|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Samsung 40ES6800 oppure Panasonic TXL42ET5e
-
08-08-2012, 11:33 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
bè si che mi da fastidio vedere scene buie con quell'angolo + chiaro, ma mi da ancora più fastidio aver speso 900 euro per un televisore dove il nero non è uniforme
-
08-08-2012, 11:59 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
08-08-2012, 12:05 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
a parte il clouding il resto si vede uno spettacolo, i canali HD sono fenomenali, l'xbox non lo mai vista così bene, ma d'altronde arrivo da un catodico 32" hitachi che dopo 11 anni di servizio mi ha abbandonato e questa definizione del samsung mi lascia davvero senza parole (ma mi girano le balle x il clouding)
-
08-08-2012, 12:24 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì sì il samsung es6800 lo conosco e anch'io lo trovo spettacolare
secondo alcune recensioni la qualità dell'immagine è molto molto vicina ai top di gamma 7000/8000 ma costa meno perché mancano i comandi vocali/gestuali e altre features.
Chiedevo a Tony perché so che lui ha preso l'et5.
-
08-08-2012, 13:01 #20
Cambia anche la frequenza, il microdimming, il moto, i materiali, la qualità del pannello.
Un ES7000/8000 sarà sicuramente di categoria superiore.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
08-08-2012, 13:03 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
-
08-08-2012, 13:14 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Certamente! Mi sono espresso male
La qualità superiore degli ES7000/8000 è evidentissima anche ad occhio nudo nei cc.
Nel 6800 hanno eliminato anche l'Ultra Clear Panel, che era presente nel suo "predecessore" D6500 e che quest'anno invece troviamo solo sui top di gamma. Rimane comunque un più che ottimo tv l'ES6800, con non poche migliorie rispetto alla serie D di pari categoria.
La mia considerazione più che altro si riferiva a questa recensione: http://www.dday.it/redazione/6750/TV...-fronzoli.html
-
08-08-2012, 13:15 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
09-08-2012, 07:48 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
Dunque vi aggiorno per quanto riguarda il clouding, ho provato l'immagine png postata da mixed ero completamente al buio, retro mi sembra a 10, ebbene il cono di luce c'è, ma ci sono anche altri piccoli coni negli altri angoli e "alcune" macchie a centro schermo.
Pubblico due foto, purtroppo fatte con il cell, con la fotocamera scrausa non si vede una mazza, comunque anche se un pò sfalsate rendono l'idea di quello che hanno visto i miei occhi.
La seconda l'ho fatto dopo aver allentato un pò le viti in corrispondeza del cono maggiore (tra l'altro le viti non era assolutamente strette, anzi...) e forse (ma forse solo immaginazione) la situazione sembrava migliorata.
(il type è di un pannello samsung però di settima scelta....)
comunque ho deciso che non faccio più nessuna prova, la vita è già abbastanza complicata e non ho voglia di andare in paranoia anche per il televisore che si vede benissimo
-
09-08-2012, 09:18 #25
Se i tuoi occhi vedono quello che ho visto io nelle due foto la tv tv soffre di clouding.
Una cosa è avere solo 4piccoli coni di luce ai 4angoli, un altra e ritorvarsi le nuvolette bianche al centro dello schermo.
Durante il normale utilizzo difficile notare questo clouding, ma se sei patito di cinema inevitabilmente noteresti ogni piccolissima spuria.
Le Tv che soffrono di clouding si vedono tutte bene, il problema è solo nelle scene scure oppure film con bande nere;
Il clouding non ti da quella profondità d'immagine proprio perchè il nero tende ad essere poco profondo in quei punti.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
09-08-2012, 09:36 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
ok, mettiamo che soffra di clouding, ma mi è parso di capire che samsung non lo riconosca come difetto e non cambia il tv.
la soluzione sarebbe restituirlo/sostituirlo nei 10 gg per poi magari trovare un pannello peggiore (visto che a quanto pare tutti i samsung soffrono di clouding, esclusi 7000/8000).
oppure restiuirlo e prendere un non samsung
-
09-08-2012, 09:45 #27
Samsung non riconosce questo difetto anzi mi sa che l'abbia scritto anche sul sito visto tutte le lamentele avute l'anno scorso.
