Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    4

    Aiuto su acquisto 42-46 pollici


    Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi servirebbe un aiuto visto che da qualche anno non seguo più le novità tv.Mi ha appena abbandonato un Panasonic 42 plasma mi sembra pz70 comprato 4 anni fa circa e visto che la spesa per aggiustarlo è di 240 euro volevo andare sul nuovo.Primo dubbio Led o di nuovo plasma?I nuovi plasma consumano come i vecchi (il mio mi sembra consumasse qualcosa come 400 watt)?Non vorrei spendere una fortuna visto che alla fine anche quelli di fascia alta si rompono facilmente...qualcuno mi può indicare qualche modello al massimo da 700-800 euro sia led che plasma.Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    144
    Come plasma ti segnalo l'entry level fullHD Panasonic, 42UT50, appena uscito, costa sui 650.
    Panasonic P50GT50E ...stupendo...
    MySKY HD
    Bose Cinemate Gemstone
    PS3

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    4
    ...ho trovato questi 2 panasonic...il p42vt30 e il p42ut50...qualcuno sa che differenze ci sono e quale è meglio...grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da livestrong75 Visualizza messaggio
    ...ho trovato questi 2 panasonic...il p42vt30 e il p42ut50...qualcuno sa che differenze ci sono e quale è meglio...grazie
    Il VT30 è il top di gamma del 2011
    L'UT30 è il modello di fascia bassa di quest'anno.

    Tra i due meglio il VT30.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    4
    tra UT50 (non ut30) e VT30.Il primo ha pannello g15, il secondo g14.Scusate ma devo prendere una decisione abbastanza a breve termine.Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da livestrong75 Visualizza messaggio
    tra UT50 (non ut30) e VT30.Il primo ha pannello g15, il secondo g14.Scusate ma devo prendere una decisione abbastanza a breve termine.Grazie
    Si scusa intendevo UT50. Cmq meglio il VT30. Capisco che l'UT ha un pannello nuovo. Ma se consideri i filtri il VT30 ha quelli più avanzati che adesso monta il GT50.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    4
    ..ho trovato il pana ut50 a 550 solo tv e il vt30 a 950-1000 con 2 occhiali e chiavetta wifi...che faccio??Vale la pena spendere quasi il doppio?Si che dovrei comprare almeno 2 occhiali e mi pare che non siano molto economici...che dite?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442

    Quindi 750 contro 950. A questo punto preferisco di gran lunga il VT30.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •