|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Philips 42PFL7656 vs. Panasonic TX-L42ET5
-
16-06-2012, 17:32 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
Philips 42PFL7656 vs. Panasonic TX-L42ET5
Ciao a tutti, torno con una nuova richiesta perchè alla fine non ho trovato nulla che mi convincesse appieno.
Mi è stato consigliato di recente il Panasonic TX-L42ET5 che ha molte cose interessanti (Wi-Fi, 3D passivo etc) ma nelle recensioni evidenziano un nero un pò scarso.
Ora, il mio tv di riferimento è il 42PFL7656 dei miei che l'ho provato e mi soddisfa. Oggi scopro che anche quello è un IPS LG per cui dovrebbe soffrire dello stesso problema, ma ai miei occhi non risulta evidentissimo.
Qualcuno sa come si confrontano i due modelli (soprattutto per quanto riguarda il nero e il contrasto?).
Il Philips ha l'Ambilight (che ho avuto sul mio per anni e mi mancherebbe davvero) ma il Panasonic è più recente e, tra le altre cose, ha il Wi-Fi incorporato.
Dal punto di vista della qualità, qualcosa dovrebbe farmi preferire un all'altro?
Ciao
-
19-06-2012, 08:54 #2
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
Mi rispondo da solo, visto che alla fine ho comprato il panasonic, sperando che i miei primi commenti possano essere utili a qualcuno.
DISCLAIMER: Non sono un esperto di Audio/Video e ho trascorso solo un paio di ore ieri sera, facendo qualche piccola prova. Quindi le seguenti sono le mie PRIME e PARZIALI impressioni. Il mio paragone é con il mio vecchio philips di 4 anni fa (fascia medio/alta, pagato il doppio del panasonic e morto prematuramente).
-La prima cosa che ho fatto é dare una occhiata al TG sui canali non HD: inguardabile.
-POI ho applicato le regolazioni consigliate in http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1332412080
-La partita di calcio di ieri sera su Rai HD era davvero splendida: movimenti nitidi e fluidi, color accesi e luminosi.
-Poi ho guardato qualche minuto di Avatar in BD: semplicemente meraviglioso e molto meglio del precedente Philips. Ho provato anche la modalitá 2D->3D e anche se non ci avrei MAI scommesso un euro che queste cose funzionassero davvero (non in real time su un tv da 750 euro, per lo meno), sono rimasto sorpreso che funziona!
Non perfetto certo, e perdi ovviamente in luminositá, ma é utilizzabile senza problemi. E il fatto che sia passivo (quindi risoluzione verticale dimezzata) non influisce quasi per nulla.
-Connessione ad internet avvenuta senza problemi, guardati con successo alcuni video su youtube.
-Non mi sembra che il suo punto debole, un nero non molto profondo, incida eccessivamente: il contrasto e la luminositá sono nettamente superiori al mio vecchio tv e tanto mi basta.
Adesso devo provare le capacitá multimediali (letture da dispositivi USB etc...)
Per adesso sono soddisfatto. Naturalmente devo verificarlo su un uso piú prolungato e in un maggio numero di casi.
Sia chiaro, comunque, che non ho l'esperienza per stabilire come é il comportamento di questo modello rispetto agli standard attuali, e che faccio i paragoni con i monitor che ho usato e con il mio 'vecchio' Philips.Ultima modifica di cignox1; 19-06-2012 alle 08:58
-
19-06-2012, 09:46 #3
Per ora grazie della tua opinione spero che mi aiutera' a decidermi quale 3d passivo prendere, il tuo tv l'ho visto al centro commerciale e non mi e' dispiaciuto, tanto con questi pannellli ips della lg non si avra' mai neri profondi a quanto pare. Ora sono indeciso con il nuovo toshiba vl963 e questo et5 anche se vorrei vedere questa nuova serie 6007 della philips.
Se hai altre info raccontale pure
GrazieTV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
19-06-2012, 11:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 18
Interessante opinione, concordo!! Ma come si comporta in SD dopo opportune regolazioni? E qual è la tua distanza di visione??
-
19-06-2012, 12:15 #5
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
Non ho verificato i segnali SD dopo le regolazioni perché onestamente la tv normale é per me il 10% al massimo dell'uso che ne faccio (piú che altro le mie bimbe per yoyo :-), quindi non so se la cosa é migliorata o meno...
La distanza é pressapoco 2,5 metri.
Spero stasera di fare qualche altra verifica cosí magari se riesco posto qualche altra considerazione!
-
19-06-2012, 18:04 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
-
19-06-2012, 18:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
potresti guardare un tg e un pezzo di partita sulla rai sd? come è la fluidità delle immagini? i colori? noti scia (durante la partita)?
puoi fare la stessa prova x un film,sempre su canali non hd?
puoi fare una prova al buio?
scusa le richieste e grazie!
-
19-06-2012, 19:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
Magari anche una prova con PC e console, grazie!
-
19-06-2012, 22:46 #9
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
Non noto particolari problemi, nè scie, anche se non guardo film in tv da eoni e quindi il mio occhio non è allenato. Di sicuro la qualità è superiore al mio tv precedente.
Purtroppo non posseggo console e il pc è troppo lontano e spostarlo è un pò macchinoso...
-
20-06-2012, 12:13 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 18
Cignox molto disponibile...gazie per le risposte tempestive e le info. Sembra un'ottima tv considerato il rapporto qualità/prezzo e credo che la prenderò anchio. L'unico dubbio è sulla grandezza, anchio avrò una DV di circa 2,5mt e sono indeciso se prendere il 47 ma devo fare i conti con il mio budget..comunque mi confermi che da quella distanza è godibile. Ci penserò un pò su