la soluzione sarebbe restituirlo/sostituirlo nei 10 gg per poi magari trovare un pannello peggiore (visto che a quanto pare tutti i samsung soffrono di clouding, esclusi 7000/8000).io ho un plasma preferisco in assoluto una buona profondità d'immagine e sono molto appossianato di cinema, non tollero un difetto simile dopo aver speso una bella sommetta! Possiedo anche un LCD dedicato più ad uso famiglia SD. Come ti ho già detto dipende tutto dal tuo uso .... se vedi la prova del cuoco puoi tenerlo cosi
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
09-08-2012, 10:15 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
l'utilizzo per adesso è solo ed esclusivamente dei bimbuzzi, per giocarci con l'xbox e vedere film d'animazione.
io si, sono appassionato di cinema, ma praticamente negli utlimi anni difficilmente riesco a guardarmi un film sulla tv e penso che quel difetto mi darebbe molto fastidio. ma ripeto a tutt'oggi e ancora x qualche anno è di esclusivo dominio dei bimbi, tant'è che se dovessi reimballarlo, mi uccidono
ho ancora un paio di giorni x pensarci, vedremo...
-
10-08-2012, 10:14 #29
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
riporto giusto per la cronaca la risposta di samsung a seguito di una mia mail di richiesta informazioni, l'ho fatta da completo ignorante chiedendo lumi sugli strani coni di luce agli angoli del televisore :
-----------------
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung.
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che l'effetto cluoding da Lei riscontrato, non è un difetto della Tv ma, la modalità di visualizzazione delle immagini su schermi a tecnologia LED (Light Emitting Diode) differisce sostanzialmente dalla visione su schermi LCD. Ogni barra di diodi LED è fonte di luce. Tali barre sono di fatto posizionate sui lati del pannello LCD esattamente all’altezza della cornice. A seconda del modello, possono essere sui lati superiore e inferiore o su quelli laterali. Un’ulteriore filtro all’interno della struttura del pannello si occupa di orientare il fascio di luce verso lo spettatore.
Questa nuova tecnologia crea degli effetti di profondità e naturalezza nella riproduzione delle immagini proprio grazie a questo contrasto tra barre di diodi illuminate (accese) e barre di diodi completamente spente. I prodotti dotati di questa tecnologia possono presentare, proprio come caratteristica specifica dell’utilizzo della tecnologia LED, fenomeni di dispersione di luce in alcuni punti dello schermo in particolar modo in fase di visualizzazione di immagini scure in ambienti scuri e/o con luminosità del tutto assente".
Per ridurre tale fenomeno è necessario andare su:
menu immagine:
impostare modalità film
retroilluminazione a 4
Impostazioni avanzate: regolazione “tono di nero” e “contrasto dinamico
Opzioni immagine: regolare il “tono colore” e “livello nero HDMI”
menu impostazioni:
Game Mode : selezionare “OFF”
Nel caso avesse bisogno potrà mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti Samsung al numero verde 800.samsung (800.7267864 per tutti i prodotti Samsung ad eccezione dei telefoni cellulari) oppure 800.Msamsung (800.67267864 per tutti i telefoni cellulari Samsung anche con marchio operatore TIM 3 Wind) operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 comunicando agli operatori il Suo codice cliente.
Se desidera inoltre aiutarci ad offrire un servizio migliore, La invitiamo a compilare il questionario che troverà di seguito. La sua opinione per noi è importante.
La ringraziamo per aver contattato Samsung e, augurandoci di aver soddisfatto le Sue esigenze, Le ricordiamo che restiamo a Sua completa disposizione.
Cordiali Saluti.
-
10-08-2012, 13:21 #30
Una risposta molto scontata...
Con la retroilluminazione a 4 di sicuro diminusce di molto il cono di luce, anche se la usi al buio totale la ritengo che sia troppo bassa per samsung, andresti a perdere molti dettagli e sfumature; meglio tenerla a 8/9 la sera ed a 10/11 il giorno , poi dipende molto dal tuo ambiende.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E