|
|
Risultati da 16 a 30 di 67
Discussione: Acquisto primo TV non CRT !!
-
02-09-2012, 12:24 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
880€ sony hx755 pero' e' 40"...Li ho visti affiancati et5 e hx755 da MW qualche settimana fa,immagine e colori piu belli nel sony. Idem per il nero. Et5 piu' bello come linea,un po' piu' fine,sony con ampia cornice rispetto la media 2012.
-
02-09-2012, 15:49 #17
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non conosco la tua situazione, ma se il raggio di visione è ristretto vai pure sul Sony, se invece hai bisogno di un angolo di visione laterale piu ampia vai sull'ET5.
-
02-09-2012, 23:12 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
ciao, ne ho parlato un pò con la mia metà e in effetti abbiamo considerato che la vera distribuzione oraria è, per QUESTA TV:
30% giorno e 70% sera
tv sd inclusi cartoni : 40%
giochi (WII) : 15%
film da fonti esterne (hard disk, usb, dvd per ora..): 45%
quindi oggi trovandomi in un CC ho guardato in giro e ho cercato anche qualche plasma da osservare.
Bene, ho trovato messi vicini vicini il Panasonic 42ET5E (799) e il Sony 40HX755 (899). Tralascio il commento su prezzi.
Belli tutti e due, esteticamente forse il Sony dà un'impressione più compatta e robusta, e l'immagine leggermente + contrastata, ma niente altro. Il Pana mi è piaciuto, ma certo, era collegato ad uno spot del negozio, non si poteva cambiare.
Poi ho visto un LG 42LM620S anche questo 3D, Full HD etc...ma non sono riuscito a giudicarlo...a occhio non mi sembrava male.
Infine ho potuto vedere dei plasma:
Panasonic Txp42st30e. 699
Panasonic GT30 da 42 e 46
Panasonic G30 da 42"
ecco,da profano dico che osservando la carrellata di tv esposte, i plasma si mostravano meno luminosi dei LED e un pò più "offuscati" per questo. Non so come renderebbe in casa.
Uno dei commessi ha detto che il plasma rispetto al LED a partità di pollici può essere visto da + lontano, è vero?
Comunque considerando quanto dicevo prima, potrei anche pensare forse ad un Plasma, visto che alla fine il GT30 da 42 si trovca sui 620 euro, come il LED e che addirittura potrei fare il passo verso il GT30 da 46" he online si trovca sugli 800 euro...
ora, lo so che LED e Plasma non sono da confrontare, ma se l'uso prevalente è la sera, se ci giocano un pò e ci vedono i cartoni, e dopo cena io e mia moglie volessimo vedere qualche programma SD o film (magari su bluray), sarebbe giustificata la scelta del plasma? Ah, ma possibile che sono classe C? ho letto bene?
grazie
-
03-09-2012, 10:31 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per prima cosa non lasciarti ingannare dalle condizioni luminose dei cernti commerciali, non credo che nella tua camera da letto hai un'illuminazione così alta, quindi il plasma che ti sembra smorto lì dentro è fin troppo luminoso a casa credimi! Specie se lo guardi al buio non utilizzerai mai il contrasto al massimo. Stessa cosa per gli lcd che per come sono settati nei cc sono impossibili da guardare in casa specie al buio pena ustioni alla retina!
La storia che a parita' di grandezza il plasma puo essere visto piu da lontano è davvero comica come cosa, la grandezza di uno schermo va proporzionata alla distanza di visione e non cambia tra lcd e plasma. Sul blu ray e sopratutto al buio il plasma vince sugli lcd per un nero piu basso e per una migliore uniformita' del pannello (non esistono lcd esenti da clouding o coni di luce). In piu a parita' di livello di gamma del tv e di grandezza dello schermo i plasma costano mediamente di meno. Per la classe di assorbimento è vero che i plasma consumano di piu, ma tieni presente che un tv plasma ha un consumo dinamico (piu pixel accesi piu consumo e viceversa) mentre un lcd/led ha un consumo fisso. Inoltre stiamo parlando di una media di 30 euro all'anno di maggior consumo nel peggiore dei casi. In pratica un moderno plasma 42" consuma quanto un vecchio 29" crt che piu o meno tutti avevamo a casa e che non per questo ci limitavamo nelle ore di visione.
