Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    10

    Acquisto televisore gamma alta altezza massima di 71 cm con stand


    Buon giorno a tutti, è parecchio tempo che vi leggo ma solo ora mi sono deciso di chiedervi aiuto per l'acquisto di un nuovo televisore.
    Attualmente posseggo un crt philips 32 pollici che ha fatto la sua onorata carriera ma sentiamo in famiglia la necessità di modernizzarci un po'. Guardiamo per l'80% i canali di SKY (con decoder HD anche se fino ad ora non utilizzato), il 15% dvd (ma passeremo al blu ray 3d), ed il restante 5% i canali del digitale terrestre.
    I modelli che ci piacciono e stanno dentro i parametri del titolo sono:

    Panasonic tx-l47wt50
    Sony kdl-46hx855
    Samsung ue46es8000
    Lg 47lm860

    Distanza di visione circa 3 metri.
    Spesa massima 2000 euro
    L'illuminazione non è molto accentuata (finestra laterale a 4 metri)

    Mi farebbe molto piacere sentire le vostre opinioni, anche di altri modelli se necessario. Abito in una zona montana e non ho la possibilità di visionarli a meno che non faccia un'ora e mezza di macchina per raggiungere il più vicino cc.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Con una distanza di 3mt ci sta dentro anche un 55"!
    Per uso cinema HD devi scegliere una tv che ti offra neri molto intensi con un elevato contrasto come il sony HX855 oppure il samsung ES8000, tra i due io preferisco il sony che gestisce meglio il movimento e l'interpolazione.

    Pana e LG hanno entrambi un pannello IPS (IPS-Alpha il panasonic) che offrono ampi angoli di visuale con colori molto buoni.
    Pana è sicuramente molto meglio di LG sul movimento, interpolazione , visione complessiva con un ottima pulizia d'immagine, ottimo 3D (LG 3D passivo buono) una gran bella tv ma con contrasto misero e neri alti che al buio comleto tendono al grigio.
    Durante il giono si vede benissimo.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    10
    Ti ringrazio per il consiglio (io come è evidente non sono un grande esperto).
    Il problema dei 55" è che sono tutti, credo, di altezza superiore ai 71cm. ed il mio mobile in salotto non me lo consente.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    non ci sta un 55, anche il sony è alto 77cm con base peccato perchè un 46 mi sa che è piccolo per 3mt, su contenuti HD un 46 va visto a meno di 2mt.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Calcolando il tuo utilizzo sd e Sky, un 46 pollici a 3 mt va bene. Vai sul sicuro con il mostro HX855!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    10
    Grazie per le risposte, tra l'altro questa notte mi sono letto la discussione ufficiale dell'HX855 iniziata da MauroHOP ed ho notato i commenti a dir proprio positivi.
    Nella mia zona è di più facile reperibilità il Samsung es8000, ci sono così tante differenze rispetto al "mostro" della Sony?
    Considerando che come marchi, in generale, nutro una certa simpatia verso i prodotti Sony ed Apple, che faccio acquisto on line?
    Dimenticavo, nel paesino dove abito non è ancora arrivata l' ADSL e quindi non ho una una rete domestica (uso una chiavetta per l'Imac). Può essere un problema per i televisori moderni?
    Ultima modifica di leoriky; 21-06-2012 alle 09:06

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    10
    Dopo svariati studi con il falegname, siamo riusciti a modificare il mobile per quanto riguarda l'altezza. La larghezza invece resterà di 120cm.
    Quindi ci può stare anche un 50 pollici che, a quello che ho capito, è più idoneo per la distanza di visione (3mt.).
    panasonic gt/vt 50 vanno bene? Ripeto la domanda del post precedente; senza una rete domestica adeguata, come fare per gli aggiornamenti? Sono indispensabili? Si può usare una chiavetta o scheda di memoria?
    Pazientate se possibile, sono un novellino in materia, quello che sò lo devo a voi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Gli aggiornamenti vanno a risolvere piccoli problemi, non sono indispensabili ma è consigliato farli per migliorare le prestazioni della TV, si possono fare tranquillamente tramite porta USB trovi la procedura sul sito del produttore della tv.
    Hai scelto un top della gamma panasonic plasma
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    10
    Dovendo guardare il rapporto pollici-distanza di visione non ho molta scelta. Credo ci voglia minimo un 50!
    Comunque ho sempre preferito i plasma, preferisco guardare un film al meglio e di sera che il tg delle 13

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    VT50 o HX855 saresti cmq sempre caduto in piedi...sono splendidi per un uso cinematografico!
    Leggiti le discussioni ufficiale cmq delle tv prima di acquistarle, così da sapere da subito(nel periodo di recesso) cosa puoi aspettarti a livello di difetti dalla tv. Molti comprano senza sapere nulla per poi scoprire i problemi quando è troppo tardi e spesso le assistenze non sono all'altezza della situazione...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da leoriky Visualizza messaggio
    Dovendo guardare il rapporto pollici-distanza di visione non ho molta scelta. Credo ci voglia minimo un 50!
    Comunque ho sempre preferito i plasma, preferisco guardare un film al meglio e di sera che il tg delle 13
    Per contenuti HD ci vorrebbe un 60" ma se non ti entra ....
    Potresti guadagnare un pollice con un 51E8000 dovrebbe essere 119cm http://www.samsung.com/it/consumer/t...8000GQXZT-spec ma è inferiore al GT/VT50 sul nero e contrasto, ha però svariati accessori.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •