|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
-
19-06-2012, 20:33 #16
Per il proiettore devi avere il buio, non puoi avere luci in sala, non si vede più così bene.
Questa è la discriminante maggiore, se vuoi vedere bene tenendo luci in sala, allora ti conviene comprare una tv.Nicola Zucchini Buriani
-
19-06-2012, 20:42 #17
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 56
ok chiaro se fosse necessario userò delle tende nere ..ma a quel punto avrò una luminosità paragonabile al plasma ?
dimmi che non mi pentirò ..
p.s. è indispensabile il telo x proiettare o il muro bianco a gesso è sufficiente ?
-
19-06-2012, 20:58 #18
No, paragonabile ad una tv non l'avrai mai, a meno di non comprare prodotti molto luminosi, ma quelli sono o per utilizzo business, o molto costosi (vedi i projection design o il VW1000 Sony).
Un proiettore quando arriva a 40 candele su un 3 metri di base, ha già espresso un'ottima luminosità, una tv, invece, arriva senza problemi ad 80 candele, come minimo, in ambienti oscurati (poi, volendo, puoi alzare ancora la luminosità, anche se peggioreresti solamente la situazione).
Il punto è un altro però: cosa te ne fai di più luminosità? Nulla.
Se hai l'ambiente adatto, e non pretendi di utilizzare il proiettore anche per guardare il tg (per quello serve una tv, sia per una questione di qualità delle immagini, sia perché altrimenti finiresti la lampada troppo rapidamente), il proiettore è il cinema in casa, una tv non ti darà mai uguale coinvolgimento.
Qualitativamente non hai niente da invidiare alle tv, ovviamente.
Visto che ti interessano le immagini fluide, io prenderei in seria considerazione il Sony VPL-HW30ES, visto che è dotato dell'ottimo motionflow.Nicola Zucchini Buriani
-
19-06-2012, 21:19 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Non mi fraintendere!! Alcune cose sono valutabili (secondo me in misura minore, ma...) ma per me l'ago della bilancia si sposta più verso l'emozione e coinvolgimento della visione d'insieme. E' ovvio che anche a me piace vedere "grande" ma allo stesso tempo bene!!!
Comunque ribadisco che si entra nel campo soggettivo!!
Per il resto sono in accordo che il proiettore ha un'altra fruizione rispetto alla TV, plasma o led che sia!
Un proiettore secondo me non deve essere troppo economico altrimenti ha solo dimensione e troppo poca qualità!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
19-06-2012, 21:24 #20
Che sia preferibile l'impatto dato dalle dimensioni, piuttosto che la miglior qualità, è assolutamente comprensibile
.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-06-2012, 21:40 #21
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 56
si in effetti concetti soggettivi ..ci vorrebbero tutte e due le cose ..
a questo punto andrò in qualche negozio specializzato + che altro per visionare il proiettore al fine di togliermi ogni dubbio e DOPO essermi informato un po' meglio sugli aspetti tecnici !
forse devo temporeggiare ancora un po' ...grazie