-
03-09-2012, 12:27 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
grazie Plasm-on per il commento
si, devo dire che nei CC è davero difficile vedere un tv come si vorrebbe e poi non sono disponibili a fare prove, in generale. Da questo punto di vista i cari vecchi negozi di elettronica cittadini era superiori...mi ricordo che quando comprammo il lettore VHS (20 anni fa, ma è per dire..) ce ne facemmo prestare due op tre modelli per un weekedn per provarli...cose dell'altro mondo
inoltre dubito che i ragazzi siano preparati,. si vede che hanno qualche base, ma già con due o tre letture di forum io ne sapevo + di loro...
ad ogni modo il plasma potrebbe essere una buona soluzione, a questo punto...
in fondo vediamo sopratutto la sera film e tv e i bambini ci giocherebbero un pò nel pomeriggio o in serata (con me :-))
nel weekend l'uso prevalente potrebbe essere film serale in dvd/bluray oppure giochi, alternato ad un pò di smanettamento via pc da parte mia....
non so però conj i giochi come se la cavano i plasma...rispetto agli LCD LED ..sapete dirmi?
il modello che potrebbe fare al caso mio è il 42 o 46 GT30 della Panasonic?
ho visto che è uscito quasi un anno fa, e ci sono molte recensioni anche qui sul forum,...mi sembra di capire che sia un buonm prodotto.
Altri consigli?
-
03-09-2012, 13:12 #21
i plasma con i giochi se la cavano meglio dei led
-
03-09-2012, 14:27 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
grazieTHC
sono uscito per pranzo e sono stato da un El.. qui vicino. Avevano esposti sia il 42G30e che il 46gt30e e 50gt30e
stranamente mandavano ITALIA 1, mentre la maggior parte dei LED tutto intorno mandavano RAI1 in HD e i Samsung nell'area dedicata Samsung erano tutti con dei supervideo fantasmagorici marchiati Sams.
Già questo mi lascia perplesso.
L'immagine del cartone che faceva su Italia 1 (Simpson) era bruttina davvero (non li vedo quindi non so come si vedrebbero su CRT) quindi ho chiesto di mettere RAI1 ma non era in HD bensì tramite decoder satellitare. amen.
Non mi garbava molto devo dire.
Poi mi ha messo SKY HD un paio di programmi vari e devo dire che mi è sembrato bellissimo.
in quel momento ho capito la differenza tra plasma e LED. Colori naturali, contorni morbidi, immagine superrilassante...i LED in confronto, tranne quelli di fascia super che se la battevano bene sopratutto i samsung, sparavano i colori e stancavano la vista con luminosità eccessiva e contrasti forse troppo accentuati.
Parlo da profano, ovviamente.
Allora la domanda che mi e vi RI-pongo è:
visto che io ho al momento SOLO il digitale terrestre e per ora non vorrei fare ulteriori abbonamenti (SKY o simili), nel caso in cui prenda un PLASMA, sarò costretto a vedere "male" la tv in SD ?
O meglio, sono costretto, per vedere bene, ad avere canali solo HD e film Bluray ?
I LED per caso sono migliori come SD ? Leggo che Sony e Samsung sarebbero privilegiati in questo senso.
Lo sapevo che mi incasinavo la vita. Forse era meglio comprare un qualunque Samsung e portarlo a casa :-))
-
03-09-2012, 15:49 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Perche vuoi prendere il primo tv che capita? Magari alla fine prendi cmq un Samsung ma almeno hai visonato tutti i tv ed avrai scelto con cognizione. I plasma si vedono bene anche in SD, il problema è che spesso le calibrazioni che hanno i tv esposti sono pessime e li penalizzano. Qualsiasi tv HD si vede meglio con un segnale HD perche deve inventarsi meno linee per riempire lo schermo. Diciamo che gli LCD a volte mascherano di piu i difetti dell'SD con ulteriori elaborazioni, mentre i plasma essendo piu fedeli ti restituiscono il pessimo segnale trasmesso, per farti un paragone è come sentire un cd equalizzato o meno, nel primo caso ti sembra di sentire meglio ma non è fedele.
-
03-09-2012, 16:08 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
Ciao ciccioformaggio anche io come te da mesi mi sto fondendo il cervello tra recensioni clouding, blur, gosting, stampaggi recensioni ed appena leggo di un modello so già tutti i problemi pro e contro ed ancora non sono riuscito a sfornare un modello. Ho piu' o meno le tue stesse esigienze : 60% tv in sd e 40% tv hd per la maggior parte trasmissioni giornaliere e partite calcio e qualche film su mediaset premium. Anche io avevo il bisogno di vedere bene la tv in sd e per questo avevo letto che per il segnale se era migliore un pannello hdready ovviamente. Come pero' ti hanno scritto ho avuto modo anche io di visionare il samsung es6900 che pur essendo un full hd se la cava egregiamente in sd. Pensa che attualmente i modelli su cui sono orientato sono :
Panasonic 42x50e
Samsung Ue40es6900
Sony 40hx755
.. e leggi che stanno arrivando gli oled e quindi pensi chi me la fa fare a spendere tanto oggi per una tv che sta per essere superata quindi meglio prendere uno economico, ma vai sull'economico e se non ha il 3d che "tanto non usi" ma serve perchè porta un pannello migliore, prediligi un hdready per la visione sd ma poi ha elettronica scarsa, allora vai sul full hd sempre col dubbio che fosse meglio il readyAlla fine non lo compreremo mai :-D
-
03-09-2012, 16:10 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
... dimenticavo unica soluzione come ti ha detto plasm-on è vederli tutti piu' volte di persona con i tuoi occhi e fondere i mar......ni ai commessi per farteli provare con i segnali che prediligi e non con le demo fullhd.
