|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Samsung 40ES6800 oppure Panasonic TXL42ET5e
-
04-08-2012, 21:39 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
Samsung 40ES6800 oppure Panasonic TXL42ET5e
Ciao a tutti, devo cambiare il televisore ed ero orientato sul samsung, poi, avendo notato il pana mi è venuto qualche dubbio.
Il samsung lo conosco abbastanza bene, o meglio ho letto qualche recensione, mentre per il pana no.
Sembra però da una prima analisi a grandi linee, che il pana non abbia il ricevitore satellitare incorporato, mentre il samsung si. (non che sia una grossa cosa è)
Mi sbaglio ?
Tra i due modelli c'è percaso una netta superiorità dell'uno sull'altro oppure per quella fascia si possono considerare simili ?
(riuscirei ad averli più o meno allo stesso prezzo)
grazie a tutti per gli eventuali consigli
PS
l'utilizzo sarebbe in soggiorno, a fianco di una finestra, principalmente SD, XBOX e, ahimè, avi mkv ecc da pc o HD via USB/HDMI, qualche DVD e in futuro spero bluray
-
07-08-2012, 08:25 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
Grazie ragazzi si può chiudere, ho comprato l'ES6800, poi nella sezione corretta eventualmente posterò le mie impressioni.
Da ultimo confermo, il pana non ha il ricevitore satellitare e per il wifi ha bisogno della chiavetta.
-
07-08-2012, 10:40 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
Ragazzi scusate se posto nella sezione sbagliata, però piuttosto che sprire un nuovo topic provo a chiedere qua:
Ho letto (però sembrava più per i plasma) che il pannello migliora con l'ìutilizzo e quindi qualcuno gli fa una sorta di rodaggio, questo vale anche per i led ?
se si, cosa è meglio far "girare" ? (dvd, 3D ecc)
adesso arriva la domanda da superniubbo:
allora il formato del tv è 16:9, ho provato un pò di film e pochi mi "riempono" lo schermo se non con lo zoom, ora è meglio che l'eventuale rodaggio presumo coinvolga tutto il pannello (quindi senza le bande nere x capirci), quindi il film da far girare dovrebbe coinvolgere tutto il pannello ? giusto ?
spero di essermi spiegato
PS
ci sono eventualmente video demo da far girare ?
-
07-08-2012, 15:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Se vuoi fare il rodaggio metti in ripetizione un blu-ray 3d per 14 ore, e scegli un film senza bande nere. Ovviamente dovrai disattivare sul televisore lo spegnimento automatico (che mi sembra sia dopo 4 ore).
Ciao
-
07-08-2012, 15:30 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
grazie gorillaz, ma, sembrerà strano, non ho ancora un lettore blueray
-
07-08-2012, 23:07 #6TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
08-08-2012, 07:34 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
grazie mixed è vero, infatti avevo intenzione di farlo nei prox giorni perchè adesso stò litigando con quella brutta bestia di clouding
-
08-08-2012, 08:55 #8adesso stò litigando con quella brutta bestia di clouding
Usa questa immagine per testare bene il pannello ma senza tenere la retro sparata, impostala a 9.
Immagine.png
Da quello che ho letto molte persone hanno diminuito il fenomeno clouding semplicemente allentando le viti dietro al pannello, già mezzo giro potrebbe bastare, magari è troppo stretto e va a premere sui led visto le dimensioni sottili dei samsung.
Il film 3D che gira per 14ore io la considero una leggenda metropolitanase il clouding scompare perchè il pannello si assesta con il passare dei giorni.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
08-08-2012, 09:08 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
grazie, c'è imax74 che mi stà aiutando un sacco con le impostazioni, mi ha passato questa immagine che ho provato ieri sera (purtroppo non ho buone fotocamere) è fatta con un telefono ma si può vedere il cono di luce nell'angolo in basso a destra (è anche vero che non ero proprio in centro, perchè ho notato che spostanto fisicamente la visuale aumenta o diminuisce l'effetto in base all'angolazione di vista).
http://www.youimages.org/public/imag...52IMG_0799.JPG
retro a 10
prima di smanettare con le viti, dici che un sistema di bias light può essere utile a tamponare il difetto ?
se si, cosa devo cercare, vendono già dei kit, è solo luce bianca o può cambiare in base alle scene che stai guardando ?
-
08-08-2012, 09:23 #10
Se hai usato un cellulare la foto è sicuramente falsata, dovresti trovare una fotocamera buona ed impostare i tempi di esposizione non troppo alti altrimenti l'obiettivo prende troppo luce.
Meglio non considerare questa foto fidati di più del tuo occhio.
Usa il file che ti ho allegato io dato che c'è molto più nero ed un semplice pallino bianco che serve proprio a non far spegnere i led, se usi un jpeg tutto nero la tv dopo 3secondi spegne completamente i led di conseguenza vedrai un immagin completamente nera.
Il sistema di bias light fa percepire all'occhio un contrasto maggiore ed un nero migliore, va a gusti io non lo preferisco anche perchè in questo caso andresti a camuffare il clouding.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
08-08-2012, 09:29 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
questa sera faccio altre prove anche con la tua immagine, però purtroppo il mio occhio vede quel maledetto cono di luce.
ma a questo punto piuttosto che tenermi il cono di luce probabilmente propenderei per un cono di luce camuffato con il bias light...
comunque è assuro, 900 euro di televisore e con scene scure son costretto a notare difetti, adesso ha praticamente 4 giorni di vita, speriamo che con il tempo migliori.....
ma se smollo un pò le viti non faccio danni ?
-
08-08-2012, 09:59 #12
Prova mezzo giro , sono 4viti a 4angoli, metti il jpeg che ti ho dato e controlla.
Se il cono di luce è ancora evidente un altro mezzo giro.
Fai solo attenzione se le viti non girano non forzare altrimenti le spani, penso che siano veramente strette, usa un giravite buono, molti utenti hanno risolto cosi.
Il bias light va a gusti, ti ripeto a me non piace molto questo sistema.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
08-08-2012, 10:13 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
grazie per la pazienza che hai nel rispondermi, ma in rete ho trovato questo tutorial che un pò mi ha spaventato:
http://it.scribd.com/doc/97130461/El...nnelli-Samsung
perchè se si tratta di smollare viti sul retro del tv è un conto, ma smontarlo mi spaventa un pò...
-
08-08-2012, 10:17 #14
Questo è un caso estremo di clouding anche io l'ho fatto su una tv era in questo modo però46D6500 con clouding.JPG
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
08-08-2012, 11:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
cioè, fammi capire.
tu trovi fastidioso quel pezzetto di luce???
io ne ho molto più di te e non lo noto proprio... ma tu si..