|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
01-07-2012, 13:50 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 30
Cercasi consigli per acquisto di un televisore importante
Salve a tutti, ho letto un po' di discussioni ma dato che mi permangono ancora alcuni dubbi ho deciso di fare pure io la fatidica domanda: che TV comprare??
Ho un soggiorno bello grande quindi ero orientato come minimo su un 55"
mi sono orientato su questo samsung UE55ES8000Q , ma alcuni amici e parenti mi hanno detto che un plasma è molto più performante.
Del samsung mi incuriosisce tutto quello che rientra nella smart interaction (controlli vocali e gestuali e cavolate varie), per non parlare del design che è veramente molto accattivante...
Del plasma ho visto su internet la panasonic VT50 55"....di cui non mi convince soprattutto il consumo, ma potrei sorvolarci a patto di avere una qualità nettamente superiore ad un LED...
Nei centri commerciali non mettono mai un LED ed un Plasma di questa fascia con la stessa fonte video quindi mi risulta difficile il confronto, per tale motivo la parola a voi....cosa consigliate??
Grazie
-
01-07-2012, 13:58 #2
Se il tuo uso maggiore è cinema un plasma offre una profondità d'immagine che non trovi su nessun lcd, con neri molto profondi e contrasto altissimo in più hai un angolo di visuale maggiore, con un buon settaggio colori molto naturali ma attenzione solo se hai un ambiente molto luminoso i plasma di giorno si vedono spenti.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-07-2012, 14:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Se il salone è grande vai di 65ST50 o 65VT50, specie se il budget non è un problema (e non dovrebbe esserlo se guardi al 55E8000).
Se invece il design Samsung ti piace di più valuta il 64D8000 (modello 2011 che si acquista a circa 2.000€) oppure il 64E8000.
A 2,5/3 metri un 64 è già quasi d'obbligo, se poi sei oltre......!!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
01-07-2012, 19:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 259
Sony tutta la vita il 920 HX o 855, una qualità visiva da urlo, niente a che fare con samsung..
-
02-07-2012, 08:21 #5TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
02-07-2012, 09:00 #6
Se vuoi un misto tra visione plasma e Led vai sul sicuro con il nuovo Sony HX855 (spettacolare) o il full led 920.
Se non hai mai visionato un plasma devi prima visionarlo. Cerca di capire se ti piace come visione visto che è completamente diversa da quella di un led. Il plasma va visto al buio prettamente con la corretta distanza di visione (troppo vicino si vede il Dithering), e va diciamo più curato di un led (onde evitare ritenzioni). Il plasma consuma anche di più di un led.
Fossi in te io sceglierei tra questi 2 modelli HX855 e VT50. Visionali dal vivo e fai la tua scelta.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
02-07-2012, 10:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
lasciando stare pregi/difetti delle due tecnologie, io sceglierei vt50 perchè neri e fedeltà colori sono due aspetti per me irrinunciabili.
Però parlo di me.
comunque o uno o l'altro..è sempre un eccellente acquisto.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
02-07-2012, 11:09 #8
Il VT50 per raggiungere un risultato pressocchè perfetto richiede di calibrazione professionale con sonda...Se è in grado di farla ok, altrimenti per praticità gli conviene un ottimo led, in tal caso i 2 Sony.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
02-07-2012, 12:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
mauro non so dove hai letto questo.
dalle review che ho letto io si dice di non perdere tempo ad usare la sonda perchè il guadagno che si ha (confrontato alla thx) non ne vale lo sbattito.
mi sembra invece che l'hx855 sui grigi abbia un risultato poco più che discreto e sia out of the box, ancor più distante al riferimento rispetto ad una thx/vt50.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
02-07-2012, 12:56 #10
paolo l'HX855 su scala di grigi calibrato(ci vuole veramente poco a calibrare questa tv in quanto già out of box si vede benissimo) ha preso REFERENCE su AvForums
Con gradazione uniforme attivata su Medio poi colori e scala di grigio sono spettacolari.
Cmq non si possono confrontare 2 tecnologie così diverse, per quanto l'HX855 sia plasma like. Va tutto a gusto a seconda del proprio occhio.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-07-2012, 13:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
no scusa, o ci capiamo male o leggiamo male quello che scriviamo.
tu hai scritto:
"Il VT50 per raggiungere un risultato pressocchè perfetto richiede di calibrazione professionale con sonda"
però poi mi dici che
"HX855 su scala di grigi calibrato(ci vuole veramente poco a calibrare questa tv in quanto già out of box si vede benissimo) ha preso REFERENCE su AvForums "
Cerchiamo l'obbiettività, ci sono una marea di dati, di grafici e di recensioni.
allora chiariamo le cose:
out of the box: il vt50 in thx è già particamente da riferimento con nero a 0,012 (per avforums meno di 0,01) contro il 0,07 di sony.
colori e neri da riferimento, grigi quasi perfetti.
l'hx855 out of the box si comporta bene, ma sui grigi è un televisore buono, nulla di più.
calibriamo??
innanzititto non puoi dire: è facilissimo...come fai ad occhio? devi sempre usare strumentazione
vt50 praticamente non ne ha bisogno; mi sembra che era la review di ONSLA che diceva che era inutile sbattersi perchè il gaudano che si ha con la sonda è minimo...comunque con la sonda è perfetto.
L'hx855 anche se calibrato (e non puoi nemmeno agire su tutti i parametri), arriva comunque ad un nero a 0.06; perfetto con colori e grigi.
questa è la situazione.
proprio perchè non tutti (anzi quasi nessuno) ha la sonda con la premessa che ho fatto (neri e fedeltà dei colori) per me il vt50 è supriore (e non solo per me).Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
07-07-2012, 10:51 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 30
Grazie a tutti per i consigli, ma mi sto orientando sempre più verso un buon LED, cosciente della superiorità dell'immagine resa dal plasma...Gli elevati consumi ed altre piccole pecche, non mi vedono propenso a tale acquisto...ma può darsi che poi alla fine comprerò proprio un vt50 heheheh
Mi guardo ancora un po' in giro per conoscere un po' meglio i LED visto che fin ora mi sono concentrato solo sui plasma...
EDIT:
Come da consiglio di alcuni sto guardando con molto interesse il 55HX920, mi sembra di aver capito che grazie alla tecnologia Intelligent Peak LED riesce ad avere una resa migliore in termini di contrasto....anche se non è paragonabile al plasma...Ultima modifica di n3c0; 07-07-2012 alle 12:28
-
15-07-2012, 10:48 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 30
Quindi la sfida tra UE55ES8000Q e 55HX920 per voi è vinta nettamente dal sony?
Non riesco a trovare i valori di contrasto dei due per avere un confronto tecnico....
-
15-07-2012, 20:46 #14
I plasma non consumano di piu' dei led. Sono dicerie infondate basate su vecchi modelli. Hanno si qualche difetto, come peraltro gli lcd. Ma come qualita' di visione non c' e' parzgone. Meglio plasma. Se proprio vuoi un lcd led io non ci spenderei troppo. Spendere 1000 euro per un led gia' puo' essere sufficiente per ottenere un buon comprommesso. Io ti consiglio vecchia serie samsung, ho visto dei D8000 da 46 pollici a 1000 euro in alcuni negozi. E sono dei signori tv, che non hanno da invidiare niente a tv che costano il doppio.
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
16-07-2012, 08:16 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Mi chiedo su quali basi consigli di spendere pochi soldi per un lcd ed affermi a priori che "plasma è meglio". In pratica lcd fa schifo e plasma è l'unico optimus. Mi sembrano affermazioni da "fan boy", perdonami.
Ogni tecnologia a pro e contro e la resa dell'una o dell'altra tecnologia può piacere come può anche non piacere.
L'unica cosa certa ed incontestabile è che i plasma costano meno (sotto i 55 pollici però!!)Ultima modifica di rickiconte; 16-07-2012 alle 10:55