-
03-09-2012, 16:15 #26
io ho un plasma samsung D8000 e posso dirti che la qualità della visione SD è ottima!
-
03-09-2012, 16:16 #27
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
Plasm.-on naturalmente la mia era una battuta...volevo dire che certe volte conviene non farsi troppi problemi.
vale lo stesso anche quando ho scelto il portatile per casa, o lo smartphone, se ti metti a leggere sul web inizi a cercare sempre di più e comunque escono fuori anche con gli alti di gamma tanti problemini (certo, non percepibili dall'utente medio)
Anche sto fatto di fare il rodaggio ad un tv, mi dà sui nervi...io lo prendo per passare delle ore piacevoli e non per farlo diventare un altro lavoro...mi sembra davvero una cavolata.
Ma tant'è.
Marco999, come mai sceglieresti un HD ready come il 42x50e ? Ah, oggi da Auc...lo avevano a 429 euro.
Cmq questo modello rispetto al Sony non regge il confronto e nemmeno con il Samsung...
-
03-09-2012, 17:29 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
THC : Samsung D8000 top di gamma e signor tv anche in SD
purtroppo costosuccio pero' .
Ciccioformaggio : lo so che non regge il confronto. Infatti il salto dal pana 42x50 al sony o al samsung la dice lunga sul tentennamento se spendere per queste tecnologia edge led oppure comprare il piu' economico in questo caso ho scelto l'entry level plasma panasonic perchè mi sembra rende benino con una spesa minima ( €399 da media ...mondo). Posseggo ancora un 32 crt samsung volevo vedere la tv su un display piu' grande non ero interessato ne al 3d ne smart tv. Pensavo di prendere il plasma pana in questione tenerlo 3 o 4 annetti e poi nel 2015 prendere un nuovo col digitale terrestre 2 già incorporato, ed il plasma rigirarlo in altra stanza . Ormai si sa che gli edge led hanno le ore contate e il digitale terrestre 2 nel 2015 ci sarà ma diffida delle tv col ddt2 presenti oggi perchè probabilmente non funzioneranno ( lo standard ddt 2 non è stato ancora definito quindi diffida). La mia indecisione ancora è se fare il passo verso il samsung e spendere i 900 euretti o tenermi basso sui 399 del pana.
-
03-09-2012, 17:41 #29
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
marco999, lo hai provato, il plasma economico?
con che fonti?
quasi quasi lo vado a guardare...
in effetti mi hai messo un'altra pulce nell'orecchio...2015 e ddt2,......edge led (questo non lo sapevo)....
-
03-09-2012, 19:35 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
ciccioformaggio capiti a puntino ... appena tornato da un centro commerciale di un paesello a cui ho fracassato parecchio le scatole. Allora il test di oggi è stato panasonic 42x50e VS samsung ue40es6900. Allora entrambi collegati a sky "SD" tramite cavetto non hdmi ovviamente era un composito credo. Gli ho fracassato talmente le scatole da farmeli collegare direttamente all'antenna diretta col tuner digitale terrestre incorporato della tv. Le prime impressioni sono state queste : La qualità del panasonic è aumentata parecchio, immagini ancora piu' nitide, ho fatto settare meglio il tv e diciamo in sd va bene. Abbiamo visto rai hd e l'immagine era limpida. Collegando il samsung diretto all'antenna il miglioramento in sd non è stato cosi' evidente come sul panasonic pero' quando abbiamo sintonizzato italia 1 hd è stato spettacolare. Di contro i colori troppo "sparati del samsung" è come se mi avessero affaticato un po' la vista mentre il panasonic aveva immagini piu' morbide colori piu' naturali. Di contro è su questo chiedo aiuto ai "plasmisti" il pana era come se avesse quell'effetto seppur minimo "telenovela" settandolo diversamente pensate sia possibile limitarlo ? Cmq ciccio il discorso è questo se lo prendi a €399 credo per quel che rende sia un affarone e un degno sostituto della tv a tubo catodico senza pretendere ne 3d ne smart tv. Di contro il samsung in HD credimi è una favola in SD perde rispetto al panasonic. I colori troppo sparati la luminosità spinta seppur regolabile ti danno un senso di affaticamento ed in sd non mi è parsa cosi' fluida come il pana. Se qualcuno dei plasmisti ci da delle info se è possibile eliminare quell'effetto telenovela del pana quasi quasi mi sto decidendo ad andarlo a prendere.