Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Chieti
    Messaggi
    8

    Pana 42et5 o LG 42lm660


    Sono nuovo del forum, ma vi seguo da un po...dopo aver seguito decine di discussioni non ancora riesco a trovare un modello che soddisfi appieno quelle che sono le mie esigenze (in relazione al budget). In particolare mi sono interessato a questi due televisori che da quel che so utilizzano un pannello IPS e uno dei difettucci di quest' ultimo pare sia il nero non prorpio profondo. In primo luogo mi interesserebbe sapere come se la cavano con il nero i due tv sopracitati e sono aperto a consigli sulla stessa fascia di prezzo (in ogni caso, sotto gli 850 euro). L'uso principale e' quello di htpc, blu ray e talvolta 3d in una stanza con luce soffusa e in alcuni casi al buio. Sperando di non aver detto troppe idiozie, confido nel vostro aiuto!
    TV: Samsung 40ES7000 Sintoamplificatore: NAD T747 Lettore Bluray: Pioneer BDP-450 Diffusori: Klipsch rf52 mk II (frontali) Klipsch rc52 mk II (centrale)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il nero migliore specie al buio lo hanno i plasma, cmq il consiglio è sempre di fidarsi poco dei pareri ed andare a vedere i tv di persona.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Chieti
    Messaggi
    8
    innanzitutto grazie di aver risposto...so bene che in quanto a neri la resa del plasma é imbattibile, ma proprio per l'uso che ne farò ho dovuto escludere il plasma a prescindere. Per quanto riguarda la visione in prima persona in cc, credo sia una prova non realistica poiché vedere i display con tutte quelle luci rende impossibile un giudizio veritiero.
    TV: Samsung 40ES7000 Sintoamplificatore: NAD T747 Lettore Bluray: Pioneer BDP-450 Diffusori: Klipsch rf52 mk II (frontali) Klipsch rc52 mk II (centrale)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da ErykD Visualizza messaggio
    .. vi seguo da un po...dopo aver seguito decine di discussioni ..........[CUT]
    non sembrerebbe
    se leggi qui c'è una discussione dal tuo stesso identico titolo di 3 o 4 giorni fa .............. http://www.avmagazine.it/forum/121-c...-o-lg-42lm660s
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da ErykD Visualizza messaggio
    ... pare sia il nero non prorpio profondo. In primo luogo mi interesserebbe sapere come se la cavano con il nero..........[CUT]
    non conosco benissimo l'LG, ma il pana l'ho visto un po' all'opera e, pur con i limiti di un entry-mid level con pannello ips, tutto sommato non mi è dispiaciuto, specie poi visto il prezzo rispetto alla concorrenza.

    Con un plasma (in tal caso solo pana, però, visto che nessun altro produce plasma sotto i 50/51") avresti nero e rapporto qualità prezzo complessivamente migliori: vedi cosa riesce a fare già un "semplice" 42UT50 da circa 600 euro su strada...

    Per quanto riguarda la tua domanda sul nero, molto dipende dall'uso che farai del tv: la resa (parlo dell'ET5) è nel complesso accettabile in ambienti ben illuminati, con un nero percepito buono, immagini pulite e incisive e un ampio angolo di visione.

    Invece, se sei un amante del cinema e guardi tanti film in ambiente oscurato, allora i tv con pannelli ips non sono la scelta migliore: i limiti strutturali del pannello sul livello del nero, infatti, emergono in modo evidente in queste condizioni d'uso. In tal caso, se anche il 3D è prioritario e non vuoi troppi compromessi sulla qualità, dovresti andare almeno su un Sony 755, ma si sale di prezzo.

    In ogni caso, in casi simili ci si può fare un'idea solo con una prova di visione in prima persona. Va bene raccogliere qualche parere per forum, ma prima di metter mano al portafogli imho bisogna provare
    Ultima modifica di rosmarc; 27-08-2012 alle 12:06

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Chieti
    Messaggi
    8
    @THC purtoppo me ne sono accorto dopo aver pubblicato il post che (per mia incompetenza) non sono riuscito a rimuovere. In seguito, leggendo la discussione precedentemente aperta mi e' sembrato che si sia trattato si degli stessi tv, ma da diversi punti di vista. Grazie comunque per avermelo fatto notare (com'e' giusto che sia).
    @rosmarc proprio oggi sono stato in un cc e ho avuto l'occasione di vederlo dal vivo per un po...parto col dire che la fonte non era certo un gran che in quanto girava una pessima demo (non 3d) suddivisa tra vari tv; inoltre i colori mi sono sembrati essere calibrati molto male (non che mi aspettassi chissa che, ma e' stato fatto un settaggio davvero con i piedi). Come temevo, nonostante il tempo trascorso davanti al tv in cerca del nero piu' buio possibile, le luci mi hanno impedito una valutazione realistica. Confrontando pero' con i samsung non molto lontani (anche serie es6100) devo dire che in quanto a nero la differenza si vedeva ad occhio nudo.
    Ho seguito il tuo consiglio e ho visto anche il sony 755 che non mi e' sembrato affatto male...mi stavo ora chiedendo, a fronte di quanto detto fin ora, e se il 3d non fosse determinante e ne potessi fare a meno, quale sarebbe una scelta fattibile in base al budget?
    TV: Samsung 40ES7000 Sintoamplificatore: NAD T747 Lettore Bluray: Pioneer BDP-450 Diffusori: Klipsch rf52 mk II (frontali) Klipsch rc52 mk II (centrale)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sony 40hx755 o Samsung 40es6900. Rientrano perfettamente nel tuo budget (se compri online) e sono due ottime tv!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Chieti
    Messaggi
    8
    Alla fine credo che la mia scelta ricadra' su una delle due, ma in quanto a clouding come sono messi? Ma vale la pena spendere altri 200 euro e prendere l'es7000? avrei sempre rischio di problemi al pannello?
    TV: Samsung 40ES7000 Sintoamplificatore: NAD T747 Lettore Bluray: Pioneer BDP-450 Diffusori: Klipsch rf52 mk II (frontali) Klipsch rc52 mk II (centrale)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Per il clouding sugli edge led va sempre un po' a fortuna. Da quello che leggo le serie es7000/8000 sono migliorate moltissimo rispetto alle corrispettive serie D del 2011.
    Ma, clouding a parte, se hai la possibiltà di aggiungere qualcosa al tuo budget, vai con l'es7000 che è chiaramente superiore in tutto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842

    di clouding ne soffrono tutti i led, chi più e chi meno, chi quasi impercettibilmente, va molto a fortuna. se consideri che però il 6900 va a sostituire il 6800 che soffriva troppo di questo problema secondo me non cambierebbe molto orientarsi sul 7000 (a livello di clouding, ovvio che sarebbe un modello superiore in tutto o quasi al 6900...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •