|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
-
16-07-2012, 08:49 #16
ti sconsiglio di affidarti a dicerie e pareri troppo soggettivi, soprattutto per un acquisto così importante. prima di scartare definitivamente i plasma leggi i pro e i contro descritti in modo abbastanza serio ... http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma, poi decidi ...
-
16-07-2012, 10:54 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Il plasma consuma di più, è vero, però la differenza in bolletta è talmente irrisoria che non ha molto senso basare la scelta della tv sui consumi
-
16-07-2012, 11:47 #18
infatti, dalla guida linkata ...
<<4) Il consumo. Peserà in bolletta?
Ora, sappiamo che gli LCD, specie se a LED, consumano meno dei plasma. Sappiamo anche che ad oggi, nel 2012 i plasma consumano molto meno che in passato.
C'è un'altra cosa molto importante da sapere: un plasma ha un consumo molto variabile e il valore di consumo massimo che troveremo nelle specifiche non deve trarci in inganno. Quello non sarà il consumo del nostro plasma, ma sarà il consumo massimo che potrà raggiungere.
Il consumo reale viene condizionato dal fatto che un plasma raggiunge il massimo del suo consumo a schermata completamente bianca. Il minimo consumo a schermata completamente nera.
Tra queste due situazioni ci possono essere centinaia di watt di differenza. Inoltre il consumo viene anche influenzato dalle impostazioni, oltre che da ciò che visualizziamo.
Senza avere la pretesa di fare un calcolo preciso, ma in linea di massima, possiamo dire che un 55” come consumo medio, tenendo conto dei vari costruttori e delle varie modalità, arriva a 250 watt. Quindi sarà il 35% in più circa di quello che consuma un LCD a LED di pari diagonale. Quanto ci costa? Proviamo a fare due calcoli: 6 ore al giorno sono 1,5 Kwh di consumo. Al costo di circa €0,20 euro al kwh (tenendomi molto largo e considerando tasse e tutto quanto contribuisce a raggiungere l'ammontare totale in bolletta) abbiamo un consumo giornaliero di €0,30, che in un bimestre (e quindi su una bolletta) ci porta a €18,00 contro gli €11,70 che ci costerebbe un LCD a LED. Quindi ogni bimestre con un LCD a LED si risparmiano €6,30. In un anno quindi si spendono in più €37,80.
Questo dimostra il peso, calcolato a spanne, che un plasma porta un più in bolletta rispetto ad un LCD a LED. Secondo voi è un fattore determinante nella scelta di quale tecnologia adottare per il proprio TV? Io credo di no, ma essendo una questione personale sta a voi capire se lo è.
In definitiva un plasma consuma di più, ma ancora conserva un discreto vantaggio di prezzo in favore dei concorrenti a LED. Quindi a conti fatti prima di raggiungere la parità tenendo conto del risparmio all'atto dell'acquisto di un plasma nei confronti di un LCD a LED di pari livello qualitativo ci vorrebbero anni>>.