grigio e perdi di profondità d'immagine.
    Il movimento dell LM660 è inferiore ..........[CUT]
    E tra lg42lm660 e panasonic tx-42et5 quale credi sia migliore in linea generale ? Parlo di qualità video, audio, 3D, smart tv, supporto USB, registrazione su USB , eccc .... Grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Il 42lm660 a parte l'audio ha una smart migliore e registra su pendrive USB, ha un decoder sat, moto inferiore.
    L'Et5 ha un immagine migliore ed un movimento superiore, anche in SD si vede meglio, audio come lg forse un pelo migliore, pochi accessori manca il decoder satellitare, smart inferiore, non registra su USB se non ricordo male e da verificare.
    Entrambi sono tv che vanno bene in ambienti illuminati, non vanno viste al buio completo, nero e contrasto sono miseri.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •