Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucca
    Messaggi
    59

    Consiglio TV 37-46 800€ SD 100%


    Buongiorno,
    devo acquistare il TV per la mia nuova casa e dopo essermi documentato su questo forum vorrei un po’ di consigli.

    Il soggiorno è un ambiente unico 12mt x 4 mt di 48mq MOLTO LUMINOSO e con MOLTE FINESTRE.
    Immaginate un rettangolo.
    Sul primo lato lungo ci sono divano (a inizio stanza), tavolo (a metà stanza) e cucina (a fine stanza). Dietro al divano e al tavolo ci sono 2 finestre. Anche sui 2 lati corti ci sono 2 finestre.
    Sull’opposto lato lungo (completamente senza finestre), c’è il mobile con il TV, il disimpegno zona notte e parte della cucina.

    Il divano si trova proprio di fronte al mobile TV. Dato che la larghezza della stanza è 4 mt diciamo che la distanza dalla TV è circa 3,5 mt per la seduta davanti al divano e un po’ di più per le sedute laterali.

    La stessa TV dovrà essere vista anche dal tavolo da pranzo. L’angolo di visione dal tavolo alla Tv è di circa 35° e la distanza minima è 3,5 mt e massima 4,5 mt.

    Il budget massimo è 800 euro.

    Non mi interessa 3D e non gioco con le consolle. L’utilizzo iniziale sarà 100% SD, a settembre vorrei fare però un piccolo abbonamento a Sky per vedere Sport + 2 channel Pack.

    CHE DIMENSIONI CONSIGLIATE?
    Io pensavo a un 40-42, può andare bene?

    PLASMA o LCD?
    Io avrei scelto il Panasonic 42GT30 a 599 euro in offerta fino a giovedì all’euro****. Certo che questi aloni verdi e questo stampaggio di cui tanto si scrive sul Forum un po’ mi preoccupa.

    Voi che TV mi consigliate?

    Grazie,

    Drugo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130
    Appena ho letto il prezzo ed SD ti stavo per consigliare un Plasma (Pana) e infatti mi hai preceduto. Semplicemente perchè sono troppo meglio degli LCD (e led vari) e perchè anche in SD fanno cose che con lcd ti sogni. Poi sono di parte (ho il Pana 42G10)
    Solo che dopo aver letto di tutte quelle finestre non mi sento di consigliarti un tv con schermo di vetro o cmq lucido (attento perchè molti led della samsung sono a schermo lucido). Avresti molti riflessi che almeno a me danno molta noia.
    Se poi riesci a coprire bene le finestre con le tende e riesci ad evitare riflessi, il 42GT30 a quel prezzo è semplicemente ottimo.
    Per gli aloni, non ti so dire, perchè non ho molto seguito quei topic, quindi aspetta il parere degli altri. Cmq con un buon rodaggio e avendo le piccole accortezze di un plasma avrai un ottimo tv che durerà più di ogni lcd.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    3,5 mt di distanza un 42" è piccolo.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucca
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    3,5 mt di distanza un 42" è piccolo.
    Anche se guardo solo SD è piccolo?

    46 può andare bene?

    Grazie,

    Drugo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    si un 46/50 ci vuole anche per uso solo SD.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130
    non avevo fatto caso alla distanza. In effetti da quella distanza per il FullHD ci vuole 65" che è fuori budget di molto. Visto che 55" Pana li fa solo 3D e delle serie più care bisogna andare per forza su un 50"
    Con un 50" per iniziare ad apprezzare il fullHD devi stare a meno di 3m quindi a questo punto puoi prendere anche un HD ready e risparmiare, perchè non noterai mai la differenza o anzi sarà migliore la visione di 720p e identica quella SD.

    Altrimenti bisognerebbe vedere samsung o lg per vedere se c'è un 55" o meglio un 60" almeno sotto i 1000€, ma non conosco bene i modelli.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucca
    Messaggi
    59
    Non riesco a capire questa storia delle dimensioni...

    Che problema c'è se prendo un 42 pollici? Potete spiegarmi a cosa vado in contro?

    A casa dei miei genitori abbiamo un 32 pollici che guardiamo da 4 metri e non noto nessun problema...

    Grazie ancora,

    Drugo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    con la questione full hd, da 4 mt e oltre, con un 42" non noteresti la differenza. Questo perchè l'occhio umano ha dei limiti..
    Per questo si fa il discorso di aumentare i pollici con l'aumentare della distanza.
    Poi vengono in gioco altri fattori : spazio a disposizione, fattori estetici, budget etc etc. E quindi uno fa la scelta migliore anche in base all'ambiente e allo spazio dove dovrà andare.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucca
    Messaggi
    59
    Quindi su che dimensione devo orientarmi? 46'' può essere un giusto compromesso?


    PLASMA
    Oltre al GT30 che riesco a trovarlo solo in esposizione quali altri modelli potrebbero andare bene? G30? V20? Ovviamente sotto le 1.000 euro.

    LCD
    Per il mondo LCD invece potete consigliarmi qualche modello da andare a visionare?

    Grazie,

    Drugo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130

    LG 60pa5500 60" della serie vecchia (ma credo cmq buona) sta sulle 850€
    LG 60pa6500 serie attuale sta sulle 1050€

    Samsung ps59d530 59" sta sulle 750€

    Questi i plasma che ho trovato che stanno vicini al budget e sono della dimensione giusta.
    Se prendi un 42" o un 46" poco cambia (sono 10cm di diagonale, meno del 10% in più). A quella distanza non ti accorgi della differenza e tutto ciò che guarderai che sia SD, HD o full non ti accorgerai di niente (se non per la migliore cromia econtrasto).

    LCD e LED vanno scartati perchè non credo esista qualcosa sopra i 42" che sta sotto 1000€

    Il mio consiglio: cercati qualche recensione di quelli che ti ho messo sopra, poi ne parliamo confrontando le differenze, ma il samsung da 59" se ha un buon pannello potrebbe essere quello che fa al caso tuo.
    Le differenza tra i due LG credo si riconducano al 3D presente solo sul nuovo modello.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •